Frasi su cerca
pagina 5

“La teologia è una figlia della filosofia che cerca di uccidere la madre.”
I, p. 383

Origine: Uomovivo, p. 210

Non rintracciata: edizione precisa?
Francesco d'Assisi

Citazioni in lingua inglese
cap. II, 1, p. 83
cap. II, 3, p. 156
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani

citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 68

Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).
Se conosceste il dono di Dio
Dio incontro all'uomo

Origine: Perché non scrivi una bella canzone alla Gershwin?, p. 203
Origine: Africa, p. 8

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"
Origine: Bambi contro Godzilla, pp. 135-136
“Cerca la solitudine: in essa troverai te stessa, e alla natura leverai l'immenso inno dell'amore.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

da Introduzione alla teoria della congiuntura economica; citato in Felice Ippolito, La politica del CNEN

Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, pp 105–106.
“Cerca di essere più furbo degli altri, ma non farglielo capire.”
Calendario Curiosario 2003

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 7
L'ultimo paradosso
lo scandalo del calcio italiano del 2011, ndr. ] in cui sta uscendo che nel suo complesso il campionato 2010-2011 a colpi di trucchi è da considerarsi davvero e decisamente irregolare? Lo dice per ora il Procuratore Capo di Cremona, Di Martino, mentre la giustizia sportiva prende tempo come sempre, ma temo che presto lo ribadiranno in parecchi, a meno che non venga messo tutto a tacere. Con buona pace di chi vuole la verità e pensa che Moggi sia oggettivamente diventato il "capro espiatorio". Il quadro dell'informazione che non indaga, non analizza, non confronta e si schiera per ignoranza o partito preso così vi sembra leggermente più chiaro? (Citato da "Il "caso Moggi" e le colpe della stampa: non fa inchieste, (di)pende dai verbali, non sa leggere le sentenze", notizie. tiscali. it, 7 febbraio 2012)

da I vecchi invisibili, Nottetempo, Roma, 2004
Origine: Il chiodo rosso, p. 30
Origine: Villadorna, p. 176
dall'introduzione a Lev Nikolaevič Tolstoj, I diari, Longanesi, Milano, 1980, pp. 9-10

da «Un Paese depresso e affamato di poesia: Hillary è tutta prosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Paese_depresso_affamato_poesia_Hillary_co_9_080206116.shtml, Corriere della sera, 6 febbraio 2008
Galatea

da Gli archivi dell'Eden: p. 213
Nessuna passione spenta
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Udienze, Arte e preghiera, 31 agosto 2011

dal discorso alla Curia http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/december/documents/hf_ben-xvi_spe_20101220_curia-auguri_it.html 20 dicembre 2010
Discorsi

dall'udienza generale del 13 giugno 2007
Discorsi
Origine: Dall'intervista del 1983 nel documentario Speciale Delta: Konrad Lorenz, a cura di Adriana Martinelli, Rai Storia, 27 febbraio 2012.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Sampras, Becker e un po' Rios: ecco Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/febbraio/07/Sampras_Becker_Rios_ecco_Federer_ga_0_0102071613.shtml, Gazzetta dello Sport, 7 febbraio 2001.
Possessioni diaboliche ed esorcismo
“Cerca la solitudine se vuoi vivere puro.”
Solitudinem quaerat, qui vult cum innocentibus vivere.
Sententiae

da un'intervista a Rolling Stone
Indicare la data

Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
da Flesh of the Gods, 1972
Origine: Citato in Andrew Weil e Winifred Rosen, Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente, traduzione di Fabio Bernabei, Arcana, Roma, 2007, p. 137.
da Filosofia della storia dell'arte

Origine: Dall'intervista di Enrico Sisti, Vittori: Si liberava con la fatica a Mosca sconfisse le sue paure http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/vittori-si-liberava-con-la-fatica-mosca.html, la Repubblica, 22 marzo 2013.
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99

da Cézanne, 1950
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

da Talk With Practically Anybody About Practically Anything, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
“Un disegnatore è sempre in cerca di idee, come un maiale è sempre in cerca di tartufi.”
Senza fonte

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VI

da Hungry freaks, in Freak out!; 2011
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 20

Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 420

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 407

Citazioni di Vitalino TRevisan
Origine: Da Il ponte – un crollo, Einaudi, coll. Stile Libero, 2007.

da Pane, marmellata e me, in Ilona Staller, etichetta: Sequel Records, 2000

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.
da Piranesi, 1918
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

“La vera fede è quella che conosce il dubbio, che cerca risposte.”
Il romanzo ripudiato

Steaua Bucarest-Milan, 24 maggio 1989, telecronaca dello 0-2
Citazioni tratte da telecronache

Origine: Citato in Goffredo de Marchis, Giulio e Andreotti / Andreotti "è un film maligno non sono così cinico" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/15/giulio-andreotti-andreotti-un-film.html, la Repubblica, 15 maggio 2008.

da un intervento alla Camera dei Deputati, 9 luglio 2013
Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 49 di martedì 9 luglio 2013 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0049&tipo=stenografico#sed0049.stenografico.tit00080.sub00010.int00440 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 61, recante nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale (A.C. 1139-A).

L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

Origine: Citato in Trovata la reggia di Ulisse. Omero aveva ragione http://www.corriere.it/cultura/10_agosto_24/reggia-ulisse_b1e84e76-af51-11df-bad8-00144f02aabe.shtml, corriere.it, 24 agosto 2010.

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria