
citato da Ansa, 3 luglio 2006
citato da Ansa, 3 luglio 2006
Origine: Citato in Luca Linguori, Il cast di V for Vendetta a Berlino http://www.movieplayer.it/film/articoli/il-cast-di-v-for-vendetta-a-berlino_1801/, Movieplayer.it, 14 febbraio 2006.
Origine: Dall' intervento https://web.archive.org/web/20101105123618/http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/43-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-umberto-veronesi alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010.
da Ma anche sì http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1865126.html, 11 aprile 2008
Tutto il grillo che conta
30 maggio 2003
cap. La cultura della sconfitta
Origine: Emiliano Coraretti, Faccio tutto da solo, anche il discografico, su VivaVerdi di marzo/aprile 2009 http://www.siae.it/documents/Siae_VivaVerdi2009n2.pdf?810436.
“Si possono dire le cose sbagliate, basta che le ragioni siano giuste.”
cap. 10
Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Uomini e donne sono uguali http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/02/06/664370-uomini_donne_sono_uguali.shtml, Ubitennis.com, 6 febbraio 2012.
Variante: L’uomo, finalmente conscio dei suoi limiti, rassicurato dalla sua ragione, è un uomo adulto e libero. L’uomo si dà le proprie leggi, sa che sono solo sue, sa che deve seguirle perché ha scelto di seguirle, perché giudica correttamente che il suo bene risiede nel giusto e misurato esercizio della sua libertà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30
Variante: Non dobbiamo considerare certe azioni come doverose perché sono precetti di Dio, ma dobbiamo considerarle come precetti di Dio perché sono interiormente doverose. L’uomo giusto può ben dire: io voglio che vi sia un Dio.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 70: Kant
cap. IV, 5; p. 97
“[Riferendosi a Zhao Ziyang] Al posto sbagliato, nel momento sbagliato, fece la cosa giusta.”
citato in Il secolo cinese
“La pedofilia è una malattia ed è giusto che chi ha questa malattia debba lasciare il sacerdozio.”
“Sono nata in una famiglia religiosa e ho frequentato scuole di preti e suore.”
citato in Giusti Marco 2004
“Non ti dico di chi sei figlio perché è giusto che sia la tua mamma a dirtelo.”
Pochi inutili nascondigli
1928: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
Origine: Da un'intervista di Red Ronnie, 31 dicembre 2009; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=Etp7MdvVDQU.
da Conosci il mio steelo
Foto di gruppo
da De jure belli et pacis, L. II; citato in Terenzio Mamiani, D'un nuovo diritto europeo, p. 170
“Se la Juve ha 28 o 30 scudetti? La cosa giusta l'ha detta il presidente…”
Antologia privata, Extravaganti
Otto domande sull'anarchia, p. 37
Anarchia e libertà
Compie oggi il quarto lustro
Harlock all'equipaggio dell'Arcadia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 42, Addio pirata dello spazio
da Teatrare giusto. Con brio. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/10/12/teatrare-giusto-con-brio/
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 19
“Crede in un mondo più giusto e più vero: | Michele 'o pazzo è pazzo davvero!”
da Michele 'o pazzo è pazzo davvero, lato A, n. 4
E io ci sto
Origine: Don Liberato si spassa, p. 19
Origine: L'alluce P, p. 421
Babyji
Origine: Citato in Antonio Gaito, Laver-Federer, evoluzione della specie http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=716, Pianetatennis.com, 9 giugno 2009.
Origine: Citato in Panatta e le magliette rosse:"Così sfidai il dittatore Pinochet" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/panatta-cile/panatta-cile.html, Repubblica.it, 16 ottobre 2009.
da Paese sera del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera letteraria, aprile 1973, p. 5
da Ricordo di Giovanni Nencioni, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, p. 68
citato in Marco Giusti, Dizionario dei film stracult italiani, Roma, Frassinelli, 1999
“Non c'è cosa più virile del mirare giusto.”
Origine: Diario di Rondine, p. 17
“Maestro, c'è vita nell'universo?". "Mah, giusto un po' il sabato sera….”
Variante: "Maestro, c'è vita nell'universo?". "Mah, giusto un po' il sabato sera...".
da Intorno alla morte di Pandolfo Collenuccio, Opere, Vol. II, a cura di Giansante Varrini, Tipografia Guidi all'Angora, Bologna 1839.
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un intervento durante il concerto a Cala di Volpe, agosto 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=9h5Eh1H78mQ disponibile su Youtube.com.
Origine: La sessualità maschile, p. 44
“C'è chi fa una sola cosa giusta nella vita: morire giovane!”
“In un mondo giusto la notte durerebbe almeno un paio d'ore in più.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 89
È soprattutto questo processo ininterrotto che qui mi interessava descrivere.
Lucertola, Postscriptum
Difesa degli studi letterari: la grammatica
“Oh! quel "Core Signore" quanti cuori ha scossi e inebriati, per dirla col Giusti.”
Lettera critica a Salvatore Baratta
Origine: Da Discorsi di Ricciardetto, sulla rivista Epoca, 19 febbraio 1967; citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.