Frasi su meglio

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema meglio, essere, vita, cosa.

Frasi su meglio

Emis Killa photo

“Non mi fido dell'amore perché | è un brutto gioco che | inizia con un "ciao" e finisce nello stesso modo.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Era meglio ieri, 2009
Non incluse negli album

Benito Mussolini photo
Kurt Cobain photo

“È meglio ardere in un'unica fiamma piuttosto che spegnersi lentamente.”

Kurt Cobain (1967–1994) cantante statunitense

5 aprile 1994
It's better to burn out than to fade away.
[Questo verso, tratto dalla lettera di suicidio di Cobain, è una citazione dalla canzone di Neil Young intitolata My My, Hey Hey.]

Tiziano Ferro photo
Gue Pequeno photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Tupac Shakur photo
Charles Bukowski photo
Marracash photo

“Pensavo che ogni uomo mente a se stesso | e la bugia aiuta a vivere meglio.”

Marracash (1979) rapper italiano

da In faccia, n. 4
King del rap

Charles Bukowski photo

“Non amo particolarmente la gente. Più lontano ne sto e meglio mi sento.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

3/11/91, 12:48 AM; 2000, p. 69
Il capitano è fuori a pranzo

Roberto Baggio photo

“Vorrei invitare i giovani a riflettere su queste parole. La prima è passione. Non c'è vita senza passione e questa la potete cercare solo dentro di voi. Non date retta a chi vi vuole influenzare. La passione si può anche trasmettere. Guardatevi dentro e lì la troverete. La seconda è gioia. Quello che rende una vita riuscita è gioire di quello che si fa. Ricordo la gioia nel volto stanco di mio padre e nel sorriso di mia madre nel metterci tutti e dieci, la sera, intorno ad una tavola apparecchiata. È proprio dalla gioia che nasce quella sensazione di completezza di chi sta vivendo pienamente la propria vita. La terza è coraggio. È fondamentale essere coraggiosi e imparare a vivere credendo in voi stessi. Avere problemi o sbagliare è semplicemente una cosa naturale, è necessario non farsi sconfiggere. La cosa più importante è sentirsi soddisfatti sapendo di aver dato tutto, di aver fatto del proprio meglio, a modo vostro e secondo le vostre capacità. Guardate al futuro e avanzate. La quarta è successo. Se seguite gioia e passione, allora si può parlare anche del successo, di questa parola che sembra essere rimasta l'unico valore nella nostra società. Ma cosa vuol dire avere successo? Per me vuol dire realizzare nella vita ciò che si è, nel modo migliore. E questo vale sia per il calciatore, il falegname, l'agricoltore o il fornaio. La quinta è sacrificio. Ho subito da giovane incidenti alle ginocchia che mi hanno creato problemi e dolori per tutta la carriera. Sono riuscito a convivere e convivo con quei dolori grazie al sacrificio che, vi assicuro, non è una brutta parola. Il sacrificio è l'essenza della vita, la porta per capirne il significato. La giovinezza è il tempo della costruzione, per questo dovete allenarvi bene adesso. Da ciò dipenderà il vostro futuro. Per questo gli anni che state vivendo sono così importanti. Non credete a ciò che arriva senza sacrificio. Non fidatevi, è un'illusione. Lo sforzo e il duro lavoro costruiscono un ponte tra i sogni la realtà.”

Roberto Baggio (1967) dirigente sportivo ed ex calciatore italiano
Luciano Ligabue photo
Fabri Fibra photo

“Fa bene lasciarsi se prima contiamo i danni | ma prima di addormentarti i sogni non te li programmi.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Se non dai il meglio, n. 12
Turbe giovanili

Robert Baden-Powell photo
Pino Daniele photo

“Nun da' retta è meglio ca ognuno penza a sé. | Nun fa' comm' 'a mme | che parlo sulo | che faccio capa e muro.”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da Carte e cartuscelle, n. 5
Mascalzone latino

Luciano Ligabue photo

“Ti voglio credere perché tu ci credi, perché sei dolce tanto quanto sei dura. Io ti voglio credere perché sei sicura di qualcosa.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Il meglio deve ancora venire, n. 12
Arrivederci, mostro!

