cap. 8, pag. 129
Molte nature
Frasi su teoria
pagina 5
“L'abito che costa poco fa il monaco che vale poco.”
Origine: Da La teoria della classe agiata (1899), Bur Rizzoli, Milano, 1981, p. 159.
Origine: Désirée, p. 343-344
da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332
L'ostrica perlacea
Origine: Da Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale: Teoria e storia, Laterza, 1908.
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994
“Siamo un popolo moderato e pragmatico, più a suo agio con la pratica che con la teoria.”
Citazioni di Elisabetta II
da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116
Origine: Da Teoria della canzone, Bompiani.
citato in Piero Faggioni, prefazione a Jules Massenet, Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 13
o meglio, materialistico solo in senso metaforico
Origine: Da Il modo di produzione comunitario. Il problema del comunismo rimesso sui piedi http://www.comunismoecomunita.org/wp-content/uploads/2010/09/Modo-di-produzione-comunitario-corretto.pdf, Comunismo e Comunità, giugno 2009.
Origine: Da Intervista politico filosofica a Costanzo Preve http://www.ripensaremarx.it/Preve_intervista_sul_marxismo.pdf, ripensaremarx.it.
Origine: Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, p. 26
da Casablanca, or, the Clichés are having a ball
cap. IV, 5; p. 97
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
Origine: Dall'introduzione a Resurrezione, p. XXXVIII.
Obiettività e cultura liberale, p. 86
I nuovi mandarini
La responsabilità degli intellettuali, p. 337
I nuovi mandarini
pagg. 41-42
Il brodo primordiale
Babyji
da La pubblicità. Teoria e prassi, FrancoAngeli, Milano, 1997
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Sulla nostra pelle
Origine: Da Giordano Bruno e la cultura europea del Rinascimento, Laterza, 1995.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 385
Origine: L'arte espansa, p. 45
da Lo scarabeo spagnolo, p. 237
Il contemplatore solitario
Origine: Da Ade, il Vichingo, Rat-Man Collection, n. 108, Panini Comics, maggio 2015, pp. 53-55.
Sì, per distruggere più velocemente il nostro "oikos", la nostra casa e a questo effettivamente siamo arrivati. Lo vediamo con il cambiamento climatico, con la perdita di biodiversità, con l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, dei suoli. Siamo arrivati a un punto che non si può più continuare su questa strada. O cambiamo strada o sarà la fine dell'umanità.
Origine: Visibile in Passaparola: Una rivoluzione culturale per salvare l'umanità, di Serge Latouche http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/10/19/passaparola-una-rivoluzione-culturale-per-salvare-lumanita-di-serge-latouche/, BeppeGrillo.it
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
Sulla nostra pelle
Origine: Da German Physics; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 178. ISBN 88-04-47479-3
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 67
25 novembre 1948; p. 736
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-256 e 80-865. Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 132.
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 100
Illuminismo e romanticismo, vol. II, p. 120
La saggezza dell'Occidente
12 febbraio 1951; pp. 736-737
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-277. Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 133.
15 dicembre 1942, pp. 273-274
Lettere alla sorella Hilde
durante il convegno La Croce: un segno, un simbolo. Il ruolo della donna tenutosi al Pirellone di Milano, 16 marzo 2015
Origine: Citato in Micol Sarfatti, Roberto Fiore (Forza Nuova) in Regione Lombardia: "La teoria gender è come l'Isis" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/17/fiore-regione-lombardia_n_6883470.html, Huffington Post.it, 17 marzo 2015.
da La vita è cinema. Tutti gli scritti 1926-1971, p. 70
Origine: Da Valentina Favazza, ascoltare i maestri del doppiaggio una grande scuola per me http://www.telegiornaliste.com/interviste/2015/intervista-valentina_favazza.htm, telegiornaliste.com, 22 giugno 2015.
Origine: Dalla lettera di risposta a un laureando in filosofia, 9 dicembre 1952.
Origine: Il lato umano, pp. 27-28
citato in Swami Vivekananda - Karma e rinascita http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=113:swami-vivekananda-karma-e-rinascita&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
17 aprile 1890; Vergani, p. 36
Diario 1887-1910
da Cahiers du Cinéma, n. 66, Parigi 1936.
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 128
Origine: La morte della Pizia, p. 53
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 92-93
Origine: Da una lettera a Valentin Bulgakov, 4 novembre 1931; Archivio Einstein 45-702; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Il lato umano, p. 78