Frasi su resta
pagina 4
“Anche quando viene chiusa la bocca, la domanda resta aperta.”
Pensieri spettinati
“Il fondo resta il fondo, anche se è rovesciato all'insù.”
Pensieri spettinati
“Soltanto quel che non cessa di dolorare resta nella memoria.”
II, 3; 1991
Origine: Aforisma postumo citato da Giuliano Ferrara in il Giornale http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=356126&START=1&2col=, 4 giugno 2009, p. 3.
II, Il canto dei sepolcri
La vita religiosa, 137
Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, pp. 25-26
“Non bisogna toccare gli idoli, la doratura resta sulle mani.”
Origine: Chiaro di donna, p. 91
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 206
“Di tutta la vita, l'unica cosa importante resta la consapevolezza del lavoro fatto.”
Origine: Citata in Gianni Riotta, Ciao Martina, resterai la migliore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/novembre/17/ciao_Martina_resterai_migliore_co_0_9411176629.shtml, Corriere della sera, 17 novembre 1994.
“L'amore può e deve fare da tramite ai fini della perfezione. Che resta sempre Dio.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
cap. XXXIII, pp. 182-183
La Cripta dei Cappuccini
19 agosto 1889, p. 313
22 maggio 1891, p. 349
dal Discorso all'Assemblea Generale dell'ONU, 5 ottobre 1995
Origine: Uomovivo, p. 245
Origine: Napoli 1943, p. 166
“Restai stupefatto, i capelli mi si drizzarono in testa, e la voce rimase soffocata in gola.”
II, 774. Ripetuto in III, 48
“Resta immutato nel suo pensiero, e lascia scorrere inutilmente le lacrime.”
IV, 449
Dio è la mia speranza
da Schede sparse, p. 378
sommario del libro LV; 1997
Mane, Mancine.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Parole pronunciate dagli dèi che preannunciavano al console Gaio Ostilio Mancino, mentre si imbarcava per la Spagna, la sua salvezza e allo stesso tempo il suo futuro tenebroso; egli venne sconfitto ed esiliato da Roma.
I, I; p. 20
Il papato socialista
Denver Nuggets vs Los Angeles Lakers, NBA Playoffs 2012 - Gara #2
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Dall'introduzione a Fred Uhlman, L'amico ritrovato.
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
da John Day, Uomini e terre nella Sardegna coloniale XII-XVIII secolo, Torino, CELID, 1987, p. 146.
Origine: Citato in Isabella Zedda Macciò, La montagna tra scienza, mito e realtà sociale: IIl caso della Sardegna http://www.gisig.it/thmnet/libro-mare_files/15%20ZEDDA%2080-91.doc
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 23
Origine: Dall'intervista I campioni secondo Gilbert http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/26/734928-campioni_secondo_gilbert.shtml, traduzione di Bianca Mundo, Ubitennis.com, 26 giugno 2012.
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68
Origine: Citato in Club Italia Magazine http://www.voceditalia.it/public/cim13.pdf, settembre 2009, p. 25.
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 6
cap. 2, p. 51
L'industria della carità
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII
Continuò a piangere per più di un'ora. (citato in Watala 1980, p. 346)
Commentary on the documents of Vatican II, 1969
Origine: Citato in Nicola Cecere, Il calcio di Javier Zanetti ai raggi X, La Gazzetta dello Sport, Milano, 2011.
Origine: Da Napoli scontraffatta, Mondadori, 1984, p. 250.
Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars, violento per amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/07/Star_Wars_violento_per_amore_co_8_050507050.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2005.