Frasi su conchiglia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema conchiglia, mare, vita, essere.
Frasi su conchiglia

Origine: Da Gitanjali.
“Certe parole sono come le conchiglie, semplici ma con il mare dentro.”
Cose che nessuno sa

da Philosophiae naturalis principia matematica

da Genio e follia. Strindbergh, Van Gogh, Swedenborg, Hölderlin

Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 130.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 150

“Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l'inquilino.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni
Retablo

“Chi conta le conchiglie nella notte
per vedere che non ne manchi nessuna?”

da La vita e l'opera di Rivarol, p. 51
Rivarol. Massime di un conservatore

“Il primo ottiene l'ostrica, il secondo la conchiglia.”
Senza fonte
la Repubblica

“A un passo dalla vita muoiono | conchiglie e nelle orecchie ancora il mare.”
da Pace, disco 2, n. 10
Oltre

“Parte di te, parte di noi, sulla sabbia. Tra i vetri, le gocce e i perché.”
da Conchiglie
7752

Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.

“Si ascoltavano i racconti di guerra di mio nonno come si ascolta il mare in una conchiglia.”

Origine: Da "Io alle primarie sfido il Pd" http://stage.ilfattoquotidiano.it/2010/06/10/nichi-vendola-%E2%80%9Cio-alle-primarie-sfido-il-pd%E2%80%9D/25303/, IlFattoQuotidiano.it, 10 giugno 2010.

4 dicembre 1904; Vergani, p. 223
Diario 1887-1910
da Scoperta del tempio, La Fiera Letteraria, 18 giugno 1950
da Il mal di neutrini di Odifreddi & Co. http://www.ilfoglio.it/soloqui/12444, Il Foglio.it, 24 febbraio 2012

da Salmo funebre
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 366.

Quaestio de Centauris, pp. 30-31
Ranocchi sulla luna e altri animali
da La mano tronca, 1975
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 43. ISBN 8873251315)

Origine: Although I did not think much about the existence of a personal God until a considerably later period of my life, I will here give the vague conclusions to which I have been driven. The old argument from design in Nature, as given by Paley, which formerly seemed to me so conclusive, fails, now that the law of natural selection has been discovered. We can no longer argue that, for instance, the beautiful hinge of a bivalve shell must have been made by an intelligent being, like the hinge of a door by man. There seems to be no more design in the variability of organic beings, and in the action of natural selection, than in the course which the wind blows. (da The Variation of Animals and Plants, 1868; citato in Life and Letters of Charles Darwin: the Evolution, a cura di Francis Darwin, Cambridge, 1887)

a Joana Givanel)
Origine: In On he deixat les claus...; in Josep Carner, Carles Riba, J. V. Foix e Salvador Espriu, Poesia catalana del novecento, a cura di Giuseppe E. Sansone, Newton Compton Editori, Roma, 1979, p. 141.

“Prima di andare in analisi, le conchiglie atterrivano Spinelli. Una vera fobia. (1981)”
Effetti collaterali (Side Effects), "Fabrizio's": critica e replica

Origine: Da Discoveries among the Ruins of Nineveh and Babylon, 1849; citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 35. ISBN 9788858018330

Citazioni di Crisippo
Origine: Il guardiapinna è un piccolo granchio, detto anche pinnotere. L'anima degli animali, pp. 268, 489.
Origine: Da Sul bello e il piacere, lib. V, in Ateneo, Deipnosophistae, III, 89d; citato in L'anima degli animali, pp. 122-123.