
da Tempo splendore di Dio in Il Sole-24 Ore, 19 maggio 2002
da Tempo splendore di Dio in Il Sole-24 Ore, 19 maggio 2002
Jean Massin, prefazione a Robespierre, Paris, 1956
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99
da La letteratura italiana del Novecento, Laterza, 1998²
Origine: La tirannide borghese, p. 25
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Da Lo sguardo (rovesciato) dei nuovi fotografi, 20 luglio 2012.
Origine: Da Dio nella rete, 3 agosto 2012.
Origine: Le origini del romanzo borghese, p. 56
si chiama così non a caso...) che dice: "se pensi di aver avuto una idea originale un altro l'avrà avuta prima di te". E se l'idea ti appare geniale ci saranno certamente altri dieci ad averla avuta prima di te!
“Se non ammettiamo l'esistenza di Dio come cristiani, dobbiamo ammetterla come matematici. ”
Première Leçon: discours d'ouverture
Première Leçon: discours d'ouverture
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 12
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 68
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 32
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 261
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 284
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 81
Origine: Citato in I Maestri dell'architettura – Ludwig Mies van der Rohe, copertina.
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 11
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
da Mio padre mi disse. Tradizione, religione e magia sui monti dell'alta Sabina
I, 8; p. 57
Elementi di critica omosessuale
“Per me la musica era una questione di essere accettato e fuggire da un'esistenza squallida.”
da Jim Stapleton, 1996
“[…] è più difficile spostare l'esistenza un po' più giù del cielo e diventare un uomo, per te.”
da Ritratto di signora in raso rosa, n. 9
Sogna ragazzo sogna
da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19
“La Chiesa non viene all'esistenza per autonoma iniziativa: è mandata.”
Pecore e pastori
Origine: Cristologia, p. 171
prefazione, p. 8
Non siamo più povera gente
“L'esistenza dei giovani, benché discutibile, è purtroppo inevitabile.”
da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Mino Martinelli
citato da Simone Venturini in AA.VV., Il restauro cinematografico. Principi, teorie, metodi, Campanotto, 2006, p. 26. ISBN 9788845608049
Origine: Rimbaud, p. 89
Origine: Da Problemi fondamentali; citato in Giorgio Di Giovanni, La società non è fissa.
Ed il volume dal quale ci aspettiamo una risposta non è ancora apparso, e probabilmente non apparirà mai.
Il pensiero contemporaneo
Il pensiero contemporaneo
John Carew Eccles, L'origine della vita, Garzanti, 1983, pp. 18-19
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 544-545
“Una vita incommoda, disagevole, penosa, abbrevia e distrugge il principio vitale dell'esistenza.”
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 546
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 553
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 555
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 562
citato in Reuben Hersh, Cos'è davvero la matematica
“Le prove dell'esistenza di Dio abbondano per chi non ne ha bisogno.”
In margine a un testo implicito
Origine: Natural Hygiene History - 2, 05-03-2011, en http://naturalhygienesociety.org/past2.html,
Origine: Citato in Giuseppina Manin, Placido: a Venezia troppi maleducati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/21/Placido_Venezia_troppi_maleducati_co_8_060821009.shtml, Corriere della Sera, 21 agosto 2006.
Brigantaggio e questione meridionale
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 8
E anche se la vita non è bella, sta a noi cercare di renderla tale.
Origine: Dall'intervista "Dall'Iraq alla fecondazione, dalla Gasparri alla Finanziaria, il Cavaliere ha fallito. E dopo le europee...", L'espresso, 19 dicembre 2003; riportata in Berlusconi se ne vada http://web.archive.org/web/20071107074059/http://www.massimodalema.it/interventi/documenti/dett_partito.asp?id_doc=441 , MassimoDAlema.it.
Origine: Il dramma dell'umanesimo ateo, p. 14
Meditazione sulla Chiesa
da Atto ed essere, L'Epos, Palermo, 1991
“L'esistenza di una maggioranza, implica logicamente una minoranza corrispondente.”
da Minority Report
la Repubblica