Frasi su persona
pagina 25

da Great Neapolitan earthquake of 1857, vol.2, p. 91, Chapman and Hall, 1862

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 135

Origine: Citato da Sandro Magister, In Argentina si muore di fame. Ma non di solo pane vive l'uomo http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/6889, l'Espresso, 21 novembre 2002.

Citazioni in lingua inglese

Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

A Francois Du Coudray, Roma, 13 giugno 1633, vol. I, p. 158
Epistolario

Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze

“Semplicità è anche stare a sentire per mezz'ora una persona che dia i nervi.”
Scritti

dall'intervista di Paul Fischer Da Unmasking an American Psycho, Cranky Critic. com
da State-by-State Guide to Women's Legal Rights, McGraw-Hill, New York, 1975
Tutto in Una Notte, Mal Oscuro e Humor Nero
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994

citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca

citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 68

Variante: «Il peggio arrivò verso la fine. Moltissime persone morirono proprio alla fine, e io non sapevo se avrei resistito un altro giorno. Un contadino, un russo, Dio lo benedica, vide in che stato ero, entrò in casa e ne uscì con un pezzo di carne per me.»
«Ti salvò la vita.»
«Non lo mangiai.»
«Non lo mangiasti?»
«Era maiale. Non ero disposta a mangiare maiale.»
«Perché?»
«Che vuol dire perché?»
«Come? Perché non era kosher?»
«Certo.»
«Ma neppure per salvarti la vita?»
«Se niente importa, non c'è niente da salvare.»
Origine: Se niente importa, Raccontare storie, p. 25
da Comprendere l'omosessualità

Origine: Citato in Stefano Semeraro, La Williams: "Vinco con rabbia, poi ritorno la Serena di sempre" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/201005articoli/26665girata.asp, La Stampa, 3 maggio 2010.

Origine: L'estate del cane nero, p. 78

da Immigrati/ Cota: Nessuno scontro, Lega vicina a posizioni Vaticano, Virgilio.it http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2009/09_settembre/04/immigrati_cota_nessuno_scontro_lega_vicina_a_posizioni_vaticano,20573682.html?pmk=rss, 4 settembre 2009

da La cultura dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1997, pp. 64-65
Dio è la mia speranza
da Cent'anni di veleno. Il caso Acna. L'ultima guerra civile italiana, p. 27 sg.

Origine: Citato in A Kubica va bene così http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10722851, MSN.com 6 novembre 2008.

Origine: Da Tina Turner: "60 anni, età da ragazzine" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/28/Tina_Turner_anni_eta_ragazzine_co_0_9910282185.shtml, Corriere della Sera, 28 ottobre 1999.

Origine: Dall'intervista "Non faccio mai la cosa giusta" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/26/734922-faccio.shtml, traduzione di Bianca Mundo, Ubitennis.com, 26 giugno 2012.

Origine: Citato in Laura Guidobaldi, Murray: "Lendl è piacevole, è molto divertente stare con lui" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794373-murray_ivan_piacevole.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.

da Blob, 24 ottobre 1990
Da programmi televisivi

intervista di Andrea Greco, Articolo http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-17964.htm A, 13 agosto 2010
Da interviste

Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 24
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 210
cap. IV, p. 219
La costruzione del male

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

da Il progetto GNU, 1998

resoconto dell'episodio che diede l'avvio al progetto GNU, ibidem
Origine: Maggiori dettagli in Sam Williams, Codice Libero, cap. I – Per volontà di una stampante http://siena.linux.it/documenti/CodiceLibero/03.html.

da Il copyright è di destra, il copyleft è di sinistra, intervista a cura di MediaMente, Rai Educational, Roma, 5 dicembre 1997

Steve_Jobs) Stallman.org], 6 ottobre 2011
Origine: Citato in Jobs, il padre del software libero: "Contento che se ne sia andato" http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/, la Repubblica, 7 ottobre 2011.

Permesso d'autore: idealismo pragmatico