Frasi su altro
pagina 20

dallo Spectator; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
The Spectator

“Non ho altro da offrire che sangue, fatica, lacrime e sudore.”
dal discorso alla Camera dei Comuni del 13 maggio 1940, replicato alla BBC circa un mese dopo
Origine: Winston Churchill, op. cit., Volume 3° The Fall of France, 1° capitolo The National Coalition, p. 22

messaggio del 4 agosto 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 696
The message which I send to the people of the British Empire on the fourth anniversary of their entry into the war is: hold fast!... I say: hold fast!, because our prospects of victory have never been so bright as they are to day... But the battle is not yet won... Having set our hands to the task we must see it through till a just and lasting settlement is achieved. In no other way can we ensure a world set free from war. Hold fast!

“Quella che chiamiamo verità non è altro che un'eliminazione di errori.”
Origine: Da Aux embuscades de la vie.

“Si conosce, nelle grandi corti, un altro modo di farsi grandi: curvarsi.”
Citazioni di Talleyrand
Origine: Da Mémoires.

citato in Zagrebelsky 2008, p. 146

Che cos'è il comando?

Origine: Citato in Maurice Denuzière, Louisiana, traduzione di Augusto Donaudy, Rizzoli, Milano, 1980.

da un discorso del 1914; citato in Di Nolfo 2007

rivolto agli alleati ostici nei suoi confronti, nel 1917; citato in Di Nolfo 2007

Origine: Autobiografia (1925), p. 77 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 94 e ss.

“Rifiutare i premi… è un altro modo di accettarli con più rumore del solito.”
Senza fonte

Origine: Citato in Grassi Giovanna, George Clooney: «Oscar, la mia sfida politica Per gli amici resto un clown» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/05/GEORGE_CLOONEY_Oscar_mia_sfida_co_9_060205089.shtml, Corriere della Sera, 5 febbraio 2006, p. 33.

“Non esiste un altro punto di partenza per l'imitazione di Cristo fuori della risurrezione.”
Nella preghiera di Dio

“La storia è qualcosa di qualitativamente altro dalla pura natura.”
L'azione

Origine: Da una lettera ad Alain, 13 ottobre 1934; citato in Nevin 1997, p. 116.
Origine: Riuscire, p. 80

L'abbandono alla divina provvidenza

Origine: Da De imaginum, signorum et idearum compositione; citato in Ubaldo Nicola, Giordano Bruno pittore, in Bruno 2005, p. 7.

Origine: Dalle Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [21].

citato in Corriere della sera, 25 settembre 2009

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

dalla prefazione a Samuel R. Delany, Una favolosa tenebra informe, Fanucci Editore, 2004. pp. 7-8

dal sito nextplanetover.com, traduzione di Andrea Ligas per ultrazine.org, 2004

“Quando gli angeli vanno a male, Richard, marciscono più di chiunque altro.”
il Marchese de Carabas
Nessun dove

cap VIII, p. 72
Il terzo uomo

Origine: Dal documentario The Genius of Charles Darwin, 2008.

“L'invidia […] non è altro che un odio per la superiorità altrui.”
da Fisiologia del piacere