Frasi su presente
pagina 9
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 544-545
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 555
Le Suore della Carità e il loro stabilimento in Napoli
da Storia e testi della letteratura latina, pag. 636
Origine: Claparède, p. 39

Origine: Citato in Le sette vite di "Rusty" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/23/791165-sette_vite_rusty.shtml, Ubitennis.com, 23 ottobre 2012.

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Senza fonte
Origine: Da Entertaining Mr Sloane, III. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
Lourdes oggi e domani?
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
da Augusto Del Noce, Giacomo Noventa. Dagli errori della cultura alle difficoltà della politica in L'Europa, IV, 7 febbraio 1970
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., pp. 116-117.
Origine: Citato in 30Giorni.it http://www.30giorni.it/articoli_id_13074_l1.htm, articolo n.° 13074

cap. IV; 1922, pp. 178-179
L'inconnue. L'Impératrice Eugénie

La politica, la morale e il peccato originale
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
da The origins of totalitarian democracy, Le origini della democrazia totalitaria, Bologna, 1967
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano, 1981.

da La divisione del lavoro sociale

da La divisione del lavoro sociale
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 104
dall'introduzione a Vijñānabhairava. La conoscenza del tremendo, 2002, p. 16
dall'intervista di Eristeo Banali, catalogo della mostra Lanfranco surrealista — Il tempo della scultura, Suzzara, 2006

Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.
Il Padre dei "buoni fanciulli"
da Una buona scuola o la società dello spettacolo: da che parte stanno i progressisti italiani?; in Tre più due uguale zero, p. 108

“Le tarme, abitando solitamente nel vestito buono, sono state presenti a tutti i matrimoni.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65

da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, pp. 197-198
Sopra di noi... niente
Nuova Guida di Napoli e dintorni
Origine: Gli ultimi due versi citano Fulvio Testi, Ruscelletto orgoglioso.
Origine: Morano, 1891, p. 660 https://archive.org/details/guidadinapoliedi00dalb/page/660.

Origine: Citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988.
durante l'orazione funebre di Aiazzone
Senza fonte

Origine: Dall'intervista di Marco Damilano, Ricomincio dal bis, L'espresso, 4 gennaio 2007.

Origine: Dall'intervista a L'espresso, n. 1, anno LIII, 11 gennaio 2007.

Origine: Vita da prete, pp. 132-133

s.d., vol. III, p. 682; citato in Losurdo 2005, p. 148-9
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto

da Expressionismus und Sprachgewissen, VI, 98
Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello-Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 33, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005
Origine: Le due vie della semiotica, p. 13

da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008

Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37

Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
Ontologia della libertà
Ontologia della libertà
Il senso del perdono
Il senso del perdono

Perché per lui l'insieme del futuro è già qui.
L'inconveniente di essere nati

Il Fatto; 20 febbraio 1998
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con il giudice Ilda Boccassini
Quimo-Casey un antieroe
“Rimembrar il ben perduto | Fa più meschino lo presente stato.”
XI, 83
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 368.
“(Ma) l'animo gentil sempre pon mente | Al buon cuor di chi dà, non al presente.”
XXX, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 332.
Comunione nell'amore, Il pentimento

da La fede fa bene alla scienza, Il sussidiario, 9 febbraio 2010

Origine: Citato in Giovanni Caprara, «Provata l'esistenza del bosone di Higgs». È la particella all'origine dell'Universo http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_luglio_04/scoperto-bosone-annuncio-ufficiale_6539013a-c5af-11e1-9f5e-4e0a5c042ce0.shtml, Corriere.it, 4 luglio 2012.
prefazione alla Sacra Real Maestà
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni

citato in Eugenio Garin, La cultura del Rinascimento: Profilo Storico, Laterza, 1967
Origine: Donando la sua biblioteca alla Serenissima Repubblica di Venezia.

2004
Origine: Dal decennale di Forza Italia; citato in Marco Galluzza, «Batteremo il Triciclo, la sinistra porta odio e tasse» http://web.archive.org/web/20130619122610/http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/28/Batteremo_Triciclo_sinistra_porta_odio_co_9_040328028.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2004, p. 9.