
“La musica è una forma d'arte che prospera sulla reinvenzione.”
“La musica è una forma d'arte che prospera sulla reinvenzione.”
dalla lettera a Mario Puccini del 29 febbraio 1928; p. 683
Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 238; in 1973, p. 218
Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 29
Citazioni di Elio
Origine: Dall'intervista di Angelo Pannofino, Per Elio fare il giudice è una storia tesa http://www.menstyle.it/cont/musica/musica/1010/0501/per-elio-fare-il-giudice-e-una-stor.asp/, Menstyle.it, 5 ottobre 2010.
da Ricordi giornalistici, D'Annunzio sotto un divano, p. 277
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: La terrazza de 'Il figlio di Pietro'
da La musica, vol. III, p. 247
Storia della letteratura italiana
Predatory Dinosaurs of the World
Origine: Citato in Turturro è pronto a girare in Puglia http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2010/20-ottobre-2010/turturro-pronto-girare-puglia-1703990378563.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 20 ottobre 2010.
Origine: Dall'intervista rilasciata a Guitar World, settembre 2011; citato in Guitar Worl Magazine: tradotto in italiano l'articolo sui RHCP (Parte Prima) http://www.venicequeen.it/cms/News/guitar-worl-magazine-tradotto-in-italiano-larticolo-sui-rhcp-parte-prima.html, Venicequeen.it, 12 settembre 2011.
Destroy
da Apologia del cinquecento, vol. II, p. 205
Storia della letteratura italiana
“La musica è un conforto e una gioia, sia per i malati che per i sani.”
cap. 10; 2016
Jack e Jill
Un trillo per la stagione dei lilla, p. 474
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Citato in Andrea Della Corte, Arturo Toscanini, Edizioni Studio Tesi, 1989, p. 171 https://books.google.it/books?id=BedA6IE9ZhEC&pg=PA171. ISBN 8876922237
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2015/01/08/daniele-talento-purissimo-e-raro/#more-2143, 8 gennaio 2015
Citazioni di Mina
Origine: Da Intervista a Max Alto 2ª parte: dalla direzione di LOST all'anima rock http://www.animeclick.it/news/50726-intervista-a-max-alto-2%C2%B0-parte-dalla-direzione-di-lost-allanima-rock, AnimeClick.it, 14 gennaio 2016.
da Omofonia — Polifonia — Antifonia, p. 118
La musica per tutti
Luminal
Origine: Da un'intervista rilasciata a Rock.it, 15 febbraio 2004; citato in Paolo Benvegnù (cantautore, ex Scisma) http://www.metamorgan.it/archivio/dicono-di-morgan/867-paolo-benvegnu.html, Metamorgan.it, 25 aprile 2013.
da Ravenna, San Marino, p. 36
Fogli italiani
Origine: Dal programma televisivo Invece No, Deejay Tv, 24 novembre 2010, visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=a9Xg5DmjX0c&nohtml5=False, min. 11:36.
Nessuno più di Hesse ha saputo leggere in questo sorriso l'ermetica corrispondenza di due volti, quello dell'Apollo di Veio e del Budda. Essi affiorano dai densi chiarori di un sole autunnale filtrato nelle pagine indimenticabili del Klingsor, sigillando in sé non l'agonia tempestosa di un forzato distacco, ma l'occulto presagio di un infinito ritrovamento, dove tutto è «in divenire, tutto in metamorfosi, tutto pervaso dall'anelito di divenire uomo, di divenir stella, tutto pervaso di nascita e di disfacimento, pieno di Dio e di morte». (da Klingsor o la «musica del mutamento», p. 310)
Gli schiavi di Efesto
Origine: Da Herman Hesse, Narciso e Boccadoro, traduzione di C. Baseggio in Opere Scelte di Hermann Hesse, 5 vv., a cura di L. Mazzucchetti, Milano, 1961, III, p. 509. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 310.
Origine: Da Hermann Hesse, Klingsor letzter Sommer, in Gesammelte Werke, 12 vv., Frankfurt a. M., 1970, V, pp. 322-323. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 310.
da L'avvenire della musica nei continenti americani, pp. 237 - 238
La musica per tutti
citato in Attilio Brilli, Il grande racconto del viaggio in Italia, il Mulino, Bologna, 2014, p. 63
La musica nostra, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
Origine: Da Nietzsche, Wagner e il mito sovrumanista http://web.archive.org/web/20110906195555/http://www.uomo-libero.com//index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D352&hash=, Akropolis, Napoli, 1982.
Origine: Da I piaceri e i giorni, traduzione di Marise Ferro, Ultra, Milano, 1946, p. 200.
Origine: Citato in http://francescopaolofrontini.blogspot.it/.
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=UFw9-WDT4DE.
“Questo, in effetti, è la musica di Giovanni: risibile.”
Testa di basso
Fuor della culla che perenne dondola, p. 323
Foglie d'erba, Relitti marini
Origine: Questa strofa iniziale viene recitata nel film Doc Hollywood - Dottore in carriera (1991). «Fuor dalla culla, che perenne ondeggia, | via dalla gola del merlo, spola musicale, | dalla mezzanotte del nono mese, | dalle sterili sabbie e i campi, dove il bambino fuggito dal letto, errava solo, nudo al capo e ai piedi, | giù dall'umido alone, | sopra il mistico gioco delle ombre.»
Destroy
“Seguo la corrente. Qualsiasi musica suonerai per me, io la ballerò.”
2002
“La musica ha sette lettere; la scrittura ha venticinque note.”
Pensieri, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux.
“Leggere e ascoltare musica: trionfi del mio uscire da me stessa.”
Origine: Da Pellegrinaggio, traduzione di Paolo Dilonardo, Archinto, Milano, 2004.
Origine: Dal programma televisivo Sashimi, MTV Italia, 14 giugno 1999; video https://www.youtube.com/watch?v=WvLIwN-gAsM disponibile su YouTube.com.
Origine: Da Nato in aeroplano. In memoria di Franco Califano http://www.tornogiovedi.it/2013/04/nato-in-aeroplano/. tornogiovedi.it, 4 aprile 2013.
Origine: Dall'intervista Cinque domande a Th. Mann http://www.xedizioni.it/Epoca/1950-001.pdf, Epoca, 14 ottobre 1950, p. 9.
Origine: Da un'intervista al Wall Street Journal, citato in Smashing Pumpkins: Billy Corgan contro Pearl Jam e Foo Fighters http://www.virginradio.it/43661/smashing-pumpkins-billy-corgan-contro-pearl-jam-e-foo-fighters/, Virginradio.it, 9 dicembre 2014.
dallo special sui Dream Theater del 19 giugno 2009; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=H7FDMoX8kMg
tomo X, p. 61 https://books.google.it/books?hl=it&id=Kl8-AAAAYAAJ&pg=PA61
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
da X, Donna addormentata, p. 80
In Poesia catalana del novecento
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Origine: Da Oh Israele http://www.essereliberi.it/modello_articolo.php?id_artic=634&recordinizio=15, Essere Liberi.it, 16 luglio 2006.
Origine: Da La scienza dei Magi, volume 2, Edizioni mediterranee, 2007, p. 5.
citato in Alfredo Mandelli, Mandelli dice la sua, in L'Opera, p. 41, anno XXIV, n. 251, novembre 2010
Parlata dalla finestra di casa