
da Una lettura contro Shakespeare: p. 50
Nessuna passione spenta
da Una lettura contro Shakespeare: p. 50
Nessuna passione spenta
da Gli archivi dell'Eden: p. 187
Nessuna passione spenta
La "vita eterna" e il miraggio di "non morire"
La "vita eterna" e il miraggio di "non morire"
Un modo di pensare abbastanza grossolano, questo. Al quale va mossa un'altra obiezione ancora: Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, eccetera, erano tutti nemici della religione.
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94
da Meditazione nel corso della prima congregazione generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2012/october/documents/hf_ben-xvi_spe_20121008_meditazione-sinodo_it.html, XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, 8 ottobre 2012
Discorsi
dall'udienza del 2 marzo 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110302_it.html
da Opere, a cura di Fulvio Panzeri, Bompiani, 2003
Origine: La biblioteca di notte, pp. 187-188
“Mai cercare paragoni! Essi vengono vissuti.”
Il peso del mondo
Origine: Citato in [//trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/stanley-tucci-dalle-cucine-allaeroporto-jfk/275440 Stanley Tucci, dalle cucine all'aeroporto JFK], Repubblica.it, 22 luglio 2004.
Napoli, 5 maggio; p. 91
Calabria Sicilia 1840
Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Ho sbagliato e chiedo scusa, è stata toccata la mia famiglia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/05/04/news/rossi_scuse-34432087/, Repubblica.it, 4 maggio 2012.
Origine: Citato in XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta della Camera dei Deputati n. 649 del 13 giugno 2012 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=649 – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sul vertice informale dei Capi di Stato e di Governo dell'Unione europea svoltosi a Bruxelles il 23 maggio scorso. Camera dei Deputati, 13 giugno 2012.
Origine: La tirannide borghese, p. 25
da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84
pagg. 84-85
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
Origine: Da L'autunno della Contemporaneità, 30 novembre 2012.
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Origine: Citato in Nazionale, è ufficiale: Lippi lascia. "Esperienza straordinaria, ma è finita" http://www.repubblica.it/2006/07/speciale/mondiali/servizi/lippi-lascia/lippi-lascia/lippi-lascia.html, Repubblica.it, 12 luglio 2006.
citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 126
Origine: Poesie liriche: edite ed inedite di Luigi Tansillo, p. LXIX-LXX
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
“Falstaff è un tristo, ma il più gradito e più lepido uomo che sia mai vissuto.”
Corso di letteratura drammatica
Origine: Donne di cuori, p. 127-128
Origine: Ritratti di donne, p. 27
Origine: Citato in Davide Uccella, Il ritiro, in punta di piedi, di Gaston Gaudio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/01/573036-ritiro_punta_piedi_gaston_gaudio.shtml, Ubitennis.com, 1 settembre 2011
esclamò. E mi regalò un paio di scarpe col tacco. È tutto quel che ho guadagnato dalla vicenda Mondadori.
Il messia, Passione, p. 339
Cristologia
Lettera
quale lettera? e quale la fonte secondaria?
“[Albert Einstein] Il più grande ebreo vissuto dopo Gesù Cristo.”
Origine: Citato Nigel Calder, L'universo di Einstein, Zanichelli, p. 1.
citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115
Antonio Spadaro: intervista al gesuita 2.0, su Wikinotizie, 29 giugno 2008
Origine: Citato in Simona Marchetti, La seconda vita di Gascoigne: "Mi risposerò, sono carino" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/08-11-2011/seconda-vita-gascoigne-803629134139.shtml, Gazzetta.it, 8 novembre 2011.
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Pietro, un uomo solo contro i mulini a vento» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-carlo-simionato, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Francesco Molfese, Giuseppe Parisi e la Nunziatella http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/files/docs/17/32/34/DOCUMENT_FILE_173234.pdf, p.90.
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 479
da Storia e testi della letteratura latina, pag. 636
Origine: Citato in Fausto Narducci e Pierlangelo Molinaro, Tutti in piedi: è il secolo di Alì. L'Opera di Vienna ammutolisce, poi un sussurro: «È il premio più bello» http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/21/Tutti_piedi_secolo_Ali_Opera_ga_0_9911218051.shtml, Gazzetta dello Sport, 21 novembre 1999.
cap. 7, p. 294
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/audiences/1977/documents/hf_p-vi_aud_19771116_it.html del 16 novembre 1977.
da Augusto Del Noce, Politicità del cristianesimo oggi, in Costume, I, 1946, 1
Origine: Ora in Augusto Del Noce e la libertà. Incontri filosofici, p. 199.
Origine: Come aveva già scritto scriveva nel saggio del 1946 Politicità del cristianesimo oggi.
da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
Esposizione delle belle arti in Venezia
Origine: Il marxismo e la città, p. 32
La politica, la morale e il peccato originale
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 107
Origine: Dall'intervista di Walter Montini, Il sapore della presenza http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=15983, 30Giorni, novembre 2007.
TgCom, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
citato in Mignet, Notices historiques, I, 81; cfr. Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 143
citato in L'Espresso http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/29/la-verita-su-b-raccontata-dal-suo-ex-avvocato/, "La verità su B. raccontata dal suo ex avvocato", Gilioli Blog, 29 gennaio 2010
p. 18
Origine: Friedrich Nietzsche: «Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo».
Richiami del deserto
Comunione nell'amore, Il pentimento