Frasi su teoria
pagina 3
“È meglio che un uomo sia tiranno con il suo conto in banca che con i suoi concittadini.”
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
Origine: Da Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta, Il Sole 24 Ore, cap. VI, p. 512.
“Le teorie generali e il nulla sono, presso a poco, la stessa cosa.”
da Sentenze e motti di spirito, a cura di Marco Catucci, Salerno, 1991
da La controrivoluzione nella teoria monetaria, 1970
“[…] la teoria diviene una forza materiale non appena si impadronisce delle masse.”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
“Nell'eros come nella ghiottoneria, il piacere è fatto di precisione.”
Origine: Dall'introduzione a Charles Fourier, Teoria dei quattro movimenti, Einaudi, 1971.
da Conoscenza oggettiva: un punto di vista evoluzionistico
da What is Cantor's continuum problem?, 1947
This conference was worse than a Rorschach test: There's a meaningless inkblot, and the others ask you what you think you see, but when you tell them, they start arguing with you!
Origine: Da QED. La strana teoria della luce e della materia, traduzione di F. Nicodemi, Adelphi, 1989.
Origine: Da La società aperta rivisitata, Reset, n. 34, febbraio 2007, p. 33.
“La teoria del governo rivoluzionario è nuova come la rivoluzione che le ha dato vita.”
Origine: 25 dicembre 1793; citato in Rudé.
L'arte di comandare, Pensieri morali
Poi scoprì la relatività e arrivò l'atomica. (citato in Corriere della sera, 8 maggio 2005)
da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006
“[Attribuitagli da H. B Lübsen] La teoria attrae la pratica come il magnete attrae il ferro.”
Attribuite
dall'intervista per "News of the World", 20 settembre 1981
Origine: Da Archivio Jung, Zurigo; citato in Libro rosso. Liber Novus, p. 197-a.
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 51
Origine: Da Sistema dell'idealismo trascendentale, intoduzione, 1800.
Scipio Sighele
dall' Illustrated London News del 13 giugno 1936; citato alla p. 173 de L'uomo che fu Giovedì, Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Luciana Crepax
dalla Prefazione alla quarta edizione
Corso di diritto naturale
dalla Prefazione alla prima edizione
Corso di diritto naturale
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 43
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 86
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
cap. II, 3, p. 156
cap. II, Conclusione, pp. 156 sg.
Studi galileiani
ibidem, p. 282 sg.
Studi galileiani
ibidem, pp. 290 sg.
Studi galileiani
ibidem, p. 295
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
da Lame di luce, traduzione di Maria Giulia Castagnone, Piemme, 2003
cap. II, p. 162
La costruzione del male
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 193
da Introduzione alla teoria della congiuntura economica; citato in Felice Ippolito, La politica del CNEN
citato in Francesco Mario Pagano, Principj del codice penale ; e, Logica de' probabili per servire di teoria ..., p. 4, Da' Torchi di Raffaello Di Napoli, Napoli 1828
Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana
“Un altro aspetto curioso della teoria dell'evoluzione è che tutti pensano di capirla!”
dalla conferenza in memoria di Herbert Spencer: citato in Richard Dawkins, Il gene egoista, traduzione di Giorgio Corte e Adriana Serra, Oscar Mondadori 1995, cap. 2, p. 21
La società non è fissa
da Riflessioni sui miei critici, in I. Lakatos e A. Musgrave, Critica e crescita della conoscenza, Feltrinelli, Milano 1976; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca creativa, Libreria CUEM, Milano 1994
“Non c'è una teoria scientifica sulla creazione, nella Bibbia.”
1899, in una lettera alla Smithsonian Institution
da La nostra terra, il testo: p. 237
Nessuna passione spenta
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
citato in Peter E. Hodgson, Scienza, origini cristiane, capitolo VII, in Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede http://www.disf.org/Voci/106.asp
da The Aim and Structure of Physical Theory, traduzione di Philip P. Wiener, Princeton University Press, 1991, p. 10. ISBN 069102524X
da Prometeo liberato, p. 420
“Pravettoni: impresa e teoria, pensiero e azione, polenta e mestolo.”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Citazioni tratte da interviste
dalla trasmissione WideAngle http://www.youtube.com/watch?v=x98YSAGN0Uc
p. 45
Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 58
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 92
Pierre Devaux
Il Cronastro, Citazioni sul libro
Pierre Devaux
Il Cronastro, Citazioni sul libro
Origine: Da La priorità del male e l'offerta filosofica, Feltrinelli, 2005.
“Nella sua opera edita, e anche prima, Marx non fu mai un seguace della teoria della alienazione.”
Origine: Da L'extra (et) ordinaire Mister Nobody http://www.lesoir.be/archives?url=/culture/cinema/2010-01-13/l-extra-et-ordinaire-mister-nobody-748326.php, Le Soir, 13 gennaio 2010, p. 4.
dalla recensione a Denis Hollier, Il collegio di sociologia, in L'indice, anno 1991, n. 6; citato in ibs.it http://www.ibs.it/code/9788833905938/hollier-denis/collegio-sociologia.html
frammento 7
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Appunti di filosofia
La scrittura dell'altro
La scrittura dell'altro
Origine: Gli elementi della psicoanalisi, pp. 78-79
Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 393
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 177-178
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 178