Parte terza, libro II, cap. XVII, p. 967
Frasi su concetto
pagina 4

citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
Origine: Buddha, pp. 72-73
da Risplendi grande lucciola, p. 18
La storia della filosofia e la filosofia della storia

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960

Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder Press, 1970
Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, traduzione di Claudio Mapelli, Arcana Editore, 2006, p. 290. ISBN 978-88-7966-410-3

dal commento audio del DVD di Toy Story - Il mondo dei giocattoli, 2005
“Un concetto è umano. L'idea è divina.”
Alibi di una farfalla

citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, p. 42

Origine: I tre tempi, Le novelle della vita gaia e triste, p. 84

Origine: Nazione e sentimento, Corriere della sera, 10 aprile 2010 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/10/Nazione_sentimento_co_9_100410052.shtml
Capitolo quinto, La guerra civile, p. 221
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza

da Les Musées de France, 1855
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

da Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/settembre/28/Cesare_poi_con_quella_sigla_co_8_100928015.shtml, 28 settembre 2010

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
da L'animale quale soggetto di diritto
Origine: Claparède, p. 13
Origine: Claparède, p. 31

Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del Regno di Vittorio Amedeo II, Torino, 1863, cap. XIX.

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 59

da Monocolture della mente, par. 5, p. 43
Monocolture della mente

Origine: Dall' intervista a RaiNews24, 5 agosto 2010 (Video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=B4bXsUWZYWI).
Antitrattato di ateologia

da La Supplica. Discorso famigliare, Venezia, per Marco Ginammi, 1634

Origine: Da un' intervista http://www.cinemaitaliano.info/news/03077/intervista-a-kim-rossi-stuart-sul-film-questione.html del 7 aprile 2009, Cinemaitaliano.info.

Esposizione delle belle arti in Venezia

“Il concetto fondamentale del marketing è lo scambio.”
Trecento risposte sul marketing

Origine: Il marxismo e la città, p. 32
introduzione, p. 6
Storia della metafisica, Volume 2
introduzione, p. 9
Storia della metafisica, Volume 2
introduzione, p. 10
Storia della metafisica, Volume 2
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 84
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107
dall'intervista di Eristeo Banali, catalogo della mostra Lanfranco surrealista — Il tempo della scultura, Suzzara, 2006
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 7-8

Il valore della coscienza
Variante: È lo stordimento attorno al falso concetto di autonomia ciò che fa entrare in profonda confusione la cultura odierna, quella secondo cui la persona si pensa tanto più felice quanto più si sente prossima a fare ciò che vuole.

da Avvertenza alla sesta edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, Pasqua del 1925

da Avvertenza alla prima edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, dicembre 1911

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Della nazionalità della filosofia

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione seconda

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 45

Origine: Dal DVD Viaggio nella Scienza, vol. 3: Einstein e la relatività, Rai Trade, 2009.

cap. IX, pp. 218-219
Nel buio degli anni luce

cap. III, p. 73
L'uomo e la marionetta

1984
Origine: Citato in Anna Maria Mori, Lo spot è bambino http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/12/13/lo-spot-bambino.html, la Repubblica, 13 dicembre 1984.

2008
Origine: Da un collegamento televisivo su Canale 5; citato in Berlusconi da Benedetto XVI: "Tra noi collaborazione costruttiva" http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/esteri/benedettoxvi-21/visita-berlusconi/visita-berlusconi.html, Repubblica.it, 6 giugno 2008.

“Non rifletto molto sul concetto di felicità. Ma so che suonare mi fa star bene.”

“Il concetto stesso di salute coimplica una dimensione etica.”
La bioetica nel quotidiano
Origine: Da Pif, con intelligenza tra i malati mentali https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/05/Pif_con_intelligenza_tra_malati_co_9_081205114.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2008, p. 61.

Origine: Dall'intervista Gianna Nannini: "Il cuore, quest'arma pericolosa..." http://web.archive.org/web/20061103020752/http://musica.alice.it/intervista/gianna_nannini_il_cuore_arma_pericolosa.html,page=2.html, Musica.Alice.it, 31 gennaio 2006.