Charles Bukowski photo
Michael Jackson photo
Eduardo De Filippo photo

“A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola, pe' puté di': «t'aggio aiutato»…”

Eduardo De Filippo (1900–1984) drammaturgo, attore e regista italiano

Origine: Dalla commedia Questi fantasmi!, in Cantata dei giorni dispari.

Kurt Cobain photo

“La vita è una matita | la droga è un temperino, l'accorcia e la rende più appuntita.”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da È meglio senza, n. 13
Elettrico (2011)

Antonio Gramsci photo

“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire partecipare. Chi vive veramente non può non essere cittadino partecipe. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti.

L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l’intelligenza. Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà, lascia promulgare le leggi che solo la rivolta potrà abrogare, lascia salire al potere uomini che poi solo un ammutinamento potrà rovesciare. Tra l’assenteismo e l’indifferenza poche mani, non sorvegliate da alcun controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa; e allora sembra sia la fatalità a travolgere tutto e tutti, sembra che la storia non sia altro che un enorme fenomeno naturale, un’eruzione, un terremoto del quale rimangono vittime tutti, chi ha voluto e chi non ha voluto, chi sapeva e chi non sapeva, chi era stato attivo e chi indifferente. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch’io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo?

Odio gli indifferenti anche per questo: perché mi dà fastidio il loro piagnisteo da eterni innocenti. Chiedo conto a ognuno di loro del come ha svolto il compito che la vita gli ha posto e gli pone quotidianamente, di ciò che ha fatto e specialmente di ciò che non ha fatto. E sento di poter essere inesorabile, di non dover sprecare la mia pietà, di non dover spartire con loro le mie lacrime.

Io partecipo, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, partecipo. Perciò odio chi non partecipa, odio gli indifferenti.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano
Caparezza photo
Samuel Beckett photo
Fabio Volo photo
Zygmunt Bauman photo
Haruki Murakami photo

“Cerca di pensare che la vita è una scatola di biscotti. […] Hai presente quelle scatole di latta con i biscotti assortiti? Ci sono sempre quelli che ti piacciono e quelli che no. Quando cominci a prendere subito tutti quelli buoni, poi rimangono solo quelli che non ti piacciono. È quello che penso sempre io nei momenti di crisi. Meglio che mi tolgo questi cattivi di mezzo, poi tutto andrà bene. Perciò la vita è una scatola di biscotti.”

Norwegian Wood
Variante: Hai presente quelle scatole di latta con i biscotti assortiti? Ci sono sempre quelli che ti piacciono e quelli che no. Quando cominci a prendere subito tutti quelli buoni, poi rimangono solo quelli che non ti piacciono. È quello che penso sempre io nei momenti di crisi. Meglio che mi tolgo questi cattivi di mezzo, poi tutto andrà bene. Perciò la vita è una scatola di biscotti.

“Attento, forse si muore quando si muore, no? | o forse più si cresce più si muore un po.”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da È meglio senza, n. 13
Elettrico (2011)

Michael Jackson photo
Robert Baden-Powell photo
Vasco Rossi photo

“Domani sarà tardi per rimpiangere la realtà, | è meglio viverla!”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Gabri, n. 5
Gli spari sopra

Cristiano Ronaldo photo
Luciano Ligabue photo

“Ti vengo a prendere e mi aspetto di tutto, e non dev'essere per forza perfetto.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Il meglio deve ancora venire, n. 12
Arrivederci, mostro!

Paolo Crepet photo

“Le parole feriscono, oppure leniscono, dovremmo tutti imparare a usarle meglio.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

Sull'Amore

Fabri Fibra photo

“Chiunque è meglio di me, | lo pensa chiunque | ma nessuno lo dice.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Nessuno lo dice, n. 5
Casus belli

Madre Teresa di Calcutta photo
Abraham Lincoln photo

“È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.”

