Frasi sulla ragione
pagina 9

Origine: Da Nordisti e sudisti litigano, ma in fondo sono d'accordo, Corriere della Sera, 11 marzo 2017, p. 31

2010, p. 19
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo
Variante: […] nemmeno gli antichi greci, quando parlavano di Mercurio, intendevano l'astro fisico, bensì l'insieme delle entità di quell'astro. Erano mondi spirituali, esseri spirituali quelli di cui si parlava quando, nelle sedi della conoscenza, si pronunciava, poniamo, il nome di Mercurio. Coloro che erano discepoli dei maestri di quelle scuole, pronunciando nei diversi linguaggi i nomi di Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno, indicavano una scala di entità spirituali. Chi pronuncia quelle parole nel senso odierno, indicando con esse un astro fisico, indica solo la parte più grossolana di ciò che con quei nomi s'intendeva in origine. (p. 19, 2010)

Intervista a The Stool Pigeon, 2013
Variante: L'LSD è stato un'esperienza incredibile. Non lo raccomanderei a tutti. Ma per me.. be', è come se mi avesse fatto introiettare l'idea che la realtà non è qualcosa di fisso. Che ciò che vediamo ogni giorno è una delle possibili realtà, una valida realtà, ma che ce ne sono altre: prospettive diverse in cui altre cose hanno comunque un senso. Tale realizzazione ebbe un effetto profondo su di me.

Senza data
Origine: Da Devozioni perverse, Rizzoli, 1994.

Variante: Il senso di pace, di avventura che mi dà l'essere in questo albergo nell'interno di Ischia, è una di quelle cose che ormai la vita dà così raramente.
Origine: Citato in Paolo Conti, Mare & amore a Ischia. Un mito da Boccaccio alle due amiche geniali http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=599d6f9dc5251, Corriere della Sera, 23 agosto 2017, p. 10.

Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 74

da What the dormhouse said, di John Markoff
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 46
Il pensiero politico della destra
Libro di Marta Gierut (1977-2005) 'Ill volto e la maschera, poesie e opere', Editoriale Giorgio Mondadori, Milano 2012.

“Vivere è sperimentare – non restare immobili a meditare sul senso della vita.
(Aleph, 2011)”
Origine: Citato in Giovanni Berardi, Massimo Foschi: E fu Ultimo mondo cannibale... https://www.taxidrivers.it/55170/interviste/massimo-foschi-e-fu-ultimo-mondo-cannibale.html, Taxidrivers.it, 16 dicembre 2014.

Origine: Reincarnazione e karma, p. 161

“È il privilegio dell'amicizia per dire cose senza senso e per far rispettare le sue sciocchezze.”

“Penso che la cosa più importante della musica sia il senso di fuga.”
“Ho perso la partita al senso della vita”
Origine: Brano "Anima Sbiadita" cantato da Amedeo Minghi

“La musica è la natura con le sue leggi in rapporto al senso dell'udito.”
da Verso la nuova musica: Lettere a Hildegard Jone e Josef Humplik, Varese, Bompani 1963, p. 23

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 24

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 22

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

“Esibirmi è l'unico gioco che faccio, e credo sia il senso della mia vita.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 119

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 18-19

“Ha già il senso del profondo chi sa di essere superficiale.”
Parole alla buona gente

“La prima prova di buon senso è nel non pretendere di risolver tutto col buon senso.”
Parole alla buona gente

“Chiedo l'assurdo: che la vita abbia un senso.”
p. 104

“Niente si può mettere bene in musica che non sia privo di senso.”
18
Nothing is capable of being well set to music, that is not nonsense.
The Spectator

“Il senso dell'ironia è una forte garanzia di libertà.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 82. ISBN 88-525-0077-4

parte III, lib. III, cap. VII, 1854, p. 164

“[Guglielmo II di Germania] Non ha nessun senso nelle proporzioni!”
Origine: Citato in Cesare Marchi, in Le ultime monarchie, p. 33, 1973, Istituto Geografico De Agostini.

Origine: Da Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio.

Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.

da Finding Design in Nature, New York Times, 7 luglio 2005
Origine: Scoprire un disegno nella natura, traduzione in Sandro Magister, Creazione od evoluzione? La Chiesa di Roma risponde così http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/77264, Chiesa.espresso.it, 11 agosto 2006.

“Siamo uomini e per giunta moderni, cioè dissennatamente sovraccarichi di cose senza senso.”
Tu coroni l'anno con la tua Grazia

Origine: Simone Weil scrive in data 12 maggio 1942.
Origine: Corrispondenza, p. 37

“Il senso di colpa si combatte solo con la pratica della virtù.”
Origine: Da La connaissance surnaturelle; citato in Gabriella Fiori, Simone Weil: Biografia di un pensiero, Garzanti, Milano, 2006, p. 373. ISBN 88-11-68044-1

“Il padrone è schiavo dello schiavo nel senso che lo schiavo fabbrica il padrone.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 181
Prega per noi!

da Dialogo con Gwendoline Jarczyk, 1983; p. 70
Dimensioni politiche del cristianesimo

da Le armi atomiche e il cristiano, 1982; p. 124
Dimensioni politiche del cristianesimo