dal Discorso ai Militari dell'Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2001/documents/hf_jp-ii_spe_20010226_carabinieri-roma_it.html, 26 febbraio 2001
Frasi su comando
pagina 2
Citazioni in lingua inglese
Origine: Napoli 1943, p. 168
“Tu mi comandi, o regina, di rinnovare un inenarrabile dolore.”
II, 3
“In un popolo libero hanno più potenza i comandi delle leggi che non quelli degli uomini.”
II, 1; 2006
In libero populo imperia legum potentiora sunt quam hominum.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“In Italia il Governo non comanda. In generale in Italia nessuno comanda, ma tutti si impongono.”
Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia
“L'arte del comando sta nel dire di no, perché è molto facile dire di sì.”
“Chi comanda la IX. Armata, mio Führer, voi o io?”
citato in I generali di Hitler
Origine: Durante la Campagnia di Russia la sua IX armata fu accerchiata dai sovietici (1942). Invano il generale Model comunicò con L'OKW (Keitel-Jodl), per richiedere una divisione carazzata che gli fu rifiutata. Model andò di persona da Hitler al quartier generale e senza peli sulla lingua "pretese" quella dannata divisione. Fu una delle rare occasioni in cui Hitler fece marcia indietro accontentando Model. In seguito, come scrive Carlo d'Este, i fatti gli diedero ragione, poiché come comandante al fronte era Model che doveva prendere le decisioni.
“La donna fedele comanda ubbidendo al marito!”
Casta ad virum matrona parendo imperat.
Sententiae
Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 489
Origine: L'ecologia della libertà, pp. 26-27; citato in Varengo 2007, p. 73
“La povertà evangelica non solamente comanda che si lasci, ma che si doni quanto si ha.”
Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze circa i tre voti religiosi
Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.
Origine: Al conte Bentivoglio d'Aragona.
citato in Massimo Viglione, Rivolte dimenticate: le insorgenze degli italiani dalle origini al 1815, Città Nuova, p. 115
Origine: Da Ansa, 9 febbraio 2006; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Al cuore non si comanda http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/26-gennaio/26-gennaio.html, la Repubblica, 26 gennaio 2007.
da Vanity Fair, 18 gennaio 2007; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Al cuore non si comanda http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/26-gennaio/26-gennaio.html, la Repubblica, 26 gennaio 2007
“In Forza Italia l'unico che comanda è Berlusconi. Non esiste gerarchia. Non esistono gerarchi.”
dall'intervista di Antonello Caporale, "Finalmente Silvio si muove, arrivederci a Casini e Fini", la Repubblica, 19 novembre 2007, p. 4
citato in youtube http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=8leuLmMyIYc#t=4m12s
Trasmissione?
ad Alessandro Pavolini, il 21 novembre 1940
cap. 2, p. 65
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del regno di Carlo Emanuele III, Botta, Torino, 1859, vol. I.
“Sul viso la sintassi | non ha imperio | non ha nessun comando.”
da La voce del viso
Origine: Dall' intervista a RaiNews24, 5 agosto 2010 (Video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=B4bXsUWZYWI).
“Se tutte le note musicali volessero essere il la perché il la comanda, addio musica!”
2011, p. 241
Piccolo mondo moderno
Origine: I peccati del Vaticano, p. 209
citato in Carlo Fecia di Cossato - Il Corsaro dell'Atlantico http://www.biellaclub.it/_cultura/personaggi/CarloFeciaDiCossato/carlo.htm
Origine: In occasione dell'insediamento del governo Bonomi, rivolto all'ammiraglio Nomis di Pollone, quando la Marina cambia procedure richiedendo il giuramento al nuovo governo del provvisorio "Regno del Sud" invece che al Re, e l'Ammiraglio Nomis di Pollone chiamati a rapporto gli ufficiali, li invita ad obbedire, in quanto la Marina era l'unica forza compatta della Nazione e bisognava mantenerla tale
“Il merto di ubbidir perde chi chiede | La ragion del comando.”
da Catone in Utica, atto I, scena II
pag. 183
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
pagg. 231 e 232
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
pag. 333
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
da Staat, Gesellschaft, Freiheit, Francoforte sul Meno, Suhrkamp, 1976, p. 60
da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta
Origine: Citato in Prima di morire – Appunti e note di lettura, Feltrinelli, 1998.
“La speranza è una trappola, è una cosa infame inventata da chi comanda.”
dall'intervista a Raiperunanotte, 25 marzo 2010
245, 248; in Poesia indiana classica
Gītagovinda
Origine: Appellativo di Krishna.
citato in L'Italia vista da Central Park http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/11/28/italia-vista-da-central-park.html, la Repubblica, 28 novembre 1985
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
Origine: Capitan Veleno, p. 56
2004
Origine: Dalla visita al comando generale della Guardia di Finanza; citato in Berlusconi: "Taglio tasse timido per colpa del debito pubblico" http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/difeberl/difeberl.html, Repubblica.it, 11 novembre 2004.
Origine: Citato in Mario Martini, Introduzione, in Le ragioni della nonviolenza, p. 31.
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Lite Marotta-Rummenigge. Bayern-Juve, che bufera http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2011/07/25-185469/Lite+Marotta-Rummenigge.+Bayern-Juve,+che+bufera, Corriere dello Sport – Stadio, 25 luglio 2011.
“Lui comanda e muove i fili | fa ballare i burattini.”
da Mangiafuoco
Burattino senza fili
“Boliviani: Voi decidete. Chi comanda? Rocha o la voce del popolo.”
Motto della campagna elettorale del 2002
dal Sinodo di Benevento, 703
citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 71
pag. 31-32
Prima lezione di diritto
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746.
Chiedere perdono
da Ideali democratici e realtà, 1919, capitolo sesto, La libertà delle nazioni
E la morte venne dal cielo
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 36
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
dalla Lettera ai Filippesi in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972
Origine: Brum Brum, p. 324
cap. II, 16, p. 117
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da Caro Mastella, scherzare sul terrorismo è da "bamboccioni" http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1646600.html, 13 ottobre 2007
Tutto il grillo che conta
citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, p. 479
Origine: Dall'intervista di Stefano Lorenzetto «Non mi fecero ministro perché avrei distrutto la Repubblica» http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=131XU, il Giornale, 20 marzo 1999.
XL
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua
“Questo voglio, così comando, che il mio volere valga da ragione.”
VI, 223