Frasi su scelta
pagina 7

“In un minuto c'è il tempo per decisioni e scelte che il minuto successivo rovescerà.”
Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock
Origine: La cosiddetta donazione "samaritana" rappresenta la donazione da parte di una persona vivente di un proprio organo (in genere il rene) a persone sconosciute. Il nome deriva dalla parabola del buon samaritano e dal significato che il termine ha poi assunto nella cultura occidentale.
Origine: Citato in Fazio: sì alla donazione d'organi da parte di «samaritani» http://www.corriere.it/salute/10_maggio_25/trapianti-donazione_c62aa1f0-67e3-11df-b83f-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 maggio 2010.
Origine: Da Fuga dall'Etna. La Sicilia e Milano, la memoria e la storia, Donzelli, 1993, p. 54.

Origine: Ginevra o l'orfana della Nunziata, p. 75
Origine: Quando siamo a tavola, p. 17
da L'incisione italiana, 1941
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

“Se fossi stato più furbo, in alcuni film avrei scelto finali diversi. Ma sarebbe stato un errore.”

Interviste
Origine: Dall'intervista Io e i piedi. Tarantino parla, prima di Cannes http://cultura.panorama.it/cinema/Io-e-i-piedi-Tarantino-parla-prima-di-Cannes, Panorama.it, 27 aprile 2007.
Lettere dalla Turchia
Lettere dalla Turchia
“Amavamo Tex… Non ci sembrava neanche una scelta, era un obbligo per la nostra generazione.”
citato in Tex: la leggenda, Mondadori, quarta di copertina
Origine: Louisiana, p. 73
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 558

citato in Corriere della sera, 19 ottobre 2006

cap. III, p. 45
Esportare la libertà

cap. V, 7, p. 77
Esportare la libertà

“Si comincia scegliendo perché si ammira e si finisce ammirando perché si è scelto.”
In margine a un testo implicito

Dittatura argentina http://www.antoniodipietro.com/2008/11/dittatura_argentina.html, 13 novembre 2008
Dal suo blog

Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012)

dall'intervista di Andrea Fornasiero, FilmTV, 7 gennaio 2009, p. 6

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 55
Origine: La santa liturgia, p. 55

Origine: La civiltà dell'empatia, p. 283
da Edmond Rostand, Cirano di Bergerac, a cura di Franco Cuomo, Newton & Compton, 2002

da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007
Attribuite

Origine: Citato in Fausto Narducci e Pierlangelo Molinaro, Tutti in piedi: è il secolo di Alì. L'Opera di Vienna ammutolisce, poi un sussurro: «È il premio più bello» http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/21/Tutti_piedi_secolo_Ali_Opera_ga_0_9911218051.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 novembre 1999.

2003
Origine: Citato in Gianni Clerici, Che bello il tennis di Federer: "Ma il talento è una trappola" http://www.repubblica.it/online/sport/roma/clerici/clerici.html, la Repubblica, 7 maggio 2003.

2006
Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://archivio.lastampa.it/m/articolo?id=06314f62ba8ea014d5b8e22274559c92d16fb59d, La Stampa, 12 settembre 2006, p. 35.

2012
Origine: Citato in Giacomo Fazio, Federer, alieno del tennis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/31/765811-federer_alieno_tennis.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2012.

2012
Origine: Dall'intervista a USA Today; citato in Federer: "Mi piace presiedere l'ATP Player Council" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/08/799344-federer_piace_presiedere_player_council.shtml, Ubitennis.com, 8 novembre 2012.

8851-852, p. 2749
Principi di Pastorale
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 63-65
Democrazie senza democrazia
“Vicino all'amore è una scelta. La mia.”
da Qualcosa vicino all'amore n. 4
Non vale tutto
L'albero dei Mille Anni

Origine: Cinema è sogno, p. 259

da Salvatore Borsellino a Pescara - 30 settembre 2011 http://www.youtube.com/watch?v=aPhlwAEpB1E, YouTube; filmato caricato il 1° ottobre 2011
Origine: Citato in Luciano Moggi racconta la sua verità http://www.dgmag.it/sport/articolo2737.html, Dgmag.it, 22 maggio 2006.
Origine: Citato in Moggi ora è seduto sulla riva del fiume e fa lezione a Galliani: " facile avere il faccione sempre sorridente, se si dispone di assegni da molti zeri... si dimostri capace adesso" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/08/29/3338513/moggi-ora-%C3%A8-seduto-sulla-riva-del-fiume-e-fa-lezione-a, Goal.com, 29 agosto 2012.

17 maggio 2010 http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/maggio/17/ROMPI_PALLONE_ga_10_100517004.shtml
Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso
p. II
pref., 2004, p. 14
Partigiani della montagna

“È dura non essere al sicuro ed avere tutto quel bisogno di futuro.”
da La verità è una scelta, n. 5
Arrivederci, mostro!

“Quante cose spegne la prudenza.”
da La verità è una scelta, n. 5
Arrivederci, mostro!

“Ma non ho scelto io di stare qui con l'uomo nero appena lui mi lascia è con voi che voglio stare.”
Quando Mi Vieni a Prendere, n. 11
Arrivederci, mostro!

“Ti vengo a prendere perché non ho scelta perché so vivere una sera per volta.”
da Il meglio deve ancora venire, n. 12
Arrivederci, mostro!
“Aiazzone, è la scelta più Biella del mondo.”
Senza fonte

Origine: Da Le cooperative sotto il socialismo, in Opere scelte, Editori riuniti, 1965.

Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Origine: Citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna (Woman's Estate), traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972.
Origine: L'Alfiere, p. 429

da Brian Jones, pag 85
La faccia nascosta della luna
cap. 15: p. 137
Storia economica dell'Europa pre-industriale

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Origine: Da «Con lui si rischia un uso politico degli aiuti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/31/Con_lui_rischia_uso_politico_co_9_050331202.shtml, Corriere della sera, 31 marzo 2005.