Frasi su musical
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema musical, musica, musico, essere.
Frasi su musical

“Sono solo una prostituta musicale!”
da un'intervista del 1984; citato in Greatest video hits II, DVD 2

da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004

“E la speranza è tanta | che non mi basta più | ma tale che m'avanza musicale | la vita.”
Origine: L'orecchio mancante, p. 265

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell di venerdì sera [luglio-agosto 1958], pp. 108–109.

Origine: L'interpretazione della musica, p. 18

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

“Cerco di far provare Quella Sensazione attraverso il mio racconto musicale.”
da Ininterrottamente, n. 1, cd 2
Lento Violento... e altre storie

“[Cosa pensi della pirateria musicale?] Uccide la musica! Quindi, tutto ciò che è pura emozione.”
Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.

da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

1993, p. 15
La terra del Blues

I canti di guerra del popolo italiano, ne La lettura, 1 settembre 1915, p. 773, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 635-636

“Il cammino di Gigi D'Agostino, Passeggiata mentale, di un uomo emotivamente musicale..”
il 1905 – viene eseguito per la prima volta, e accolto con fischi, il poema sinfonico "Pelleas und Melisande" di Schönberg, che segna una tappa fondamentale nella ricerca di una musica "spaziale". (p. 44)
La sessualità maschile

Origine: Da Graphic Novel Is Dead, 2014, Rizzoli Lizard. ISBN 978-88-17-06823-9

Origine: Citato in http://frontini.altervista.org/canti_siciliani.htm.

“Quelli che vogliono ripetere il passato, devono far tesoro dell'insegnamento della storia.”
Cadenza musicale del Bene Gesserit: cap. 1; Ed. Nord, p. 1
La rifondazione di Dune

citato in Clemente Fusero, Mozart, Società Editrice Internazionale, Torino, 1947, p. 69-70

“Più l'arte è controllata, limitata, lavorata, e più è libera.”
Origine: Da Poetica musicale.

“Gran parte della moderna comunicazione musicale è solo frutto della promozione industriale.”

da La gente di spirito, Atto II, Scena IV

Origine: Da Sguardo al passato, in Tutti gli scritti.
Origine: I cento anni di «Cavalleria rusticana», p. 34
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 92. ISBN 88-87881-68-5

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret http://www.articolo21.info/rassegne/generale28012008/Art_080128_17422_00615.htm, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008
Origine: Riguardo alla sua partecipazione al programma televisivo/sfida tra comici Bravo Grazie, andato in onda nel gennaio 2008 su Rai 2.

Origine: Citato in "Io, adottato da Israele, non intravedo possibilità di pace per il Medioriente" http://www.nannimagazine.it/articolo/984/Io-adottato-da-Israele-non-intravedo-possibilita-di-pace-per-il-Medioriente, NanniMagazine.it, 19 giugno 2008.
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 10
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 40-41

dall'articolo in 7 Jours del 21 marzo 2008
2008
Origine: Il cercadischi, p. 69
Origine: Il cercadischi, p. 98

“Penso di Mozart: egli è finora la più compiuta apparizione di talento musicale che si sia avuta.”
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: Dalla Vita di Isidoro; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 28. ISBN 978-88-17-04565-0

Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 168

“Il punk è stato definito come un'attitudine piuttosto che uno stile musicale.”

Resta però un'artista di categoria superiore.
Origine: Citato in Purtroppo l'unica http://www.minafanclub.it/purtroppo-lunica.html di Stefano Crippa, Mina Fan Club, dicembre 2011.

da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972

Origine: Rivolto a Bettina Brentano; citato in Luigi Magnani, Beethoven nei suoi Quaderni di conversazione, Laterza, 1970, p. 228.

“I critici musicali ottengono gratis i loro dischi quindi la loro opinione solitamente non conta.”

“Komitas è per gli armeni quel che Chopin è per i polacchi: il loro genio musicale.”
Origine: Imperium, p. 53

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

da una lettera a Liszt; citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

“[Su Johann Strauss jr] La mente più musicale d'Europa.”
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss: Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998.

Origine: Da un'intervista di Mino Guerrini, Epoca, 1983; citato in E la nave va.

“Non dovrebbe essere consentito fare certe cose a un povero strumento musicale indifeso.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

“Tendiamo a diventare come la parte peggiore di quelli a cui ci opponiamo.”
Bene Gesserit: Cadenza musicale: cap. 5; Ed. Nord, p. 24
La rifondazione di Dune

Origine: Da Libri, in Realizzare la vita 2007.

Origine: Citato in Claudia Morgoglione Canzoni e dolce vita, ecco "Nine" "Ma non chiamatelo remake..." http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/01/13/news/il_musical_nine-1930955/, repubblica.it, 13 gennaio 2010.

Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007, pp. 27-28.

E se ne andava.
Balconate del cielo

Appendice: Pietroburgo 1836, II; 2000, p. 229