Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Lite Marotta-Rummenigge. Bayern-Juve, che bufera http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2011/07/25-185469/Lite+Marotta-Rummenigge.+Bayern-Juve,+che+bufera, Corriere dello Sport – Stadio, 25 luglio 2011.
Frasi su dirigente
pagina 2
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Agnelli a Della Valle: “Io in discoteca? Per la festa scudetto, gliela auguro” http://www.lastampa.it/2012/10/27/sport/calcio/qui-juve/agnelli-a-della-valle-io-in-discoteca-si-per-la-festa-scudetto-gliela-auguro-oTYKQjweKzv2dxZ6nbEN4J/pagina.html, La Stampa, 27 ottobre 2012.
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Pensieri di un libertino, p. 25
Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.
dal Corriere della sera http://www.corriere.it/editoriali/11_aprile_11/Generazioni-Perdute-Declino-Paese-galli-della-loggia_6794f9e2-63fa-11e0-a775-19c5c2b0b4ec.shtml dell'11 aprile 2011
Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 73
Socialismo e realtà
Origine: La moglie che ha sbagliato cugino, p. 63-64
sic) guerra: i nostri morti, commemorazione alla «Casa del Popolo», Milano, 1916, pag. 8
da Speak English, n. 3
Chi vuole essere Fabri Fibra?
Origine: Villa Certosa, la residenza di Silvio Berlusconi in Costa Smeralda.
Origine: Dall'intervista di Fabrizio Roncone, Bondi: ragazze? Alla villa ricordo famigliole http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_01/bondi_ragazze_villa_roncone_1467a634-4e71-11de-be80-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 1º giugno 2009.
26 gennaio 2007
Dal programma radiofonico A tempo di sport
26 gennaio 2007
Dal programma radiofonico A tempo di sport
29 giugno 2008
Dal programma radiofonico A tempo di sport
Origine: Da C'è un'identità europea? http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/298528&.%2520idCategory=4789, La bustina di Minerva, L'espresso, n. 40, 2003.
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 65
cap. 2, p. 46
I Borboni d'Italia
cap. 5, p. 90
I Borboni d'Italia
da Scritti politici, De Donato, 1981, p. 359
[...] that's all you ever hear about in this country. It's our differences. [...] That's the way the ruling class operates in any society: they try to divide the rest of the people. They keep the lower and the middle classes fighting with each other so that they, the rich, can run off with all the fucking money! [...] You know how I describe the economic and social classes in this country? The upper class keeps all of the money, pays none of the taxes. The middle class pays all of the taxes, does all of the work. The poor are there just to scare the shit out of the middle class. Keep 'em showing up at those jobs.
Jammin in New York
Cannibali e Re
riferendosi ai soldi e al cambiamento di prospettive di vita della propria famiglia
da Trattativa, Travaglio: "Stato di necessità per classi dirigenti". Di Matteo: "Italiani meritano verità" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/07/12/trattativa-travaglio-stato-di-necessita-per-classi-dirigenti-di-matteo-italiani/393493/, Tv.il Fatto Quotidiano.it, 12 maggio 2015
Il Fatto Quotidiano
da Libero, 17 aprile 2005
Origine: Citato in Una vittoria mondiale che fa bene anche al Paese, Atlante de la Repubblica, 2006, p. 3.
Origine: Citato in Zeffirelli in tribunale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/09/06/zeffirelli-in-tribunale.html, la Repubblica, 6 settembre 1991.
L'Italia nello specchio del Grand Tour
Origine: Tradotto da Anna Bissanti, A destra e non solo: perché piace Putin http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/10/14/news/voglia-di-putin-1.285877?ref=HEF_RULLO, Espresso.Repubblica.it, 14 ottobre 2016.
“Chi è che realizza un film sportivo dove gli eroi sono i dirigenti?!”
da Cancroregina, Adelphi, Milano, 1993, p. 80
Origine: Dall'intervista di Francesco Saverio Intorcia, Crespo, signore del gol in cerca di salvezza "Ho imparato da Mou l'arte del motivatore" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2015/12/03/news/crespo_modena-128694319/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.
Origine: Citato in Fabio Monti, la CSI muore, l'eredità è contesa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/20/CSI_muore_eredita_contesa_co_0_92062017335.shtml, Corriere della Sera, 20 giugno 1992, p. 34.
