Frasi su unico
pagina 9

Origine: La civiltà dell'empatia, p. 283
Origine: Carlo Magno, p. 7

Origine: Citato in Stefano Semeraro, Del Potro: "Con Roger e Rafa è dura, ma sarò il numero 1" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200909articoli/22462girata.asp, La Stampa, 6 settembre 2009

Origine: Citato in Di Matteo, guardati le spalle da Lampard: "Voglio diventare allenatore, ma solo del Chelsea" http://www.goal.com/it/news/94/calcio-estero/2012/08/29/3338570/di-matteo-guardati-le-spalle-da-lampard-voglio-diventare, Goal.com, 29 agosto 2012.
Origine: Da Contro Nietzsche. L'accusa del Papa al filosofo nichilista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/10/contro-nietzsche-accusa-del-papa-al.html, la Repubblica, 10 aprile 2009.

Origine: Da Zona disco, Il Monello, n. 31, Casa Editrice Universo, 1974.

Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, il campione che manda in buca tutti i record https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/28/Tiger_campione_che_manda_buca_co_0_00122810566.shtml, Corriere della sera, 28 dicembre 2000.

2008
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/aprile/23/Federer_ga_10_080423073.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 aprile 2008.
cap. 10, p. 482
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

“Il dubbio è l'unico mistero a cui si crede ancora all'Università.”
Coscienza universitaria

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

CSS allows complete and total control over the style of a hypertext document. The only way this can be illustrated in a way that gets people excited is by demonstrating what it can truly be, once the reins are placed in the hands of those able to create beauty from structure.

Origine: Citato in Roberto Perrone, Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della sera, 5 luglio 2005

Origine: Dall'intervista di Massimo Giannini, la Repubblica; riportata in D'Alema: "Conflitto d'interessi faremo la nuova legge" http://web.archive.org/web/20060605081141/http://www.massimodalema.it/documenti/documenti/dett_dalema.asp?id_doc=1253, MassimoDAlema.it, 1° aprile 2006.
Il Verbo abbreviato

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 125
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, p. 9
Origine: I peccati del Vaticano, p. 251

citato in John Steinbeck, La valle dell'Eden, Oscar Mondadori, 1980, prefazione, Giudizi critici
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 323.

“Il telegramma è l'unico posto dove contano le parole, invece che le azioni.”
A Connotary

1986, p. 92
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?
Origine: Maria Paola d'ogni giorno, p. 83

“L'unico luogo che forse potrei scambiare con Napoli è Milano, l'altra grande metropoli italiana.”
dall'intervista a l'espresso, 9 settembre 2010
introduzione, p. 5
Storia della metafisica, Volume 2
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 55

La politica, la morale e il peccato originale
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
Origine: Vedi di non morire, p. 1
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 19
Origine: Storia della guerra fredda, p. 21
1985-1989
Storia della guerra fredda

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008

citato in Glyn Daniel, L'idea della preistoria

“Il tasso è l'unico animale che non nasce tasso ma lo diventa, compilando dei questionari.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 67

Origine: L'uomo.
Origine: Da La pace nella fede, II, in Opere religiose, a cura di Pio Gaia, UTET, 1971.

da Tour Sesso con Luttazzi http://www.danieleluttazzi.it/node/302#comment, 5 gennaio 2008
Origine: Da Malaria, la piaga che devasta l'Africa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Malaria_piaga_che_devasta_Africa_co_0_0104271817.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.

citato in Giorgio Gervasoni, Richard Wagner, Grandi Operisti Stranieri, Periodici San Paolo, Milano 1997

Origine: Da De Arra Anime; citato nella serie Sapientia, Edizioni Glossa, Milano, 2000, p. 9.

Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010

Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.
citato in LA RIVOLUZIONE ALLA ROVESCIA, Corriere della sera, 16 luglio 2008

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta

I, 8
Il pedagogo
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, volume 2, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna, 1998.

da Il Messaggero, 27 dicembre 2003, p. 1
Citazioni tratte da interviste

Origine: Da Nuovi farmaci anti-rigetto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/10/28/nuovi-farmaci-anti-rigetto.html, la Repubblica, 28 ottobre 1995.

cap. IV, Il travaglio
Il Mulino del Po
Ontologia della libertà

“La fede cristiana è il mio unico punto fermo, è l'unica certezza che ho.”
Origine: Citato in Avvenire, 1 marzo 2012.

Intorno a Machiavelli [1954], p. 17
Fascinazione della cenere
Origine: La signora Miniver, p. 83-84

Origine: Quello che non si doveva dire, p. 201

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.
cap. I, p. 17
Doppio ritratto
da Il mondo antico, vol. 2: Roma, Lattes, Torino, 1990, p. 239
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
da La lezione di Voltaire valga anche per il Papa, Corriere della sera, 14 gennaio 2008, p. 28
“Il Governo Berlusconi. L'unico che sia riuscito a sconfiggere sia la Mafia che lo Stato.”
Linus, Aprile 2010

2010
Origine: Citato in Berlusconi fa il galante con la Faenzi e ripete la sua gag: «Io unico boss virile» http://www.corriere.it/politica/10_dicembre_18/berlusconi-unico-boss-virile_707c7716-0aee-11e0-b99d-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 18 dicembre 2010.
da Curriculum Vitae, Scheiwiller