Frasi su forse
pagina 19

20 luglio 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.

Mi sono iscritto nel registro degli indagati
Origine: Delitti dei deboli e dei potenti, p. 169
Origine: Da Recensione su Entrapment di FilmTv Rivista http://www.filmtv.it/film/18854/entrapment/recensioni/767989, filmtv.it, 1999.
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, pp. 35-36

“E forse, i posteri mi ringrazieranno per aver mostrato che gli antichi non conoscevano tutto. ”

da Modelli matematici della morfogenesi, Torino, 1985

Origine: Citato in Trovata la reggia di Ulisse. Omero aveva ragione http://www.corriere.it/cultura/10_agosto_24/reggia-ulisse_b1e84e76-af51-11df-bad8-00144f02aabe.shtml, corriere.it, 24 agosto 2010.

Origine: Citato in Palazzi convoca Lotito "Non alimentare sospetti" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2011/05/03/news/lotito_convocato_da_palazzi-15720788/, la Repubblica, 3 maggio 2011.

da Wanda, n. 3
Paolo Conte (1974)

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 139-140
Origine: La santa liturgia, p. 39

“Non capisco come ci possa essere gente annoiata e gente spensierata.”
Sono gli stessi, forse.
Minima Mortalia
parte I
Il bilancio della guerra
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13
Settimana nera
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 80

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 403

2005
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'invincibile dal cuore tenero http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/13/Federer_invincibile_dal_cuore_tenero_ga_10_0509135020.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2005.

2011
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Papà Federer «Ma come gioco bene...» http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/novembre/14/Papa_Federer_come_gioco_bene_ga_10_111114113.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2011.

2012
Origine: Citato in Giacomo Fazio, Federer, alieno del tennis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/31/765811-federer_alieno_tennis.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2012.
cap. 2, p. 50
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

da Canti d'Alessandria, IX

Origine: Citato in Mulieris Dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html.
Ignazia, p. 19
Le belle

Origine: Nord e sud, p. 31

n.° 6
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 432.

da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni

Origine: 19 febbraio 1999; citato in Biondani Paolo, Gerevini Mario, Malagutti Vittorio, Capitalismo di rapina, p. 35.
“È il desiderio che forse si avvera quando cade la stella.”
da "Il progetto" n. 9
1009 giorni
“Sarà che forse sei solo una perla e non una collana.”
da Buoni propositi n. 7
Non vale tutto
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Origine: Da Censura dall'alto http://dipollina.blogautore.repubblica.it/2007/12/10/censura-dallalto/, la Repubblica, 10 dicembre 2007.

dall'intervista di Viviana Kasam, Corriere della sera, 11 ottobre 1983
da In Spirito e Verità, L'Epos, Palermo, 1993
Chi fa da sé, fa la talpa...

citato in Borghezio non si omologa: "Gheddafi leader e vero rivoluzionario" http://www.ininsubria.it/borghezio-non-si-omologa-gheddafi-leader-e-vero-rivoluzionario~A7465, ininsubria.it, 20 ottobre 2011

citato in Palazzo, il peggio della settimana http://espresso.repubblica.it/dettaglio/palazzo-il-peggio-della-settimana/2194230, espresso.repubblica.it, 2 novembre 2012
da Augusto Del Noce, Giacomo Noventa. Dagli errori della cultura alle difficoltà della politica in L'Europa, IV, 7 febbraio 1970
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., pp. 116-117.
Origine: Citato in 30Giorni.it http://www.30giorni.it/articoli_id_13074_l1.htm, articolo n.° 13074

da Le tre stimmate di Palmer Eldritch
la Repubblica
la Repubblica

“Scrivere non è vivere. È forse sopravvivere a se stessi.”
citato in Mario Lunetta, Poesia italiana oggi: un'antologia critica degli ultimi poeti, Newton Compton editori, 1981

Esposizione delle belle arti in Venezia

citato in La leggenda della Grande Inter http://www.inter.it/it/societa/storia2005-2.html, Inter.it
Origine: Ingegneria della felicità, p. 35
Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. 213 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT213. ISBN 978-88-412-0746-8

Origine: Lezioni di cinema, p. 10

Origine: Cinema è sogno, p. 223

“L'unico luogo che forse potrei scambiare con Napoli è Milano, l'altra grande metropoli italiana.”
dall'intervista a l'espresso, 9 settembre 2010

Origine: Citato in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni https://archive.is/F39FJ, Juventus.com, 2 settembre 2009.

Origine: Citato in Marco Pastonesi, Le guerre di Bollesan http://paneegazzetta.gazzetta.it/post/21841627/le-guerre-di-bollesan, Pane & Gazzetta, 8 dicembre 2009.