Frasi su Dio
pagina 16

da Io non ho storielle, mi fidanzo http://intervistemadyur.blogspot.it/2009/09/intervista-caterina-balivo-io-non-ho.html, IntervisteMadyur, 1 settembre 2009

“Io cerco Dio, ma dove rinvenirlo?”
1028, 1995
Epistolario

“Dio mio! che martirio è la tentazione della vanagloria.”
314, 1995
Epistolario

Origine: Citato in Gaetano Vallini, Re Davide? Una pop star http://www.vatican.va/news_services/or/or_quo/cultura/2010/003q04b1.html, vatican.va.

“Com'è mia 'sta poesia imparata sulla strada | un pavimento freddo dove gira la mia schiena nuda.”
da Fastidio

“Prendi lo sapere nello sfintere | è meglio dell'esame della prostata.”
da Il dito medio di Galileo n.° 4

“Dio di nessuna cosa tanto si rallegra, come della conversione e della salvezza dell'uomo.”
Discorsi

“Si perda tutto e non si perda Dio.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano

“Si muoia, e si dia gusto a Dio.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano

Massime spirituali che dee tenere un cristiano

“La fine, in Dio, non è una nuova caduta bensì un nuovo principio che accoglie.”

“Vivi gioisci e attua la costruzione del regno di Dio mediante la tua vocazione.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Manifesto degli intellettuali antifascisti

Discorsi ascetici – prima collezione

“Sono atea: non so cosa si intende per credere in Dio.”
p. 129

La morale anarchica

Origine: Da Testamento biologico, il medico può dire no http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_13/pappagallo_testamento_biologico_a452abe4-b151-11dd-a7b7-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 13 novembre 2008.
Origine: Monumenti caleni, p. 38

“Maria ha sacrificato tutto e Dio solo le sostituisce tutto.”
Quaderno delle note intime

“Per la maggior gloria di Dio, l'importante non è fare tanto, ma farlo bene.”
Quaderno delle note intime

“Se avessimo la fede vedremmo il buon Dio in ogni cosa.”
Le parole di Bernadette
Origine: Citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009.
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009

“Perché Dio è l'essere perfettissimo? Perché se fosse imperfettissimo sarebbe mio cugino Gustavo.”
Perché

“Bisogna essere prudenti quando ci si ammazza. Sennò si fanno delle figure!”
da Il suicidio

“C'è una fine per tutto… E non è detto che sia sempre la morte.”
da Il suicidio, disco 2, n. 10
Polli d'allevamento

da Quando diventai un frutto
In Non ho peccato abbastanza
Sciogliere le vele
Il canto del pane

Tochiro Oyama, ultime parole prima di morire
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

Esmeralda
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato

Origine: Da Scritti sulla questione meridionale, 1896-1955, Einaudi, 1955, p. 115.

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

“Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre.”
da De Symbolo ad Catechumenos
Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem.

Origine: Da La Crociata del XX Secolo; citato nella rivista italiana Tradizione Famiglia e Proprietà, anno 14, n. 3-4, p. 29.
da Il prezzo della gloria. Verdun 1916, Bur, Milano, 2003

“La vera gioia elude l'uomo che abbandona Dio perché Egli è la Gioia stessa.”
Il Maestro disse
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Vulvia

dal Pippo Chennedy Show, episodio 1
Imitazioni, Gianfranco Funari

“La vendetta è un piatto che va magnato freddo. E pure la mortadella, so' due antipasti!”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari

“Er maiale nun è mai pazzo… pò fa na scenata, na scenata teribbile… ma nun è pazzo.”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari

“Non c'è niente da guardare, questa è una radio non un telegiornale”

“Coloro che corrompono le famiglie non erediteranno il regno di Dio.”
Lettera agli Efesini
Capitoli sulla perfezione spirituale

da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002
29-33
Tantrāloka, Capitolo XI
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 192.
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

Origine: Da Le jeune européen, Gallimard, 1927; citato in Ideario antiborghese, a cura di Mario Bozzi Sentieri, Edizioni Il Settimo Sigillo, 1989.

“Gli uomini hanno fatto Dio a similitudine di loro, e lo hanno conciato pel dì delle feste.”
da Il buco nel muro, 1862
da Federico Fellini l'uomo dei sogni, la Repubblica, 1 novembre 2003

“Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma”
da A. O. Barnabooth

“Napoleone è la Faccia di Dio nelle tenebre.”
da Introduzione, cap. I, p. 29
L'anima di Napoleone

citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144