Frasi su altro
pagina 27

Origine: Da L'Indice, 2000, n. 6.
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.

Buddhacarita
Origine: Napoli 1943, p. 168
Origine: Napoli 1943, p. 172
Origine: Napoli 1943, p. 173
Origine: Napoli 1943, p. 174
Origine: Napoli 1943, p. 174

“Appena strappato il primo, non tarda a comparirne un altro.”
VI, 143

da No, non sono un eccentrico

citato in Storia Illustrata, Anno II N. 1, gennaio 1958, p. 93, Arnoldo Mondadori Editore

da Considérations sur les causes de la graneur de la décadence des Romains, Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani

Variante: «Il peggio arrivò verso la fine. Moltissime persone morirono proprio alla fine, e io non sapevo se avrei resistito un altro giorno. Un contadino, un russo, Dio lo benedica, vide in che stato ero, entrò in casa e ne uscì con un pezzo di carne per me.»
«Ti salvò la vita.»
«Non lo mangiai.»
«Non lo mangiasti?»
«Era maiale. Non ero disposta a mangiare maiale.»
«Perché?»
«Che vuol dire perché?»
«Come? Perché non era kosher?»
«Certo.»
«Ma neppure per salvarti la vita?»
«Se niente importa, non c'è niente da salvare.»
Origine: Se niente importa, Raccontare storie, p. 25
Cercando Dio nel cuore dell'uomo: il piccolo mandato

a Camille Saint-Saëns; citato in Giulio Confalonieri, La storia della musica

Origine: Citato in Casto, principe del porno-groove. «Ruby? Siamo nella società del sesso» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2010/29-ottobre-2010/casto-principe-porno-grooveruby-siamo-societa-sesso-1804054174299.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 29 ottobre 2010.

Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 5, 24 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e05.

Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).

cap. XIV, Chi debba amare di più i libri, p. 159
Philobiblon

“Per me l'arte moderna non è altro che l'espressione degli ideali dell'epoca in cui viviamo.”
Lettere, riflessioni, testimonianze

da La cultura dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1997, pp. 64-65
da A Short Declaration of the Mystery of Iniquity; citato in Rainer Riesner, L'apostolo Paolo e l'Europa moderna, Tracce, giugno 2009
Juventus-Argentinos Juniors, 8 dicembre 1985, consegna del trofeo
citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
da Schede sparse, p. 379

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Isner, il successo è un viaggio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/08/26/763151-isner_successo_viaggio.shtml, Ubitennis.com, 26 agosto 2012.

cap. XXXV; p. 77
Clelia: il governo dei preti

da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi

“Cornelia: Il tempo | È d'alto prezzo, e in altro che lamenti | Adoprarlo convien.”
Atto III, p. 158
Cajo Gracco

“Aristodemo: Tutti siamo infelici. Altro di bene | Non abbiam che la morte.”
Atto III, Scena VII, p. 304
Aristodemo
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 210

I, I; p. 33
Il papato socialista

Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

resoconto dell'episodio che diede l'avvio al progetto GNU, ibidem
Origine: Maggiori dettagli in Sam Williams, Codice Libero, cap. I – Per volontà di una stampante http://siena.linux.it/documenti/CodiceLibero/03.html.
da Kings vs Lakers del 18 maggio 2002
Citazioni tratte da telecronache
E lui: "Ma guarda che è incredibile... è uno scandalo!".
Citazioni tratte da telecronache

citato in Tele-film.com http://www.tele-films.com/2009/07/19/dr-house-6-nuovi-spoiler/
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 22
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 171
Origine: L'ultimo crociato, p. 19
Variante: "Talvolta Dio dice "no" alle nostre preghiere... ma è tutta un'apparenza. Quando lo fa, il suo "no" si trasforma in un torrente di grazie per qualcun altro, spesso per molti altri. Non c'è nulla al mondo di simile a una preghiera inesaudita." (p. 244)
Origine: L'ultimo crociato, p. 244
Storia di un'anima, Anima

Origine: Da Éloge du sport, Maren Sell, Parigi, 2010, p. 66; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 35, ISBN 88-97332-37-4.

Origine: Da Ciao David http://www.alessandrodelpiero.com/news/ciao-david_94.html, Alessandrodelpiero.com, 28 agosto 2010.
Origine: Dall'intervista di Emanuela Audisio, Da asino a eroe, la vita del portiere e gli altri sportivi ci disprezzano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/02/08/da-asino-eroe-la-vita-del-portiere.html, la Repubblica, 8 febbraio 2013.
Origine: Versi e Metri italiani, p. 2
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
in Sistematica NN. 156-157, p. 216
Gesù