da Periferie. Crisi e novità per la Chiesa, Jaka Book, 2016
Libri
Frasi su crisi
pagina 5
“Quando, nelle febbri, insorgono i brividi al sesto giorno la crisi è difficile.”
IV, 29; p. 42
Aforismi
Origine: Masse e potere, p. 99
da Economisti che sbagliano. Le ragioni culturali della crisi
Origine: Citato in Luca Pierattini, Ucraina, Yanukovich: "In corso un colpo di Stato". Verso la liberazione Yulia Tymoshenko http://www.repubblica.it/esteri/2014/02/22/news/ucraina_si_dimette_presidente_parlamento-79327199/, Repubblica.it, 22 febbraio 2014.
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Udienze, Udienza Generale 23 aprile 2014, Piazza San Pietro http://w2.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2014/documents/papa-francesco_20140423_udienza-generale.html
Origine: Dall' intervista di Aldo Cazzullo, De Benedetti: «Le élite hanno fallito L’Italicum cambi o voterò No» http://www.corriere.it/politica/16_luglio_08/de-benedetti-le-elite-hanno-fallito-l-italicum-cambi-o-votero-no-e711131e-4544-11e6-888b-7573a5147368.shtml, Corriere della Sera, 8 luglio 2016.
Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Famiglia, 25 ottobre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/october/documents/papa-francesco_20131025_plenaria-famiglia_it.html
Origine: Dall' intervento del Presidente Napolitano in occasione della cerimonia di conferimento del Premio "Nueva Economia Forum 2012" http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=3&key=2526. Madrid, 2 ottobre 2012.
“Tempi di crisi sono tutti quei tempi di cui abbiamo coscienza in quanto tempo.”
Mantra 3, p. 24
da una intervista sul Corriere della sera, 16 gennaio 1970
Origine: Da Uovo di sinistra, gallina di destra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/04/UOVO_SINISTRA_GALLINA_DESTRA_co_9_081104102.shtml, Corriere della sera, 4 novembre 2008, p. 47.
Origine: Dall'intervista di Pietrangelo Buttafuoco, Ero giovane, fascista e felice, Il foglio, 29 maggio 2008, p. I.
Origine: Citato in Antonello Caporale, Sartori: "Renzi bipede implume. E Obama tipo da quattro soldi", il Fatto Quotidiano, 30 giugno 2015; citato in Giovanni Sartori boccia tutti: "Obama è un incapace, Papa Francesco un furbacchione e Renzi un furbetto" http://www.huffingtonpost.it/2015/06/30/giovanni-sartori-boccia-tutti_n_7694004.html, HuffingtonPost.it, 30 giugno 2015.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 698. ISBN 978-88-420-8734-2
“Spendono più soldi per le armi che per la crisi umanitaria.”
Origine: Da È vero, Cameron può cambiare il cinema http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/gennaio/16/vero_Cameron_puo_cambiare_cinema_ga_3_100116016.shtml, La Gazzetta dello Sport, 16 gennaio 2010.
ibidem, p. 130
Origine: Secondo la Questura di Roma, i manifestanti in Piazza San Giovanni a Roma il 20 marzo 2010 erano 150 mila mentre il coordinatore del PdL Denis Verdini aveva parlato di 1 milione di persone.
Origine: Citato in Pdl in piazza, è lite sui numeri. Il centrodestra attacca la Questura http://www.corriere.it/politica/speciali/2010/elezioni/notizie/pdl-polemiche-post-manifestazione_80e64be8-34cc-11df-b226-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 21 marzo 2010
Prefazione a Quasi una vita
Con data
Origine: Dal discorso alla consegna dell'onoreficenza di Commandeur de la Légion d'Honneur, 11 luglio 2012; in Santegidio.org http://www.santegidio.org/pageID/1165/langID/it/itemID/75/Il_discorso_di_Andrea_Riccardi.html.
citato in [//www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-6/formigoni-eluana/formigoni-eluana.html la Repubblica], 31 gennaio 2009
“Che cosa è questa crisi? È una crisi di attesa.”
Scritti vincenziani
Rapporto sulla sostenibilità fiscale, settembre 2012
Origine: Da Grillo e l'eurocrisi: torniamo all'austerità di Monti?, Il Fatto Quotidiano, 6 marzo 2013; riportato nella rubrica MicroMega http://temi.repubblica.it/micromega-online/grillo-e-leurocrisi-torniamo-allausterita-di-monti/?printpage=undefined, Repubblica.it, 7 marzo 2013.
Origine: Citato in Martin Essex, Did the Euro’s Architects Expect It to Fail? http://web.archive.org/web/20120707021719/http://blogs.wsj.com/source/2011/10/31/did-the-euros-architects-expect-it-to-fail/ The Wall Street Journal, 31 ottobre 2011: I am sure the euro will oblige us to introduce a new set of economic policy instruments. It is politically impossible to propose that now. But some day there will be a crisis and new instruments will be created.
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mou: "I soldi non c'entrano L'Italia non mi rispetta" http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Inter-Bayern/18-05-2010/mou--604024562402.shtml, Gazzetta.it, 18 maggio 2010.
