Frasi su resta
pagina 5
“Ogni merito resta nascosto se la fama non lo divulga in lungo e largo!”
Iacet omnis virtus, fama nisi late patet.
Ogni merito è vano se non se ne sparge la fama.
Sententiae
“Quando sopravviene la paura al sonno resta poco spazio!”
Metus enim venit, rarum habet somnus locum.
Quando si ha paura è difficile prender sonno.
Sententiae
“Quanto è peggiore quel pericolo che resta nascosto|”
O pessimum periclum, opertum quod latet!
Sententiae
“Il piacere ottenuto con difficoltà resta sempre il più gradito!”
Voluptas e difficili data dulcissima est.
Il piacere più dolce è di aver superato una cosa difficile.
Sententiae
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99

riguardo al Teatro greco di Siracusa
Voyage en Sicile

Origine: Da La memoria di Internet? È virtuale, 24 agosto 2012.

“[Gaffe] Sia chiaro però che questo discorso resta circonciso tra noi.”
Attribuite

“Abbiamo abolito la certezza della pena, non ci resta che abolire la certezza della colpa.”
Prima persona

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 23

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 392

XLL
Concetti Politici
Origine: Citato in Harbottle, p. 403.

Origine: Dalla prefazione a Rocco Scotellaro, Uno si distrae al bivio, Basilicata editrice, 1982, p. 162.

Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della Sera, 5 luglio 2005.

da Scritti critici, trad. it. di Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1966, p. 11
“Se Ronaldo si gira e scappa, non ti resta che sparargli.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2116 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116. ISBN 8880898620

cavallo verso gli uomini
Scacco a Dio
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

citato in Ettore Cinnella, Carmine Crocco. Un brigante nella grande storia, Della Porta, 2010, p. 136

da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327

“È brutto non fidarsi alla mia età. Ti resta dentro per sempre.”
Margherita dolcevita

L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

“Le mode vanno e vengono, ma Dylan resta!”
Origine: Dall'intervsita di TG3 Comics Le mode vanno e vengono, ma Dylan resta! http://comics.blog.rai.it/2012/09/07/narnia-2012-bruno-brindisi-20-anni-con-dylan-dog/, rai.it.

da Modelli matematici della morfogenesi, Torino, 1985

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 356
cap. 11, 3; p. 576
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

da Dove arriva quel cespuglio, lato B, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 119
“Ma se non scegli la via, resta la via d'uscita e se non la cambi da te, c'è chi ti cambia la vita.”
da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa
da Più musica e meno testo n. 8
Non vale tutto
Origine: I peccati del Vaticano, p. 178

Origine: Cinema è sogno, p. 13

Origine: Cinema è sogno, p. 192
da Una volta per tutte
Versione Celeste

da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica

61esima assemblea generale della Cei; citato in il Giornale, 24 maggio 2010

da Perché sono un agnostico, pp. 70-71
Sopra di noi... niente

“Resta lì, dove sei, dove non si sente, resta lì, dove sai, dove ti dico tu non fai più male.”
da Non fai più male
Non incluse negli album

“Il sangue resta freddo, purché il sole resti lì.”
da Camera con vista sul deserto, n. 3
Lambrusco coltelli rose e popcorn

Echo Lawrence
Rabbia
Variante: «Il motivo principale per cui la gente se ne va dai paesini di provincia» diceva sempre Rant, «è perché così poi può sognare di tornarci. E il motivo per cui ci resta è per sognare di andarsene». Con questo Rant voleva dire che nessuno è felice, da nessuna parte

Origine: Citato in Giovanni Marino, "Vi racconto l'ultima finale dell'Inter, la Coppa valeva 10 milioni di lire" http://www.repubblica.it/rubriche/la-storia/2010/03/31/news/ultima_finale_inter-3040869, Repubblica.it, 31 marzo 2010.

“Si è e si resta schiavi finché non si è guariti dalla mania di sperare.”
Squartamento

Origine: Quante storie, p. 107

23 novembre 1962
La Stampa, "Hanno sparato a Kennedy"

Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 297
Comunione nell'amore, Il pentimento
Gc 1,18
Origine: Il cristiano: nuova creatura, p. 51
Gli insulti hanno fatto la storia
“Nelle squadre ci si aiuta, si combatte, si perde e si vince. Ma non si resta mai soli.”
Origine: Citato in Agnelli difende Conte e Bonucci: "La Juve non lascia solo nessuno" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/463758/, LaStampa.it, 27 luglio 2012.
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina