
collegamento telefonico col convegno Azzurri nel mondo, Lugano, 24 ottobre 2004
collegamento telefonico col convegno Azzurri nel mondo, Lugano, 24 ottobre 2004
Prodi ha poi sporto querela per queste ed altre frasi
2006
Origine: Dalla trasmissione televisiva Ballarò, Rai 3; citato in Berlusconi a Ballarò: Prodi ha societàe usufrisce dei condoni. Il Professore querela http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/29/querela.shtml, Corriere.it, 28 marzo 2006.
2007
Origine: Citato in Claudia Fusani, Berlusconi presenta il suo nuovo partito http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/berlusconi-conferenza-stampa/berlusconi-conferenza-stampa.html, Repubblica.it, 19 novembre 2007.
2009
Origine: Citato in Marco Galluzzo, Silvio, la foto con i leader e il rimbrotto della regina https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/03/Silvio_foto_con_leader_rimbrotto_co_9_090403019.shtml, 3 aprile 2009, p. 5.
da Una campagna a colpi di storia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/31/UNA_CAMPAGNA_COLPI_STORIA_co_0_0008316276.shtml, Corriere della sera, 31 agosto 2000
da Se l'Islam diventa partito; citato in Corriere della sera, 18 novembre 2009
Pagine di un diario ritrovato, 9, mercoledì, p. 40
Origine: Citato in MessaggeroVeneto http://messaggeroveneto.repubblica.it/dettaglio/Perez-Reverte-e-secco:-%C2%ABQuest-Europa-e-al-capolinea%C2%BB/1516236?edizione=EdRegionale, 21 settembre 2008.
Incipit di Il Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55
“Sebbene Gesù sia presente anche in mezzo al rumore a volte vorrei essere Maria di Betania.”
Il padrone dell'impossibile
Origine: Citato in Giuseppe Campolieti, Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie, Mondadori, Milano, 2005.
Citazioni di Giuseppe Marotta
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVII
Origine: L'artista, p. XXVI
Origine: Il critico, p. XVIII
p. 34
p. 35
Origine: La rivoluzione inglese, p. 118
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 13
Origine: Törless, claustrofobia e vertigine, p. 18-19
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002
24 ottobre 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
11 giugno 1975
il Giornale, Controcorrente – rubrica
16 giugno 1979
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Analoga alla teoria del bootstrap in fisica, come più oltre specificato, teoria nella quale non esisterebbero costituenti fondamentali dell'universo, che come mattoncini aggregandosi creano la complessità, ma ogni singola parte è in connessione con tutte le altre ed è la coerenza di tutte le connessioni reciproche a creare la complessità.
Origine: Il Tao della fisica, p. 345
“Ecco a cosa serve il futuro: a costruire il presente con veri progetti di vita.”
Paloma, p. 124
L'eleganza del riccio
da Un romanziere popolare a Napoli, ed. Silvio Morano, Napoli 1914; citato in appendice a Francesco Mastriani, I vermi, Vol. II, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 9
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 90
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
da Corriere della sera, 11 gennaio 2010
da Corriere della sera, 6 novembre 2001
Origine: Mario Pagano, ovvero, della immortalità, p. 17
Origine: Mario Pagano, ovvero, della immortalità, p. 18
pag. 24-25
Prima lezione di diritto
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 211
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 37
“La politica di Craxi ha per sé il presente, ha per sé il futuro, ha per sé l'eterno.”
al congresso socialista di Verona del 1980; citato da Ida Dominijanni, «Don Gianni», teologia e demone politico, Il manifesto, 9 maggio 2009
Origine: Tratto da un articolo di Carl Van Vechten apparso nel mensile Jazz Record, settembre 1947.
da Logica del senso, p. 134
infatti lui è "il Grande Ufficiale delle Arti e delle Lettere"
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) – Seduta n. 349 del 24 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279577.pdf (pom.) – Comunicazioni del Ministro del lavoro e delle politiche sociali con delega alle pari opportunità sugli indirizzi programmatici, Senato della Repubblica Italiana, 24 gennaio 2012.
“L'ultimo Raboni presenta […] se stesso e le proprie parvenze come "spoglie del futuro."”
L'osso senza carne della parola
“Ora, il momento presente, è quando comincia l'eternità.”
Affettività ed eucarestia
dal meeting dell'Italia dei Valori a Vasto, 19 settembre 2009, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=dSOiuUzUWoU#t=0m8s
Origine: De Magistris si riferiva al referendum costituzionale irlandese del 2 ottobre 2009 per permettere la ratifica del Trattato di Lisbona dell'Unione europea, a seguito del fallimento del precedente referendum il 12 giugno 2008.
Volete andarvene anche voi?
Lourdes paese dell'anima
Origine: Dall'introduzione in Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, Einaudi Scuola, 1999.
da Cinque domande a Loredana Lipperini, autrice di "Non è un paese per vecchie" http://ritacharbonnier.blogspot.com/2010/10/cinque-domande-loredana-lipperini.html
citato in Festival Teatro Canzone 2012 http://www.giorgiogaber.it/news/festival-gaber-edizione-2012, giorgiogaber.it
cap. 3, pag. 45-46
Molte nature
cap. 4, pag. 63-64
Molte nature
Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.
“Il presente è la sola conoscenza che serve.”
da Il peso della farfalla
Risposta, durante il processo, all'accusa di incesto con il figlio.
Citazioni di Maria Antonietta
da Aeroporto "Leonardo da Vinci"
Sinfonia italiana
Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 9
“Gesù si presenta come l'origine e il modello della fede.”
Origine: Da Rifiuto: riduco e riciclo, a cura di Stefano Montanari, Arianna Editrice, Bologna, 2009, p. 29. ISBN 978-88-87307-63-4
Quale dio potrebbe mai consentire la violazione del bene della vita, il principio fondante della nostra umanità e il valore cardine della nostra civiltà?
Origine: Da La vita umana è sacra. Pure quella dei tiranni http://www.ilgiornale.it/news/vita-umana-sacrapure-quella-dei-tiranni.html, il Giornale.it, 24 ottobre 2011.
Origine: Io amo l'Italia, p. 70
Origine: Io amo l'Italia, p. 84
Alberto Perrini
Il penultimo scalino, Citazioni sul libro
Origine: Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu, p. 14