Origine: Dall'intervista Spesa pubblica, Perotti: «Dalle partecipate ai troppi sussidi, ecco perché le riforme hanno fallito» http://www.corriere.it/economia/16_settembre_03/spesa-pubblica-perotti-dalle-partecipate-troppi-sussidi-ecco-perche-riforme-hanno-fallito-7998c5de-7217-11e6-a5ab-6335286216cb.shtml, Corriere.it, 3 settembre 2016.
Origine: Citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, 17 luglio 2014.
Origine: Pronunciata da Stefano Fassina il 19 gennaio 2014. Il riferimento alla giustiza è alla condanna definitiva a quattro anni di reclusione (con tre anni condonati dall'indulto del 2006) di Silvio Berlusconi per frode fiscale nel cosiddetto "processo Mediaset" del 1º agosto 2013.
dal discorso in occasione del ricevimento del Premio Cavour 2016
Origine: Citato in Il Sole 24 Ore, 24 gennaio 2017, pp. 1 e 22.
dall' intervista a Repubblica http://www.ilpost.it/2013/06/05/marco-follini-lascia-il-pd/, 5 giugno 2013
Origine: Da La triste storia dell'Italia corrotta, la Repubblica, 28 dicembre 2008, p. 1.
Origine: Da L'invenzione del Mezzogiorno – una storia finanziaria, Jaka books, p. 13. ISBN 9788816409590
Origine: Citato su La Stampa, 4 giugno 1935; citato in Angelo Carotenuto, 1935. L'altra Juve dei 5 scudetti: cosa si scrisse http://carotenuto.blogautore.repubblica.it/2016/04/26/1935-laltra-juve-dei-5-scudetti-cosa-si-scrisse/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 aprile 2016.
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato
citato in Bergamo: "Farsa Calciopoli". La Juve ride, l'Inter trema http://sport.virgilio.it/calcio/bergamo-farsa-calciopoli-juve-ride-inter-trema.html, virgilio.it, 22 dicembre 2010
Origine: Dal discorso durante il quale ha annunciato l'intenzione di rassegnare le dimissioni dopo l'esito del referendum costituzionale, Palazzo Chigi, 5 dicembre 2016. Visibile al minuto 03:20 di Referendum, Renzi si dimette: il discorso integrale da Palazzo Chigi http://video.corriere.it/referendum-trionfa-no-discorso-renzi/5dc37392-ba7c-11e6-99a2-8ca865283c9e, Video.Corriere.it, 5 dicembre 2016.
da La protesta dei giovani, p. 85
L'avvenire dei giovani
Origine: Da Mistero napoletano, Einaudi, 1995, p. 132.
da La nazione padana, rivistaindipendenza.org http://www.rivistaindipendenza.org/Teoria%20nazionalitaria/sergio_salvi.htm
9 settembre 2007
la Repubblica
da un comizio http://www.youtube.com/watch?v=V0oXKtmcJCI&feature=channel_page, 24 giugno 2008
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger
Citazioni di Leonardo
Origine: Dall'intervista di Guido Vaciago, Cruciani: «L'antijuventinità è diventata un mestiere» http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/05/01-11108831/cruciani_lantijuventinit_diventata_un_mestiere/?utm_source=facebook.com&utm_medium=social&utm_campaign=Social_org, Tuttosport.com, 1º maggio 2016.
26 marzo 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
da Moratti al telefono non cambia nulla, 4 aprile 2010
Il Fatto Quotidiano
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, <nowiki></nowiki>Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri<nowiki></nowiki>, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8734-2</nowiki>, pag. 1256
Origine: A Vieni via con me del 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/crisi-maggioranza/fini-immigrati-onesti-saranno-italiani/56629/55683.
Origine: Citato in Sergio Zavoli, La notte della Repubblica, Nuova Eri, Roma, 1992.
Origine: Da La forza dell'Io sul percorso di Donald e di Matteo http://www.repubblica.it/politica/2017/01/22/news/la_forza_dell_io_sul_percorso_di_donald_e_di_matteo-156594941/?ref=HRER2-1, la Repubblica, 22 gennaio 2017.
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 26-27
Origine: Dall'articolo Diamo un cuore al Pd http://www.unita.tv/opinioni/diamo-un-cuore-al-pd/, unita.tv, 9 giugno 2016.