da Se l'Islam diventa partito; citato in Corriere della sera, 18 novembre 2009
Frasi su sera
pagina 12
citato in Corriere della sera, 27 dicembre 2009
da Anatomia di un declino http://www.corriere.it/editoriali/11_maggio_28/Anatomia-di-un-declino_ede8fae2-88ea-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011
Origine: Citato in Agnelli: i biglietti non erano cari http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/calcio/articoli/1052185/carrera-juve-timorosa-e-stanca.shtml?refresh_cens, Tgcom24.mediaset.it, 3 ottobre 2012.
da Caro qualcuno
Italiana
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/05/15/viva-un-mondo-dove-ognuno-si-fa-gli-affari-propri/, 15 maggio 2012
Citazioni di Mina
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
da Corriere della sera, 28 novembre 2007
Origine: Citato in P. G. Jaeger, Francesco II di Borbone, l'ultimo Re di Napoli, Milano 1982, p. 204.
da Corriere della sera, 26 ottobre 2002
da Corriere della Sera, 10 novembre 2009
da Corriere della Sera, 10 novembre 2009
da Corriere della Sera, 22 novembre 2009
Origine: Da Quella coscienza mai lavata dallo shampoo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/23/Quella_coscienza_mai_lavata_dallo_co_9_091123038.shtml, Corriere della Sera, 23 novembre 2009, p. 35.
è perché per ripartire, appunto, non resta che guardare dentro se stessi.
“Scabia, l' ultimo cavaliere errante di Re Artù.”
da Corriere della Sera, 29 novembre 2009
da Corriere della Sera, 1° dicembre 2009
da Corriere della Sera, 22 dicembre 2009
“Solo la fantasia ci salva la vita.”
citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010
da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962
Origine: Dall'intervista di Giovanna Grassi, I 40 anni di Nicole Kidman http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cinema/2007/06_Giugno/18/nicole_kidman_40_anni.html, Corriere.it, 18 giugno 2007.
Origine: Delle onde e del mare, p. 76
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
Origine: Citato in Conte: "Più forti dell'era Capello" Furia Cellino: "Campionato falsato" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/21-12-2012/conte-esulta-xxxx-furia-cellino-serie-falsata--913566258484.shtml, Gazzetta.it, 21 dicembre 2012.
“[Ponzio Pilato] Non fu imparziale né democratico. E non poteva capire Gesù.”
citato in Corriere della sera, 5 luglio 2007
da Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/30/Capezzone_nel_centrodestra_troppe_idee_co_0_031030060.shtml, 30 ottobre 2003, pagina 13
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/09/Capezzone_alla_morale_Stato_sulla_co_9_041009032.shtml, 9 ottobre 2004, pagina 14
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/12/Capezzone_Radicali_lui_Napoleone_ricorda_co_9_060212041.shtml, 12 febbraio 2006, pagina 8
da South Park https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/17/South_Park_co_9_070417001.shtml, Corriere della sera, 17 aprile 2007
da South Park https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/17/South_Park_co_9_070417001.shtml, Corriere della sera, 17 aprile 2007
da South Park https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/17/South_Park_co_9_070417001.shtml, Corriere della sera, 17 aprile 2007
Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
“Ogni giorno lacrime, ogni giorno gemiti, condannato in compagnia solo di scorpioni e di belve.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 ottobre 2008.
citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010
8 gennaio 1994
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Se non esistesse l'adulterio, che fine farebbe l'immaginazione degli scrittori?”
citato in Corriere della sera, 30 maggio 1999
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
citato in Paolo Mieli, Intellettuali, narcisismo e pubblici dibattiti, Corriere della sera, 2 novembre 2002
da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data
da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data
Con data
Origine: Da «I promessi sposi»: cuore dell'Italia unita http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/11_gennaio_17/riccardi-prefazione-i-promessi-sposi_dfe43410-2252-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 17 gennaio 2011.
da Che tempo che fa, 11 marzo 2007
da Corriere della sera, 11 gennaio 2010
da Corriere della sera, 11 gennaio 2010
A me? Cose da pazzi.
