da un video di italiadeivalori.it, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=1DlYV9wbSWw&
Frasi su presente
pagina 8
da un intervento in Parlamento, maggio 2008, presente su youtube http://it.youtube.com/watch?v=qWdkyWgURSg

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 46
pag. 60
Descrizione di tutte le pubbliche pitture della Città di Venezia e isole circonvicine
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Origine: Difesa della pedagogia europea, p. 13
Origine: Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, p. 22

Palermo, Palazzo d'Angiò, 30 ottobre; p. 264
Calabria Sicilia 1840
da La pittura veneziana del Settecento, 1964
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

dalla Prefazione alla seconda edizione, p. X-XI, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Origine: Citato in Corriere della Sera, 16 gennaio 2009.

Origine: Da Questione morale, l'argine che manca, Il Mattino, 16 luglio 2011; riportato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/16/questione-morale-largine-che-manca-raffaele-cantone-su-il-mattino-di-napoli-ed-naz-di-sabato-16-luglio-2011/.

Attribuite
Origine: Citato in Conte, sfogo al 3-2 Chelsea Si arrabbia con chi esulta http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/07-11-2012/conte-sfogo-3-2-chelsea-si-arrabbia-chi-esulta--913152385925.shtml, Gazzetta.it, 7 novembre 2012.

Origine: Da American Capitalism, 1952.

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 18

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 507

da Monti e l'età che fu sua, p. 126, nota
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 94-95
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316
da Chi lèse qua...; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972

Origine: Da un' intervista a James Blake http://www.ubitennis.com/2009/09/01/225406-james_blake.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2009.

da Pensieri, motti e frasi argute. Ma l'Italia non ama gli aforismi, Corriere della sera, 8 maggio 1995, p. 29
Origine: Metamorfosi, p. XXI

Serietà dell'umorismo

Origine: Da Attenti al populismo-chic della semplicità, 7 settembre 2012.

Vol VI: 1250-1314, Cap. XLVII – Continuazione delle cose di Sicilia, p. 274
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
Origine: Cronaca Catalana, c. 96
Origine: l D'Esclot, che in tutto il racconto si mostra favorevole a Macalda, dice : Quando la donna vide il re, ne rimase innamorata come di colui ch'era valente e piacevole signore, non già per cattiva intenzione». Ma Bartolommeo di Neocastro concittadino di Macalda la descrive come una Messalina.

citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXV
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
in introduzione alla prima edizione, p. XXVII
Storia della filosofia del diritto

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 21

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 292

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 23

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 136

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 266

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 230

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 392

“L'uomo non pensa mai all'avvenire se non quando li dà noia il presente.”
Pensieri diversi

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

Corso di letteratura drammatica
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro

da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327
Origine: Tantra, p. 95
Origine: Tantra, pp. 172-173
Origine: Tantra, pp. 207-208
Psicologia della speranza

Origine: Citato in Prandelli: "Porte aperte per Cassano. Balotelli? È uno che fa sognare" http://www.gazzetta.it/Calcio/22-10-2012/prandelli-porte-aperte-cassano-balotelli-che-fa-sognare-912983227168.shtml, Gazzetta.it, 22 ottobre 2012.
Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta
dal libretto dei Capricci di Paganini: Sonig Tchakerian

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.

Abrakadabra: storia dell'avvenire
Descrizione della città di Napoli

da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012

Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960

“Viviamo solo di presente, ma è un presente fatto di attimi sconnessi con ciò che è accaduto prima.”

The Making of "Kill Bill"
Origine: Intervista in inglese sottotitolata in italiano, tratta da The Making of "Kill Bill Vol. 1" in Contenuti speciali, Kill Bill vol. 1, Dvd Miramax Home Entertainment.
Lettere dalla Turchia
“Il passato rivive nello squallore del presente.”
Origine: Gesù sotterra un chicco di grano, p. 197
da Diari, 1927-1961, a cura di Giovanna Delfini e Natalia Ginzburg, Einaudi, 1982
Voci
La Vergine Maria

Origine: Il riferimento è al numero di match consecutivi vinti sulla terra battuta (53), battuto dallo stesso Nadal (81). Citato in L'intervista: Vilas, il re spodestato http://www.tennisitaliano.it/lintervista-vilas-il-re-spodestato, Tennis Italiano, 1 giugno 2006.

citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 111
Origine: Citato in Francesco Molfese, Giuseppe Parisi e la Nunziatella http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/files/docs/17/32/34/DOCUMENT_FILE_173234.pdf, p.90.