citato in Introduzione, p. 5
Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili
Frasi su teoria
pagina 4
“Niuno ha paragonato le leggi e gli usi del foro colle teorie della ragione.”
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 9
Origine: Educazione umanistica, p. 40
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
tit. orig. Marxism as Bourgeois Sociology, "Comment", vol. 1, n. 2, febbraio 1979)
da L'armonia perduta, A – Rivista Anarchica, n. 121, agosto/settembre 1984, p. 12; citato in Varengo 2007, p. 135
Bakunin
Origine: Da Smoking: the cancer controversy. Some attempts to assess the evidence http://www.york.ac.uk/depts/maths/histstat/smoking.htm; citato in William T. Whitby, Fumare vi fa bene, p. 6.
da I Have Landed, p. 395
Citato in Credo alla Bibbia e non a Darwin http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/23/credo-alla-bibbia-non-darwin.html, la Repubblica, 23 dicembre 2009.
da Logos, II fascicolo p. 113
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
citato da Simone Venturini in AA.VV., Il restauro cinematografico. Principi, teorie, metodi, Campanotto, 2006, p. 26. ISBN 9788845608049
da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006
“Un ricostruttore è in qualche modo un regista "per procura."”
citato da Simone Venturini in AA.VV., Il restauro cinematografico. Principi, teorie, metodi, Campanotto, 2006, p. 22. ISBN 9788845608049
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 5
John Carew Eccles, L'origine della vita, Garzanti, 1983, pp. 18-19
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 145
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 59
“Come si può sbagliare una teoria, così si può sbagliare anche un esperimento.”
Origine: Citato in Karl Popper, Simposio (Symposiums), traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989.
Altro che teorie razziste dei nazisti. Largo al nazismo cristiano.
Antitrattato di ateologia
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 50
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 105
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 108
18 settembre 1943-7 dicembre 1944), Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1973, pp. 53-54
“Secondo una teoria da verificare, tutte le azioni del pesce gli si ritorcono contro.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55
“Non fidatevi troppo dei risultati di un esperimento, a meno che non siano confermati dalla teoria.”
citato in Focus, n. 117, pag. 183
da Perché sono un agnostico, p. 68
Sopra di noi... niente
dalla prefazione di Mario Canciani a: Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999
da Il teatro tedesco del Novecento, p. 1640, Garzanti, Milano 1943
Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005
“La teoria della relatività soddisfaceva il principio di continuità difeso da Mach.”
Origine: Addio alla ragione, p. 221
“Gli strumenti non sono che teoria materializzata.”
Origine: Citato in Focus, n. 96, p. 178.
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Intorno a Machiavelli [1954], p. 15
Fascinazione della cenere
cap. VI, pp. 145-146
Nel Cosmo alla ricerca della vita
Origine: L'esperienza di Dio nella preghiera, p. 9
Origine: Citato in Giovanni Caprara, «Provata l'esistenza del bosone di Higgs». È la particella all'origine dell'Universo http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_luglio_04/scoperto-bosone-annuncio-ufficiale_6539013a-c5af-11e1-9f5e-4e0a5c042ce0.shtml, Corriere.it, 4 luglio 2012.
Origine: Prologo, in Pekka Himanen, L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione, pp. 11-12
1989
Origine: Durante l'Excelsior Hotel Gallia di Milano; citato in Giorgio Lonardi, "La Rai vuole farci fuori" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/10/04/la-rai-vuole-farci-fuori.html, la Repubblica, 4 ottobre 1989.
Origine: Dall'intervista di Andrea Lavazza, Putnam: «Filosofia contro tecnocrazia» http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/putnam_intervista.aspx, Avvenire, 19 dicembre 2012.
Origine: La rivoluzione inglese, p. 48
Origine: Citato in E. Klein, Sette volte la rivoluzione, 2006.
Origine: Citato in W. Moore, A Life of Erwin Schrödinger.
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002
Origine: Analoga alla teoria del bootstrap in fisica, come più oltre specificato, teoria nella quale non esisterebbero costituenti fondamentali dell'universo, che come mattoncini aggregandosi creano la complessità, ma ogni singola parte è in connessione con tutte le altre ed è la coerenza di tutte le connessioni reciproche a creare la complessità.
Origine: Il Tao della fisica, p. 345
“Il crinale fra teoria e prassi è un luogo di sosta insicuro e, alla lunga, insoddisfacente.”
Origine: Per un nuovo liberalismo, p. V
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 98
Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 7
Origine: Da Space Time and Elementary Interacions in Relativity, in Phyics today, XXII; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 193.
“La teoria è la lucerna che illumina l'esperienza.”
Origine: Il medico delle isole, p. 163
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Ancora dalla parte delle bambine