
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 255
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 255
Origine: Da Luttazzi, gag copiate: ma così fan tutti http://www.corriere.it/spettacoli/10_giugno_12/luttazzi_e481664e-762e-11df-9eaf-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 12 giugno 2010.
“Ai poeti resta da fare la poesia onesta.”
Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti; in Per conoscere Saba, p. 181.
è perché per ripartire, appunto, non resta che guardare dentro se stessi.
55, p. 273
Lettura laica della bibbia
da Etica e Storia in Kant, p. 132
Con data
Origine: Da Jesus, febbraio 2009.
da Avvenire, 8 febbraio 2006
Con data
“Dove i galli non cantano, la tenebra resta per ventiquattrore attaccata al giorno.”
La fragilità del pensare
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746.
È Nietzsche mutuato in un distico da Montale.
Quattro momenti su tutto il nulla
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199
da Battere in strada non è reato. La escort invece si può fare http://www.libero-news.it/news/525802/Battere_in_strada_%C3%A8_reato__La_escort_invece_si_pu%C3%B2_fare.html, 6 novembre 2010
da Madre io vorrei
E mi sorprende
Origine: Dall'intervista Almeno essere stati italiani per qualcosa!, ItaliaLibri.net, 16 novembre 2000.
Origine: Da Le scelte dei donatori le norme per i trapianti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/01/le-scelte-dei-donatori-le-norme-per.html, la Repubblica, 1 giugno 2007, p. 1.
Origine: Citato in Così lo ricordano, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore.
la Repubblica
Origine: Da Gigante Milan alla ribalta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/07/gigante-milan-alla-ribalta.html, 7 settembre 1988.
“Tutto resta fermo il sole sta nascendo tu dormi sul lenzuolo che è macchiato dalla luce.”
da Se non è amore
RossoLive
dall'intervista di Simonetta Robiony, Pontecorvo, il pigrone, La Stampa, 18 marzo 1994, p. 23
“Tonica, terza, quinta, | settima diminuita. | Resta dunque irrisolto | l'accordo della mia vita?”
Origine: Da Cadenza, 1972
dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530
“Resta a Torino la triade Moggi-Giraudo-Bettega. Come mai? Non è stata concessa l'estradizione!”
da Mai dire GF e figli, 28 marzo 2006
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 36
“Il giocatore resta lì sbaccalito.”
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Le frasi tipiche
18 marzo 2008
14 aprile 2004
16 aprile 2012
“E il semplice fatto di vivere resta una forma di resistenza.”
Drammi di resistenza culturale
cap. IV, 2, p. 86
Fair trade
“È un bene comune per la città e tutto il popolo chi resta saldamente attestato in prima fila.”
Esortazione al coraggio
“La conversione resta una prova fino alla morte.”
La fede dei demoni
Origine: Quando la Seles tornò in campo dopo il lungo periodo di sosta dovuto all'accoltellamento, tra le giocatrici si votò per decidere se renderla o meno co-numero 1 insieme a Steffi Graf, ma la maggior parte votò il no.
Origine: Citata in Intervista esclusiva a Monica Seles http://www.tennisitaliano.it/intervista-esclusiva-a-monica-seles-1-monica-seles-ragazza-interrotta, Il Tennis Italiano, 10 maggio 2004.
“In mezzo alla vasca
– finita la festa –
ci resta una vespa
svestita, che annaspa.”
La stanza la stizza l'astuzia
dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952
da La Trinità 8, 2
da Paese sera del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera letteraria, aprile 1973, p. 5
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009
Origine: Da «Entrapment»: ladri in fuga tra stupidità e divertimento http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,0489_01_1999_0131_0030_6466697/, La Stampa, 15 maggio 1999, p. 30.