Frasi su centesimo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema centesimo, due-giorni, uomo, vita.
Frasi su centesimo

4 luglio 1942
Conversazioni a tavola

Origine: Marilyn, p. 98

“Se non vi è rimasta molta anima, e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.”
da Un dollaro e venti centesimi
Compagno di sbronze

“Quando mi mancherà un centesimo di secondo rispetto al giorno prima pianterò tutto.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 49. ISBN 88-8598-826-2
E la morte venne dal cielo

The Aleph and Other Stories

“Ogni dollaro vale un dollaro e sei centesimi per un uomo intelligente.”
Aforismi e detti memorabili

“Meglio arrivare primi con una donna brutta, che centesimi con una bella.”
cap. I, 1998, p. 9
La buona terra

da Nota di diario del 6 marzo 1942, Parigi, p. 85
Irradiazioni. Diario 1941-1945

“La notte scorsa a mezzanotte mi sentivo immenso ma adesso mi sento come trenta centesimi.”
Senza fonte
da Sulla religione della Bibbia e sulla moralità
Prima Piaga, Parte seconda, I, p. 127
I vermi
L'attacco dei mostri di neve mutanti
La vendetta del Baby-sitterato
C'è un tesoro in ogni dove
Origine: Da Storia e tragedia di una Pulzella https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/05/STORIA_TRAGEDIA_UNA_PULZELLA_co_9_081005057.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2008, p. 35.

Origine: Gaffe durante il programma Tengo una pregunta para usted, TVE, 27 marzo 2007. [Citazione in lingua originale? Informazioni aggiuntive?]

da I sonetti, Storia nostra, le prose, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1955
Storia nostra

Origine: Citato in Passeggiate romane ed altri scritti di Vittorio Imbriani, pp. 174-175

da Da Palermo a Taormina, p. 66
Fogli italiani

Al di là della Galassia, pp. 229-231
Al di là della luna
Origine: Nebulosa di Andromeda, voce su Wikipedia.
Origine: Nubi di Magellano, voce su Wikipedia.
Origine: M31 – numero del Catalogo di Messier della Galassia di Andromeda, voce su Wikipedia.

Origine: Giovanni Miani (1810–1872), esploratore italiano.
Origine: La spedizione italiana all'Africa equatoriale, p. 11