Frasi su primo
pagina 13
E con questo mare di guai in casa loro, o appena fuor dell'uscio, i signori Palmerston e Gladstone si lasciavano intenerire dalle situazioni un po' difficili dell'avvocato Poerio o del professor Settembrini! (p. 12-13)
La conquista del sud

Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.

Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura

da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/telekomserbia3/taormina/taormina.html, 26 settembre 2003

Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 39
Giuseppe Verdi. Un coro e terminiam la scena
citato in Filippo Cornacchia, Guido Vaciago, «Così è esplosa l'Atomica Juve», Tuttosport, 4 settembre 2012, p. 3
da Ordre naturel et essentiel des sociétés politiques, cap. XII; in Miglio 2001, p. 155
Citazioni di Pierre-Paul Lemercier de la Riviére

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione prima
La vita che stress
L'attacco dei mostri di neve mutanti
Mamma: Il giorno di Natale sarai un bambino molto triste.
La vendetta del Baby-sitterato

Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.

da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva

Origine: Dal programma radiofonico La zanzara, Radio24, 18 aprile 2011. Audio http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=110418-lazanzara.mp3 disponibile Radio24.ilSole24Ore.com (19:34).

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 25

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 130
da Il libro di Ratzinger, il Gesù storico e le verità della Chiesa http://temi.repubblica.it/micromega-online/il-libro-di-ratzinger-il-gesu-%c2%abstorico%c2%bb-e-le-verita-della-chiesa/, MicroMega, 13 marzo 2011

“Se obbedissi al primo impulso, passerei le giornate a scrivere lettere di ingiurie e di addio.”
Confessioni e anatemi
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 7
Origine: La signora Miniver, p. 67

30 giugno 1971
Il Resto del Carlino, Alla direzione del Carlino

1984
Corriere della Sera
Origine: L'amore è tutto, p. 34
Personaggi, Le telegiornaliste del tg1
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 35
Perché non possiamo non dirci
Origine: Le cose più grandi di lui, p. 158

Citazioni di Franco Evangelisti

p. 18
Origine: Friedrich Nietzsche: «Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo».

cap. V, pp. 65-66
A cosa serve la politica?

da Storia pittorica della Italia, tomo primo, libro terzo, epoca quarta, Remondini di Venezia, Bassano, 1795-1796

da Storia pittorica della Italia, tomo secondo, libro primo, epoca quarta, Remondini di Venezia, Bassano, 1795-1796
“Il mio primo film si chiamava "Chiuso per Ferie". Uscì ad agosto. Andò malissimo.”
Giuro che dico il falso
“C'è un tempo per fare e un tempo per riposare. Che colpa ho se perdo sempre il primo tempo?”
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
L'ilare Ilaria

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X
prefazione
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
Origine: Riferimento all'opera di francesizzazione della Gran Bretagna: essa ha portato ad utilizzare nella lingua inglese molti termini di origine francese, utilizzati anche nell'inglese moderno.
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 3
V, 3
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5

da Odore del tempo, traduzione di Maddalena Mendolicchio, Spirali, Milano, 2008

Origine: Citato in Sergio Romano, Peron, un Caudillo tra comunismo e capitalismo yankee, Corriere della Sera, 29 giugno 2005.

E il capo tribù: Va bene, prima bunga-bunga, poi morire.
Citazioni non datate
Origine: Riferita da Noemi Letizia al 'Corirere del Mezzogiorno come la sua barzelletta preferita tra quelle di Silvio Berlusconi. Le feste di Ruby e il Bunga Bunga http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_28/bunga-bunga-berlusconi-ruby_b7c597ce-e267-11df-8440-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2010 e Ecco la bella Noemi, diciottenne che chiama Berlusconi «papi» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/28-aprile-2009/ecco-noemi-diciottenne-che-chiama-berlusconi-papi-1501304940417.shtml CorrieredelMezzogiorno.it, 28 aprile 2009.

“I giudici di Palermo scherzano con il fuoco.”
riguardo alla condanna di Marcello Dell'Utri a 9 anni in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa, 11 dicembre 2004

1989
Origine: Citato in Laura Delli Colli, Dal primo aprile meno pubblicità nelle Tv Fininvest http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/03/17/dal-primo-aprile-meno-pubblicita-nelle-tv.html, la Repubblica, 17 marzo 1989.

2002
Origine: Asca, 25 gennaio 2002; citato in Pietro Farro, A proposito di mister B.: appunti sul Cavaliere e i suoi scudieri, Effepi Libri, 2009, p. 50 https://books.google.it/books?id=DSn_5v54CpEC&pg=PA50. ISBN 886002014X

2007
Origine: Citato in Berlusconi: Sarkozy ha copiato da me http://www.lastampa.it/2007/05/09/italia/politica/berlusconi-sarkozy-ha-copiato-da-me-JSvup6E3cK0PugtBjRRG8K/pagina.html, LaStampa.it, 9 maggio 2007.

2009
Origine: Da un'intercettazione telefonica, 1° gennaio 2009, Berlusconi a Gianpi: "Ieri sera avevo la fila. Qui da me ci sono quaranta ragazze" http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/09/16/news/berlusconi_a_gianpi-21775936/, Repubblica.it, 16 settembre 2011.

2013
Origine: Citato in Berlusconi: Ci impegniamo a restituire ai cittadini l'Imu pagata nel 2012 http://www.pdl.it/notizie/24927/berlusconi-ci-impegniamo-a-restituire-l-imu-pagata-nel-2012, Pdl.it, 3 febbraio 2013.
da Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966

discorso tenuto al concerto per le celebrazioni del 1150esimo anniversario di Polotsk.
Origine: Citato in http://www.statopotenza.eu/3817/lukashenko-bielorussia-non-e-periferia-europa-ma-porta-deurasia
“Io me ne fotto del prossimo, figuriamoci del primo.”
Senza fonte

Miami Heat vs Dallas Mavericks, NBA Finals 2006, gara #6
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache
dedica di Luigi Pirandello sulla fotografia con il pittore per la prima posa del suo ritratto
Origine: citato in Agenda Letteraria, ed. 2007, pag. 102

Aggiunta religiosa all'opposizione

“La preghiera è il primo e più importante lavoro della Piccola Casa.”
Diario Cottolenghino

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Molto rumore per... un bel pugno di dollari http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/02/780881-molto_rumore.shtml, Ubitennis.com, 2 ottobre 2012.

da Io e Bobby McGee, traduzione della celebre Me and Bobby McGee
California

“Per chi aspira al primo posto non è indecoroso fermarsi al secondo o al terzo.”
Origine: Orator, IV
Corso completo di scacchi

Origine: Sigiero di Saint-Denis, De consecratione. Citato in Georges Duby, San Bernardo e l'arte cistercense, Edizione CDE spa – Milano, traduzione di Marisa Zini.