Frasi su orchestra
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema orchestra, direttore, direttorio, musica.
Frasi su orchestra

Origine: Citato in Musica, torna il violino di Uto Ughi "per Roma" http://www.fondazioneitaliani.it/index.php/Musica-torna-il-violino-di-Uto-Ughi-per-Roma.html, Fondazione Italiani, 16 settembre 2009.

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 130
Un fulmine sul 220

“Più d'uno agitando la frusta pensa di essere un direttore d'orchestra.”
Altri pensieri spettinati

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.

da un'intervista a Francesco Trisciani, pubblicata in Raro! n.° 20 del 1989

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 190
Un fulmine sul 220

da L'Infanta sepolta, Adelphi Edizioni, Milano, 1994, p. 17

citato in Valerio Cappelli, Muti e i suoi giovani: appello a Napolitano per salvare la musica, Corriere della Sera, 19 dicembre 2009

Carmelo Bene, da "Vita di Carmelo Bene", di Carmelo Bene e Giancarlo Dotto

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 143
Un fulmine sul 220

L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo

1992, p. 32
Il libro dell'inquietudine
Variante: La mia anima è una misteriosa orchesta; non so quali strumenti suoni o strida dentro di me corde e arpe, timballi e tamburi. Mi conosco come una sinfonia.

«Caro collega,» rispose Walter sorridendo, «ecco in che cosa consiste la differenza fra lei e me.»
Balconate del cielo

E se ne andava.
Balconate del cielo

intervista su la Repubblica, 11 gennaio 2009

“[A 90 anni] Peccato, proprio ora che stavo imparando che cosa significa dirigere un' orchestra.”
citato in Valerio Cappelli, Muti e i suoi giovani: appello a Napolitano per salvare la musica, Corriere della sera, 19 dicembre 2009

Dall'intervista concessa al Mina Fan Club per la fanzine numero 72

In viaggio con la Strega
p. 10

fonte
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
citato in Corriere della sera, 5 dicembre 2007

Origine: dalla Gazzetta di Milano, 1867; citato in Studi verdiani, Parma 2002
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
da Music en My Beat, Simon & Schuster; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964

Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.
citato in Corriere della sera, 2 novembre 2008

“Darei non so che cosa per poter essere un grande direttore d'orchestra!”
Origine: Citato in La più bella è sempre l'ultima, Intervista, Il Monello, n. 37, 1975, Casa Editrice Universo.

discorso al banchetto organizzato dall'orchestra filarmonica di Vienna in occasione del 50° anniversario dal debutto di Strauss come musicista; citato in Gli Strauss, p. 217
Citazioni di Johann Strauss jr
Musica, divina armonia

?) 1915; da Io poeta notturno, a cura di Pasquale Di Palmo, Via del vento, 2007
Lettere
Origine: «Vociani» in altre fonti (Enrico Falqui, Per una cronistoria dei "Canti orfici", Vallecchi, 1960, p. 69).

Guerra sola igiene del mondo
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996

da La canzone delle mosche, 1937, Storaci e Avanzi, orchestra Pippo Barzizza
da Nessun uomo è visibile

citato in Corriere della sera, 7 dicembre 2003
Citazioni di Zucchero
Origine: Dall'intervista di Flavio Brighenti, "Vorrei scrivere la canzone più bella del mondo" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/28/vorrei-scrivere-la-canzone-piu-bella-del.html?ref=search, la Repubblica, 28 novembre 1997.

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 138
Un fulmine sul 220
Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 18
Origine: It was a very entertaining read. I was completely absorbed into the story as I read, especially with the power behind the last part with the showoff between Reina and Kaori for the solo. As I took notes for the scenario, I wondered if we would be casting too big a net with the number of characters we have for only 13 episodes, considering the number of people in a band is so huge. How we would narrow down our depiction of which characters was something I was aware of from the very beginning. In a novel, you aren't concerned with characters that are around the protagonist if you don't write about them, but you'll see them in an anime. (da Sound! Euphonium Interview: Jukki Hanada (translated) https://ultimatemegax.wordpress.com/2015/09/28/sound-euphonium-interview-jukki-hanada-translated/. Ultimatemegax's blog, 28 settembre 2015)

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=S8zumpbZtGg.

“La volizione del volitivo giovane involveva già del suo velle la fuggitiva labilità degli eventi.”
Un'orchestra di 120 professori [parte prima]: p. 108
Un fulmine sul 220
Origine: Da Orsola Nemi e i burattini della cultura, La fiera letteraria, 21 maggio 1961.

fine di Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 196
Un fulmine sul 220

Origine: Dall'intervista di Francesca Fiorini, Intervista ad Enrico Gabrielli http://lostingroove.com/2010/06/15/intervista-ad-enrico-gabrielli/, Lostingroove.com, 15 giugno 2010.

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 167
Un fulmine sul 220

Origine: Citato in Stefano Semeraro, My name is Gianluca, Hurrà Juventus, gennaio 2014, p. 63.

“La vita è un'orchestra che suona sempre, intonata, stonata.”
da Le intermittenze della morte

da Italia nazione deberlusconizzata http://www.gadlerner.it/2011/11/12/italia-nazione-deberlusconizzata.html, 12 novembre 2011

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 139
Un fulmine sul 220

citato in Giovanni Grandi, La sua musica e la bellezza necessaria alla vita http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2014/1/24/ABBADO-La-sua-musica-e-la-bellezza-necessaria-alla-vita/461124/, Il Sussidiario, 24 gennaio 2014

Variante: La leggenda racconta che, in quegli anni lontani, alcuni dei musicisti eccezionali che componevano l’orchestra diretta dal celebre compositore Duke Ellington, fossero soliti rivolgere una domanda ad Ella Fitzgerald in persona, alla quale chiedevano con un tono reverenziale : “Ella, dammi un “La” per favore!”. Sempre la leggenda narra che così riuscissero ad accordare ottimamente i loro strumenti, utilizzando la perfetta intonazione della voce di una delle più grandi cantanti del mondo. Mito o realtà?

Variante: Il povero e umile popolo di Cambogia non mi critica. Non hanno risentimenti, perché si identificano in me. Certi profughi intelettuali dicono che il principe balla, canta e suona musica mentre il nostro popolo soffre. Ma allo stesso tempo il popolo balla. Ho delle foto di molti cambogiani che godono del medesimo stile di vita. Ricchi o poveri, amiamo ballare, la musica e le rappresentazioni artistiche. È così che viviamo. Nei campi profughi, hanno le loro orchestre tradizionali e moderne. Hanno le loro compagnie di ballo. Ballano, bevono. Questo è lo stile di vita cambogiano.

2004
Senza piume (Without Feathers), Un esame dei fenomeni medianici

Origine: Da Scena e retroscena, prefazione di Goffredo Petrassi, 1994, Rizzoli, Milano, 1994, pp. 133-134. ISBN 88-17-84347-4