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 193. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Da "L'Italia può farcela" davvero? Il libro di Alberto Bagnai http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/01/litalia-puo-farcela-davvero-libro-alberto-bagnai/1309002/, il Fatto Quotidiano.it, 1° gennaio 2015.
da Guida letteraria alla sopravvivenza in tempi di crisi, III. Salsa suprema, p. 120
“Le crisi dell'insegnamento non sono crisi di insegnamento; sono crisi di vita.”
Lui è qui
anzi di meno d'un anno
Origine: Da Sulla formazione della poesia di Ungaretti; in Giuseppe Ungaretti, Vita d'un uomo. [Tutte le poesie], a cura di Leone Piccioni, Mondadori, 1974, p. 405.
Origine: Citato in Bondi minaccia le dimissioni: "Tremonti vuole chiudere il ministero" http://www.giornalettismo.com/archives/86835/bondi-minaccia-dimissioni-tremonti/, Giornalettismo.com, 8 ottobre 2010.
Origine: Questa dichiarazione si è poi propagata nei media e nel dibattito politico in modo differente: "con la cultura non si mangia"
Origine: http://www.famigliacristiana.it/articolo/mangiare-cultura-si-puo.aspx
Origine: https://puntoponte.wordpress.com/2014/09/05/con-la-cultura-non-si-mangia-dieci-luoghi-comuni-da-cancellare/
Origine: http://www.lindro.it/il-pdl-conferma-con-la-cultura-non-si-mangia/?pdf=70645
Corriere della Sera
Origine: Da Si chiama Mirka il segreto di Federer. La fidanzata con i cordoni della borsa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/10/chiama_Mirka_segreto_Federer_fidanzata_co_9_070710125.shtml, Corriere della Sera, 10 luglio 2007, p. 57.
Origine: Dall'intervista Franco Di Mare a TvBlog: "La nuova Unomattina? Informare senza annoiare, popolari senza essere sguaiati" http://www.tvblog.it/post/26336/intervista-franco-di-mare-tvblog-unomattina-la-vita-in-diretta, TvBlog.it, 21 luglio 2011.
Origine: Da I sigari di Brissago: L'antipersonaggio della maschera letteraria, Bietti, Milano, 1972, p.113.
Origine: Dall'intervista di Federico Ferraù, Veneziani: si è sbagliato, la religione non è una cosa privata http://www.ilsussidiario.net/mobile/Cultura/2012/12/8/BENEDETTO-CROCE-Veneziani-si-e-sbagliato-la-religione-non-e-una-cosa-privata/345390/, il Sussidiario.net, 8 dicembre 2012.
Con data
Origine: Citato in Il Ministro Andrea Riccardi alla presentazione del rapporto dell'Istat "I migranti visti dai cittadini", cita Carta di Roma http://www.cartadiroma.org/news/il-ministro-andrea-riccardi-alla-presentazione-del-rapporto-dellistat-i-migranti-visti-dai-cittadini-cita-carta-di-roma/, Cartadiroma.org, 12 luglio 2012.
Origine: Citato in XVII Legislatura – Camera dei deputati – Assemblea – Seduta n. 591 di mercoledì 16 marzo 2016 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, 16 marzo maggio 2016.
dalla trasmissione televisiva Annozero, puntata del 14 gennaio 2010
“Una terzana esatta raggiunge la sua crisi in sette periodi al massimo.”
IV, 59; p. 46
Aforismi
Origine: Da Lo spread del sapere. Il mondo diviso tra colti e ignoranti http://www.repubblica.it/speciali/repubblica-delle-idee/edizione2012/2012/08/27/news/lo_spread_del_sapere_il_mondo_diviso_tra_colti_e_ignoranti-41550264/, Repubblica.it, 27 agosto 2012.
Origine: Da Gianfranco Miglio e Augusto Barbera, Federalismo e Secessione – Un dialogo, febbraio 1997, Arnoldo Editore.
“Cézanne dà l'impressione di un matto che dipinge in una crisi di delirium tremens.”
da Exposition du boulevard des Capucines in L'Artiste, 1 maggio 1874, riscritta in Centenaire de l'impressionisme, pp. 235, 267, Parigi, 1974
Origine: Citato in Focus.it http://www.focus.it/Allegati/2011/3/154_relax_44018.pdf, pag. 176, Agosto 2005
Origine: Da La crisi culturale della terza età del capitalismo. Dominanti e dominati nel tempo della crisi del senso e della prospettiva storica http://www.petiteplaisance.it/ebooks/1031-1060/1038/el_1038.pdf, Petite Plaisance, 2010.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Con data
Origine: Citato in Roma, Riccardi: Crisi è grave, città ha bisogno del risveglio delle sue energie più profonde http://www.ilvelino.it/it/article/2014/11/17/roma-riccardi-crisi-e-grave-citta-ha-bisogno-del-risveglio-delle-sue-e/d7f12d59-e5bd-41b9-963c-249be607f881/, il Velino.it, 17 novembre 2014.
La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971.
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
Parte seconda, Che cos'è la sovrappopolazione, I ritmi dell'oblio collettivo, p. 153
La sovrappopolazione
Origine: voce su Wikipedia
Civiltà in crisi
Origine: Citato in Almanacco illustrato del calcio 2011, Modena, Edizioni Panini, 2010, pp. 9-10, ISBN 9771129338008
VII Il Quattrocento, 4. La «crisi» quattrocentesca, pp. 230-231
Storia della lingua italiana
VII. Le sette e il mondo contemporaneo: un'interpretazione, p. 84
Le sette in Italia