Frasi sul viaggio
pagina 12

“Gli scacchi sono assolutamente e in modo enfatico il gioco del filosofo.”

da Io non ho bisogno di immagini di Dio, p. 89
Sopra di noi... niente

“È ora di smetterla di fare film che parlano di politica. È ora di fare film in modo politico.”
Origine: Citato in Farassino 2002.

Mi piace il calcio ma non quello di oggi

Origine: Da In a Room and a Half, 1986; citato in Alberto Manguel, La biblioteca di notte, 2007, p. 32.
I fondamenti sociali delle economie postindustriali

Origine: Graves De Communi, p. 200-201

da Vederti nuda in L'amore è peggio della primavera

cap. VII, p. 100
A cosa serve la politica?

cap. II, p. 47
Viaggi nella scienza
“Questa Tv, fatta per lo più di reality e contenitori, è lontana anni luce dal mio modo di vedere.”

da Profeta in patria, 2 marzo 2007
da Vanity Fair, n. 6, 13 novembre 2003

Origine: Citato in Chiara Maffioletti, Pif, dalle «Iene» al cinema «La mafia vista da un bimbo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/giugno/02/Pif_dalle_Iene_cinema_mafia_co_9_120602043.shtml, Corriere della Sera, 2 giugno 2012, p. 63.

da Politica di questi anni. 1957-1959, Zanichelli, Bologna

1º giugno 1990
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Dopo la vittoria al giro delle Fiandre 2010
da La Gazzetta dello Sport, 6 aprile 2010

da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data

“Il modo più bello, secondo il mio parere, | Di serbare il silenzio, è quello di tacere.”
a. V, sc. 6
La satira e Parini

Origine: Da Eluana, Margherita Hack: "Accanimento fondamentalista" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-margherita-hack-accanimento-fondamentalista/, MicroMega, 4 febbraio 2009.

Origine: Dall'intervista Margherita Hack: «Le bischerate di De Mattei? Come se non avessimo già altro di cui vergognarci...» . http://www.ilfuturista.it/intervista/margherita-hack-le-bischerate-di-de-mattei-come-se-non-avessimo-gia-altro-di-cui-vergognarci.html, il futurista, 12 aprile 2011.

Laicismo non anticlericalismo, p. 74
Socialismo e realtà

Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: da un intervento su Repubblica, 16 settembre 2008; citato in Loredana Lipperini, Cattivi pensieri, Lipperatura, 16 settembre 2008

da Il maiale e il grattacielo http://chimera.roma1.infn.it/GIORGIO/recenzioni.html, recensendo Marco d'Eramo, sul sito uffciale

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Kabum... Come un paio di possibilità http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=31/, Bottega dei Maestri Teatrali, 15 gennaio 2007.

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 341

cap. 1, p. 7
La naturale superiorità della donna

cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna

il corsivo è nel testo n.d.r.; cap. 2, p. 30
La naturale superiorità della donna

Origine: La naturale superiorità della donna, p. 37
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 40-41

Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 54-55

citato in La retromarcia di Brunetta: «I precari sono vittime, io ce l'ho con casta romana», Corriere della sera, 16 giugno 2011

dal Concilio Lateranense I, 711

“Si è felici solamente per il modo che si ha di essere ospiti di se stessi.”

Avremmo potuto diventare amici.

da Poi inventi il modo
RossoNoemi
citato in Walter Binni, Letteratura e critica: studi in onore di Natalino Sapegno, Volume 5, Bulzoni, 1979, p. 101-102

dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996

dall'intervista a Echo Vedettes del 20 marzo 1999
1999

dall'intervista a Echo Vedettes del 15 marzo 2002
2002

dall'aticolo in La Presse dell'11 settembre
2007

Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 195. ISBN 88-17-85322-4

Origine: Da Storia dell'Idea di Europa, pp. 162-163.

da Punti di fuga, Feltrinelli, 2000³
Einstein forever
da It's In The Rain, n. 3
A Day Without Rain, Amarantine

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99

Origine: 4 luglio 2006; citato in Gaynews.it http://web.archive.org/web/20070726031645/http://www.gaynews.it/view.php?ID=38249.

Origine: Da "Diventare vegetariani è meglio" http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/bistecca-artificiale/bistecca-veronesi/bistecca-veronesi.html?ref=search, la Repubblica, 21 agosto 2008.
Origine: Monumenti caleni, p. 18