Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 66
Frasi su cerca
pagina 6
Settimana nera

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 108

“Io sono un uomo di sinistra ragionevole che cerca di impegnarsi per il bene del Paese.”
Origine: Dall'intervista di Marco Cianca, «Il premier fermi la strategia della tensione» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/articoli/04_Aprile/14/cianca.shtml, Corriere.it, 15 aprile 2006.

citato in John Steinbeck, La valle dell'Eden, Oscar Mondadori, 1980, prefazione, Giudizi critici

“Bigamo è l'uomo che cerca di servire due padrone.”
A Connotary

“Chi vede il periglio | Né cerca salvarsi, | Ragion di lagnarsi | Del fato non ha.”
da Deemofonte, III, 1
II, 6
Il barbiere di Siviglia

Origine: Citato in Severino Colombo, Toni Servillo: «Sono come una pila che carica e scarica energia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/17/Toni_Servillo_Sono_come_una_co_7_081017016.shtml, Corriere della Sera, 17 ottobre 2008, p. 15.

intervento all'incontro inter religioso di Astana http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/justpeace/documents/rc_pc_justpeace_doc_20030922_martino-astana_it.html, 22 settembre 2003

“Un ometto mezza età cerca invano compagnia, ha il vestito nuovo colore cane che fugge”
Strip tease
Solo
Origine: Storia della guerra fredda, p. 96

da Staat, Gesellschaft, Freiheit, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, 1976, p. 60

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 70-71
Origine: Vita da prete, pp. 117-118
Origine: Vita da prete, p. 122
Origine: L'Alfiere, p. 147

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 17-107

Dopo la vittoria alla Milano-Sanremo 2002, ricorda l'amico Adriano De Zan scomparso l'anno prima

Gabriel Marcel. Ritratto di un filosofo [1969], p. 39
Fascinazione della cenere

1966
L'Europeo, Al Festival di Cannes

Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.

Origine: Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, Marsilio Editori, 1995, p. 187.

Origine: Citato in Corriere della sera, 10 ottobre 2007.

Origine: Citato in Marzullo 1999, p. 9.
“Chi si propone l'amore del prossimo senza l'amore a Dio, cerca se stesso.”
Richiami del deserto

da Presenza di Spirito, Messaggero, Padova, 2000, p. 419; citato in Marcello Paradiso, Nell'intimo di Dio, Città Nuova, Roma, 2009, p. 316 http://books.google.it/books?id=d3zv-HO7uxYC&pg=PA316#v=onepage&q&f=false
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento

1990
Origine: Citato in Sergio Luciano, Berlusconi, la rabbia e il rancore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/24/berlusconi-la-rabbia-il-rancore.html, la Repubblica, 24 aprile 1990.

2007
Origine: Citato in Legge Biagi, precari contestano convegno http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_20/legge_biagi_difesa.shtml, Corriere.it, 22 ottobre 2007.

“La ragione non ce l'ha mai nessuno, però si cerca con l'esperienza di dare dei consigli utili.”

dall'intervista di Lucia Annunziata per il programma televisivo "In 1/2 h" http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-In1-2h%5E17%5E38949,00.html, RaiTre, 28 ottobre 2007

da Hedyphagetica, Del mangiar bene; citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, p. 217, EDIPEM, 1973

Poi è arrivato Rob, proprio all'ultimo momento. In un momento in cui chiedevamo se tutto sarebbe andato bene.
Su Scoprendo Forrester
Origine: Dall'intervista in Found: Rob Brown, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVII

“[Frank Sinatra] È un dannato individuo che cerca di vivere a modo suo. Mi piace il suo stile.”
Origine: Citato in Guida completa a Frank Sinatra.
55, p. 273
Lettura laica della bibbia

risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001

16 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

da L'amore e l'occidente, Rizzoli, Milano, 1977

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIV

citato in Calcioscommesse, Bongiorno: Per Disciplinare Carobbio è divino http://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIOSCOMMESSE-BONGIORNO-PER-DISCIPLINARE-CAROBBIO-E-DIVINO/news-dettaglio/4211814, laRepubblica.it, 20 agosto 2012

Origine: Citato in Beppe Severgnini, Una briciola di pane ferma il Big Bang https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/08/Una_briciola_pane_ferma_Big_co_9_091108018.shtml, Corriere della Sera, 8 novembre 2009.

Mentre, qualunque critica dovrebbe essere di tendenza, cioè, prima si qualifichi il critico. Non si dà critico, diceva Oscar Wilde, fuori dall'artista.
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani

“L'uomo nasce dalla donna e tutta la vita cerca di rientrarvi.”
Ho dei pensieri che non condivido

da Le ricette di Pepe Carvalho
Senza informazioni bibliografiche complete

“Il sesso… cerca la tormenta, è chiaro che poi dopo si spaventa.”
da Il Sesso e L'amore, n. 8
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

Origine: Citato in Bossi promette alla Lega "Trionferemo alle elezioni" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/09/bossi-promette-alla-lega-trionferemo-alle-elezioni.html, la Repubblica, 9 dicembre 1989.

Origine: Dal Corriere della Sera, 9 luglio 1980.

Origine: Da una lettera al Corriere della Sera, 30 maggio 2012; citato in Andrea Scanzi, Ve lo do io Beppe Grillo, Mondadori, 2012.
da Saggio su Napoli
Sinfonia italiana

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

Origine: Da Editoriale http://www.libero-news.it/news/529226/L_editoriale.html, Libero-news.it, 11 novembre 2010.

“Quando ci si cerca, prima o poi ci si trova sempre.”