Abraham Lincoln (1809–1865) 16º Presidente degli Stati Uniti d'America

Better to remain silent and be thought a fool than to speak and remove all doubt.
[Citazione errata] La prima attribuzione ad Abraham Lincoln si trova nel Golden Book magazine del novembre 1931. La citazione è stata attribuita anche a Mark Twain e in misura minore a Confucio, John Maynard Keynes e Arthur Burns. Inoltre diversi proverbi esprimono un concetto simile, tra questi ne va ricordato uno incluso nel Libro dei Proverbi della Bibbia: «Anche lo stolto, se tace, passa per saggio | e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.». In realtà la citazione sembrerebbe appartenere a Maurice Switzer, infatti una prima traccia di questa frase si ritrova proprio nel suo libro, Mrs. Goose, Her Book del 1907. La frase viene citata anche da Lisa nel decimo episodio della quarta stagione de I Simpson.
Attribuite
Variante: Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio!
Origine: Cfr. Better to Remain Silent and Be Thought a Fool than to Speak and Remove All Doubt http://quoteinvestigator.com/2010/05/17/remain-silent/, QuoteInvestigator.com, 17 maggio 2010.

Emis Killa photo
Massimo Gramellini photo
Vasco Rossi photo
Haruki Murakami photo
Haruki Murakami photo
Noyz Narcos photo
Adolf Hitler photo
Franco Battiato photo

“E ti vengo a cercare, | anche solo per vederti o parlare, | perché ho bisogno della tua presenza, | per capire meglio la mia essenza.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica

Renato Zero photo

“È meglio fingersi acrobati che sentirsi dei nani.”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da La tua idea
EroZero

Ghemon photo

“A fare il duro sarei falso, forzato | Mi riesce molto meglio essere me | anche se fragile e lunatico.”

Ghemon (1982) rapper italiano

da La rivincita dei buoni, n. 12
La rivincita dei buoni

Charles Bukowski photo
Johnny Depp photo

“Willy: Cosa ti fa sentire meglio quando ti senti giù?
- Charlie: La mia famiglia.”

Johnny Depp (1963) attore statunitense

Film La fabbrica di cioccolato

Charles Darwin photo

“Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.”

Charles Darwin (1809–1882) naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione

Attribuite

Edith Stein photo

“Lei potrà aiutare meglio gli altri se si preoccuperà il meno possibile di come farlo e sarà il più possibile semplice e gioiosa.”

Edith Stein (1891–1942) religiosa e filosofa tedesca

La mistica della croce

Fabio Volo photo
Zlatan Ibrahimović photo
Marilyn Monroe photo
Liliana Segre photo
Rafael Nadal photo
Fabrizio Moro photo

“Credo che tu sia | Il meglio della vita mia.”

Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano

da Ognuno ha quel che si merita, n. 3
Ognuno ha quel che si merita

Andrea Camilleri photo

“Noi non mettiamo in discussione l'accoglienza. Abbiamo dimostrato di saperlo fare meglio degli altri. Per secoli siamo stati terra di passaggio e di scambio. Il problema è che sono troppi. E noi non siamo in grado di gestire queste masse di disperati.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Da Camilleri: "Sicilia, resisti e fai pagare chi sbaglia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/28/news/camilleri_sicilia_resisti_e_fai_pagare_chi_sbaglia_-130283704/, Repubblica.it, 28 dicembre 2015.

Henri Fréderic Amiel photo
Lionel Messi photo
Emma Watson photo

“Sono una vera perfezionista. Sono la mia critica più dura. Ho sempre voglia di fare meglio. Sto sempre cercando di raggiungere la prossima cosa.”

Emma Watson (1990) attrice e modella britannica

Origine: Citato in [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/01/05/emma-watson-sono-una-perfezionista Emma Watson: sono una perfezionista], VanityFair.it, 5 gennaio 2013.

Vasco Rossi photo
Teresa d'Ávila photo
Fabri Fibra photo
Bassi Maestro photo
Cassandra Clare photo
Marilyn Monroe photo