Frasi su conferenza-stampa
pagina 2

Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita

“Natura il fece, e poi ruppe la stampa.”
Orlando furioso
Variante: Natura il fece, e poi roppe la stampa.

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

“Nessuno invoca la libertà di stampa se non chi vuole abusarne.”

“STAMPA. Scoperta meravigliosa. Ha fatto più male che bene.”
Dizionario dei luoghi comuni

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.

“In Cecoslovacchia non esiste libertà di stampa, negli Stati Uniti non esiste libertà dalla stampa.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 92 http://books.google.it/books?id=bWPm4d23hDUC&pg=PA92, ISBN 88-8598-826-2.

dal Candido, 31 agosto 1947
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

dal Candido, 14 marzo 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

dal Candido, 28 marzo 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1959.

“La libertà di stampa è garantita solo a coloro che possiedono un giornale.”

fonte 20
Pre-premiership, Leader dell'opposizione

Premiership, Terzo mandato come primo ministro

Origine: Citato in Intervista a Andy Roddick http://www.ubitennis.com/2009/01/27/147367-andy_roddick.shtml, Ubitennis.com, 27 gennaio 2009.

“La prefazione è quella cosa che si scrive dopo, si stampa prima, e non si legge né dopo né prima.”
Origine: Arte e politica, p. 268
Origine: Arte e politica, p. 269
Origine: Arte e politica, p. 270
Origine: Robespierre, p. 66

Citazioni tratte da interviste

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere
Con data
Origine: Da Moratti prima di eplicare ad Agnelli, restituirà alla Lazio la Coppa Uefa del 1998? http://www.francorossi.com/2010/10/moratti-replica-ad-agnelli-ma-restituira-la-coppa-uefa-del-1998/, Francorossi.com, 28 ottobre 2010.

Attribuite
Origine: Citato in Conte, sfogo al 3-2 Chelsea Si arrabbia con chi esulta http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/07-11-2012/conte-sfogo-3-2-chelsea-si-arrabbia-chi-esulta--913152385925.shtml, Gazzetta.it, 7 novembre 2012.
“Le croci si portano, la verità alla fine viene a galla, anche senza conferenze stampa.”

da Le concezioni Hegeliane in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 107
p. XV

Abrakadabra: storia dell'avvenire
Origine: Da ROGER FEDERER Il vero gentleman vive di bellezza http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/febbraio/16/ROGER_FEDERER_vero_gentleman_vive_ga_10_080216034.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 febbraio 2008.

Origine: E.J.Hobsbawm, Imperialismi, Rizzoli, Milano, 2007, pp.60 e 62. ISBN 9788817015998
Origine: Bernstein, Politi, Sua Santità, Rizzoli, Milano, 1996, cit. pp. 266-303, specie 278-280. ISBN 9788817330251
Origine: La natura del potere, p. 91 sg.

“La stampa non vuole informare il lettore, ma convincerlo che lo sta informando.”

Origine: da Conferenza stampa di presentazione per Hernanes http://www.sslazio.it/news/archivio-news/138-conferenza-stampa-di-presentazione-di-hernanes.html, 13 agosto 2010.

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230

Origine: nota del coautore della voce: essendo stato, tale romanzo, da me letto, presento il fatto che, personalmente, tale atmosfera ed eventuali rapporti d'essa coi riti mortuari del nazismo può essere denotata verso la fine d'esso e non nella sua totalità. Ma questa può pur sempre essere un'impressione personale.
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230
Origine: Gheorghi Dimitrov, p. 90
Origine: L'oro del Vaticano, p. 27-28

Origine: Dalla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia del 1968.

“La storia si scriverà col sangue e col ferro, ma si stampa con l'inchiostro.”
Origine: Nato per uccidere, p. 67

Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 57
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
Origine: La conquista del sud, p. 133-134

dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002
“Si capisce al volo che è un leader. Più del discorso cura il riassunto per la stampa.”
Tagliar corto

Origine: Citato in Sarah Palin sulla Siria: «Lasciamo che se la sbrighi Allah» http://www.ilpost.it/2013/06/17/palin-siria-allah/, Il Post.it, 17 giugno 2013.

Firmato: Adolf Hitler, Firmato: Von Papen.
citato in Alfred Grosser, Hitler
Origine: Il linguaggio della poesia, p. 83

2001
Origine: Da una conferenza stampa, Roma, 21 dicembre 2001; citato in Sebastiano Messina, La grandeur del Cavaliere. Gli altri premier mi invidiano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/22/la-grandeur-del-cavaliere-gli-altri-premier.html, la Repubblica, 22 dicembre 2001.

dal Quotidiano nazionale, 7 novembre 2003, p. 5

“Come "famiglia Italia" dobbiamo essere ottimisti nonostante le difficoltà.”
dalla conferenza stampa di fine anno; citato in Berlusconi: "Io premier per i prossimi 10 anni", la Repubblica, 21 dicembre 2003

Conferenza stampa del 17 febbraio 2004; citato in "Moralmente giustificato evadere" Quando Silvio strizzava l'occhio ai furbi, la Repubblica, visibile su YouTube

dalla conferenza stampa all'ambasciata italiana negli Stati Uniti; citato in la Repubblica, 31 ottobre 2005

2008
Origine: Dalla conferenza stampa al termine del vertice bilaterale italo-russo, Mosca, 6 novembre 2008 (video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=lkebeLps1bY); citato in Berlusconi: «Obama bello e abbronzato». Polemiche in Italia, clamore negli Usa http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=34164&sez=HOME_INITALIA&npl=N, il Messaggero.it, 6 novembre 2008.

2009
Origine: Citato in Marco Galluzzo, Silvio, la foto con i leader e il rimbrotto della regina https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/03/Silvio_foto_con_leader_rimbrotto_co_9_090403019.shtml, 3 aprile 2009, p. 5.