Frasi su animali
pagina 8

Origine: Marilyn Monroe DVD, libretti interni dei due cofanetti DVD, 20th Century Fox Italia, 2002.

Origine: Da Punto contro punto; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, Milano, 2003.

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

I giusti, 1996
La cifra

incipit della prefazione

III, 20; 1991

“Ridere significa aver paura. L'uomo è «l'animale che ride» perché lui solo sa di dover morire.”
La spia del mondo, Ave Eva

Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 46. ISBN 88-87881-68-5

da Nota di diario del 16 giugno 1943, Kirchhorst, p. 275
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 38-39

da Sessanta soffiati via; citato in Julien Hervier, Conversazioni con Ernst Jünger, p. 111

da La guerra e la fotografia, in vol. III, 1929-33, p. 196
Scritti politici e di guerra 1919-1933

da Il nodo di Gordio, p. 126-127
Il nodo di Gordio

Osservazioni e pensieri

Osservazioni e pensieri

Osservazioni e pensieri

“La donna è un animale debole e malato per natura.”
da Dialogo sulle donne

Origine: L'uomo macchina, pp. 201-202

“Gli uomini sono come gli animali: i grossi mangiano i piccoli e i piccoli li pungono.”
Le sottisier

Bestie; 1968, p. 109
Dizionario filosofico

Bestie; 1968, p. 110
Dizionario filosofico
Origine: Cfr. Attilio Pisanò, Diritti deumanizzati, Giuffrè Editore, 2012, p. 29 http://books.google.it/books?id=jTQqD6-iqt4C&pg=PA29: «La paternità dell'espressione Deus est anima brutorum [Dio è l'anima degli animali] è dubbia. La si può ritrovare, comunque, nel poema The Logicians Refuted di Jonathan Swift».

1978, p. 62
Trattato di Metafisica

1978, p. 63
Trattato di Metafisica

domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido

“Il brasiliano è un animale che non ha ancora raggiunto la maturazione della propria specie.”
Origine: Da Dialogues et anedoctes philosophiques, 1768.

“L'animale ha soprattutto sentimento (Gefühl) […].”
Origine: Da Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, par. 351; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 191. ISBN 88-85944-12-4
Origine: Citato Regan 2005, p. 6

“L'uomo è un animale di successo e niente più.”

“Se non esistessero gli animali l'uomo sarebbe ancora più incomprensibile a se stesso.”
Origine: Citato in Giorgio Celli, Da Socrate a Darwin, presentazione a I filosofi e gli animali, a cura di Gino Ditadi, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. XVIII. ISBN 88-85944-12-4
Senza fonte
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9
Vita, morte, risurrezione

“L'unico posto dove devono stare pellicce e pelli è sugli animali a cui appartengono.”
Origine: Gabbie vuote, p. 188

La "cosa" da un altro mondo

“Non solo gli uomini, ma anche gli animali nella vecchiaia diventano più buoni.”
1° settembre



Origine: Da Oeuvres complètes, t. I, p. 216; citato in Ditadi 1994, vol. I, p. 141.

“Quello che dimentichiamo degli animali cominciamo a dimenticarlo di noi stessi.”
Origine: Se niente importa, Tutto o niente o qualcos'altro, p. 46