
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 120
Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.
Mid Life Crisis at 30
o a dipingere o a comporre musica
Origine: Dall'intervista Risponde Dylan Dog http://www.sergiobonellieditore.it/dylan/servizi/faq.html, Sergiobonellieditore.it.
Origine: Sangue e arena, pp. 115-116
“Vi faccio ascoltare la musica che immagino e i viaggi che sogno.”
“La musica è come il sesso: bisogna sperimentare sempre nuove posizioni.”
da Mtv storytellers, marzo 2007
Citazioni di Zucchero
“Sono un bracciante della musica”
dall'intervista al TG1 delle 20 del 14 novembre 2007
Citazioni di Zucchero
Origine: Dall'intervista di Flavio Brighenti, "Vorrei scrivere la canzone più bella del mondo" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/28/vorrei-scrivere-la-canzone-piu-bella-del.html?ref=search, la Repubblica, 28 novembre 1997.
Intervista ad Alice "Tutta un'altra musica", 30 novembre 2008
Citazioni di Zucchero
“C'è poca buona musica in giro. Compresa la mia.”
Citazioni di Zucchero
Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare
Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare
dall'intervista di Ornella Civardi, ne La Voce Nuova di Piacenza http://digilander.libero.it/confratchianti/libri_reyes.htm, 11 settembre 2002
Origine: Storia della musica, p. 25
Origine: Storia della musica, p. 419
Origine: Storia della musica, p. 73
Origine: Storia della musica, p. 263
Origine: Storia della musica, p. 430
Origine: Storia della musica, p. 542
Origine: Storia della musica, p. 519
Storia della musica
i suoi vocali; ella lo fa molto più alla maniera d'uno strumentista che a quella di una cantante, tanto che quando, in She's funny that way, ella segue Lester Young, sembra continuare il pensiero musicale di quest'ultimo. (da Romantique Billie Holiday, in Jazz Hot, ottobre 1959; citato in Jazz: La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana)
Origine: La versione di She's funny that way a cui si fa riferimento è quella del 1937. Mentre tutti gli altri brani sono stati registrati con sotto il nome di Teddy Wilson.
citato in Tutto Gullit voce per voce, la Repubblica, 12 gennaio 1988
da La mano tronca
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 57. ISBN 8873251315
Origine: Dall'intervista a Total Guitar Magazine, citato in Total Guitar Magazine: tradotta integralmente l'intervista a Josh Klinghoffer http://www.venicequeen.it/cms/News/total-guitar-magazine-tradotta-integralmente-lintervista-a-josh-klinghoffer.html. Venicequeen.it, 25 giugno 2012.
Rodolphe: VIII; 1983, p. 163
La signora Bovary, Parte seconda
Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Luca Valtorta, Morgan: "Ecco perché ho lasciato X Factor e faccio un disco con la mia nuova famiglia" http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/11/21/news/morgan-127855914/, Repubblica.it, 21 novembre 2015.
De profundis clamavi ad te
da Musica e cultura universale, p. 244
La musica per tutti
Origine: Da Se trovo il coraggio, Fandango Libri, Roma, 2013, pp. 44-45.
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Gisella Ruccia, Prince, Gasparri: "E chi è? Quello della birra? Fucilatemi pure, ma non so chi sia" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/04/22/prince-gasparri-e-chi-e-quello-della-birra-fucilatemi-pure-ma-non-so-chi-sia/511200/, Ilfattoquotidiano.it, 22 aprile 2016.
citato in corriere. it http://www.corriere.it/esteri/09_febbraio_04/pirati_copyright_alessandra_farkas_3c2390a2-f2f5-11dd-8878-00144f02aabc.shtml, 04 febbraio 2009
Origine: Da un'intervista rilasciata a Rolling Stone, Juric il metallaro: "Mi piace pogare" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/05/13/juric-il-metallaro-mi-piace-pogare.html, Repubblica.it, 13 maggio 2010.
Origine: Da un'intervista del 1999; citato in Sonia Garcia, Colonne sonore bellissime: Eyes Wide Shut http://noisey.vice.com/it/blog/colonne-sonore-bellissime-eyes-wide-shut, Vice.it, 25 dicembre 2015.
Origine: Da un'intervista rilasciata in occasione del concerto dei Red Hot Chili Peppers a Milano nel 1992; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=RGd6_ryZvv8.
Origine: Da Profili: Thomas Mann, L'Italia che scrive, a. XXXIX, n. 1, gennaio 1956, p. 2.
Origine: Dall intervista a Carlo Zannetti http://www.sportvicenza.com/index.php/2011-11-09-12-16-02/interviste/9814-intervista-con-il-direttore-artistico-carlo-zannetti.html, SportVicenza.com, 8 maggio 2014.
Origine: Citato nella prefazione di Ignazio Balla in Géza Gárdonyi, Quel misterioso terzo, pp. 12-13
De profundis clamavi ad te
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, p.VIII
De profundis clamavi ad te
Origine: Da Duetto notturno, in Cristina Campo, La tigre assenza, a cura e con una nota di Margherita Pieracci Harwell, traduzione di Cristina Campo, Adelphi, Milano, 2001, p. 69. ISBN 8845908321
Origine: Dalla mia vita, pp. 206–207
Origine: Dall'intervista Michele Bravi: «Mi sono innamorato. Di un ragazzo» http://www.vanityfair.it/people/italia/17/01/17/michele-bravi-innamorato-ragazzo-foto-intervista-sanremo, Vanityfair.it, 17 gennaio 2017.
Origine: Da Un ermetico autodidatta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/29/ermetico_autodidatta_co_0_92092915276.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 1992, p. 38.
Origine: Dall'intervista rilasciata a Music Interview, citato in Kiedis: «odio il sesso con le groupies. Mi piace mantenere la mia privacy» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lodio-il-sesso-con-le-groupies-poco-rispetto-per-la-mia-privacyr.html, Venicequeen.it, 21 novembre 2016.
Origine: Da un comunicato pubblicato sul suo sito ufficiale e sul suo profilo MySpace, dicembre 2009; citato in Adesso è ufficiale: John Frusciante ha lasciato la band http://www.venicequeen.it/cms/News/adesso-e-ufficiale-john-frusciante-ha-lasciato-la-band.html, Venicequeen.it, 17 dicembre 2009.
Origine: Citato in Spin, ottobre 2008; ripreso da Claudio Biazzetti, Le 20 citazioni più cattive di Noel Gallagher. Fabio Fazio incluso http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/le-20-citazioni-piu-cattive-di-noel-gallagher/2015-03-18/, RollingStone.it, 18 marzo 2015.
Origine: Citato in Mango, il ricordo di Mara Maionchi: una voce tra cielo e terra http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/mango-ricordo-mara-maionchi-voce-cielo-e-terra-1073753.html, Ilgiornale.it, 17 dicembre 2014.