
“Ognuno ha il diritto di dire, ognuno quello di non ascoltare.”
da Fotografie della tua assenza, n. 12
Alla mia età
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fotografia, fotografo, essere, arte.
“Ognuno ha il diritto di dire, ognuno quello di non ascoltare.”
da Fotografie della tua assenza, n. 12
Alla mia età
da Insieme a lei, n. 2
Il cammino dell'età
Video-documentario Fotografi: Mustafa Sabbagh http://arte.sky.it/video/mustafa-sabbagh-foto-a-fior-di-pelle/, SkyArte HD, 2013
da Manifesto del colore, 1918
Origine: Citato in Umbro Apollonio, Futurismo, Mazzotta, Milano, 1970, p. 276.
“La cosa migliore di una fotografia è che non cambia mai, anche quando le persone in essa lo fanno.”
dall'intervista con Frank Horvat, p. 411
Origine: Citato in Dino Cofrancesco, Elogio di Giulio Giorello e delle differenze (tra noi e lui) http://www.loccidentale.it/node/96197, loccidentale.it, 26 Settembre 2010.
Origine: citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005
Casino Totale
“La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata.”
libro Il momento decisivo
“Fotografo ciò che non voglio dipingere, ciò che ha già un'anima.”
Origine: One photo, one day: la non mostra del non fotografo Luca Abete, citato in https://www.youtube.com/watch?v=XH2t2n_pg3, Fanpage.it, 14 dicembre 2013.
È in realtà una citazione di László Moholy-Nagy. Nel 1931 Walter Benjamin riporta la citazione dell'artista ungherese in Piccola storia della fotografia, sulla rivista tedesca Die literarische Welt, e la commenta così: "Ma un fotografo che non sa leggere le proprie immagini non è forse meno di un analfabeta? La didascalia non diventerà per caso uno degli elementi essenziali dell'immagine?". Cfr. Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 2000.
Attribuite
“La fotografia non sa mentire, ma i bugiardi sanno fotografare.”
citato in Michele Smargiassi, Un'autentica bugia. La fotografia, il vero, il falso, Contrasto DUE, 2009
citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento, Mondadori, 1999
“La testimonianza è […] sicuramente altra cosa rispetto al documento.”
Origine: Citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento, Mondadori, 1999.
10 novembre 1990
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Gli articoli si guardano, le fotografie si leggono.”
citato in Corriere della Sera, 30 agosto 2008
“Io fotografo la gente che normalmente non viene fotografata”
dall'intervista di Pippo Onorati
Origine: citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974
Vedere è tutto
“Penso che pubblicherò anche la fotografia dei miei testicoli.”
da il Giornale, 20 febbraio 2008
“Bisogna capire cosa c'è dietro i fatti per poterli rappresentare. La fotografia – clic!”
quella la sanno fare tutti. (p. 115)
La fine è il mio inizio
Origine: Visibile al minuto 02:00 di Palermo Shooting, Intervista al regista del film, Wim Wenders http://www.comingsoon.it/film/palermo-shooting/1714/video/?vid=1138, comingsoon.it
Parla di un vecchio negro – ricorda la fotografia di quell'album di Fabien?
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [11 ottobre 1957], pp. 77–78.
“Il carattere contingente delle fotografie conferma che tutto è caduco.”
libro Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società
“Non c'è niente di peggio di una fotografia nitida di un'idea confusa.”
libro Creatività e Fotografia
“La perfezione può essere davvero un nemico serio del fotografo.”
libro Creatività e Fotografia
Volume primo, III. I maestri del periodo razionalista, Walter Gropius, p. 114
Storia dell'architettura moderna
Origine: Citato in Enrico Crispolti, Storia e critica del Futurismo, Roma-Bari, Laterza, 1986, p. 163.
Origine: Citato in Alessia Glaviano, Steve McCurry: la nostra intervista http://www.vogue.it/people-are-talking-about/vogue-arts/2015/11/steve-mccurry-cnlive, Vogue.it, 30 novembre 2015.
Origine: Estratto dell'intervista a Karl Lagerfeld pubblicata sul n° 47 di Vanity Fair Italia, 2015
da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.
da La guerra e la fotografia, in vol. III, 1929-33, p. 196
Scritti politici e di guerra 1919-1933
“La stanza sembrava uscita da un verbale di polizia, quasi la fotografia del luogo del delitto.”
Procreazione
“Il più intenso desiderio di un fotografo di guerra è la disoccupazione.”
citato in Life. I grandi fotografi
da Contro me stesso, n. 11
Da A ad A
citato in Christian Bale apologizes for 'Terminator' meltdown, NY Daily News, 6 febbraio 2009
XIX Olimpiade, gara di canottaggio "Due con" http://www.youtube.com/watch?v=C1_sDCb6laI
citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento, Mondadori, 1999
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.
citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel novecento, Mondadori, 1999, p. 191. ISBN 8842493686
Origine: Citato in De Luca: la festa del Pd è una splendida sagra http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/08/31/news/de_luca_la_festa_del_pd_una_splendida_sagra-6664067/, Repubblica.it, 31 agosto 2010.
“Non bisognerebbe mai giudicare un fotografo dal tipo di pellicola che usa, ma solo da come la usa.”
Fonte?
“In fondo la fotografia è un modo più sbrigativo per fare una scultura.”
citato in Corriere della sera, 25 aprile 2007
da Ricomincio da qui, Rai 2, 17 aprile 2007