Origine: Citato in Silvio & Mike, così uguali, Corriere della Sera, 9 settembre 2009.
citato in Silvio & Mike, così uguali, Corriere della sera, 9 settembre 2009
Origine: Da Il principe della musica che fece uccidere la moglie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/febbraio/06/principe_della_musica_che_fece_co_0_9402068236.shtml, Corriere della Sera, 6 febbraio 1994, p. 21.
“A settant'anni, Alfredo Kraus era ancora il più grande tenore vivente.”
Origine: Da Alfredo Kraus il tenore hidalgo https://web.archive.org/web/20151026040621/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/10/Alfredo_Kraus_tenore_hidalgo_co_0_9910104225.shtml, Corriere della Sera, 10 ottobre 1999, p. 35.
Origine: Da Gershwin Vale Schubert https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/ottobre/31/GERSHWIN_VALE_SCHUBERT_co_9_051031064.shtml, Corriere della Sera, 31 ottobre 2005, p. 27.
Origine: Da Janacek, il genio che copiò le voci della natura https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/06/Janacek_genio_che_copio_voci_co_9_060306059.shtml Corriere della Sera, 6 marzo 2006, p. 25.
citato in Corriere della sera, 6 marzo 2006
Origine: Da Le Passioni del Wozzeck https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/ottobre/28/Passioni_del_Wozzeck_co_9_071028082.shtml, Corriere della Sera, 28 ottobre 2007, p. 35.
citato in Corriere della sera, 28 ottobre 2007
Origine: Da Addio a «Pippo» Di Stefano la voce generosa della lirica https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/04/Addio_Pippo_Stefano_voce_generosa_co_9_080304021.shtml, Corriere della Sera, 4 marzo 2008, p. 51.
Origine: Da Barbablù, mistero di lacrime e sangue https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/13/BARBABLU_MISTERO_LACRIME_SANGUE_co_9_080313077.shtml, Corriere della Sera, 13 marzo 2008, p. 49.
Origine: Da Muti e Karajan, applausi vietati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/17/Muti_Karajan_applausi_vietati_co_9_080817007.shtml, Corriere della Sera, 17 agosto 2008, p. 35.
Origine: Da Storia e tragedia di una Pulzella https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/05/STORIA_TRAGEDIA_UNA_PULZELLA_co_9_081005057.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2008, p. 35.
da Corriere della sera, 6 novembre 2001
da Corriere della sera, 6 novembre 2001
Origine: Citato in Maurizio Chierici, Ceronetti. Io, cantore di strada, Corriere della Sera, 23 luglio 1995, p. 17.
Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/06/Buttiglione_debutto_commissario_Attacchi_sui_co_9_041006060.shtml, 6 ottobre 2004; la dichiarazione gli costerà il posto da Commissario UE
Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004
I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...
da I padroni della memoria https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/01/PADRONI_DELLA_MEMORIA_co_0_031101042.shtml, Corriere della sera, 1 novembre 2003
dal Corriere della sera del 14 luglio 2005
“La scienza in quanto tale, insomma, non è in alcun modo garanzia di saggezza e di umanità.”
dal Corriere della sera del 16 aprile 2008
dal Corriere della sera del 22 luglio 2008
dal Corriere della sera del 22 luglio 2008
dal Corriere della sera del 21 agosto 2008
dal Corriere della sera del 20 luglio 2009
dal Corriere della sera del 10 agosto 2009
dal Corriere della sera del 4 aprile 2011
dal Corriere della sera del 4 aprile 2011
dal Corriere della sera http://www.corriere.it/editoriali/11_aprile_11/Generazioni-Perdute-Declino-Paese-galli-della-loggia_6794f9e2-63fa-11e0-a775-19c5c2b0b4ec.shtml dell'11 aprile 2011