Frasi su mentire
pagina 34
Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008
“Niente educa il carattere quanto l'abitudine costante di dire il vero.”
Origine: Da un'intervista al settimanale Chi; citato in Quagliarella chiama Zeman: "Vorrei farmi allenare da lui" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/23-10-2012/quagliarella-io-zeman-vita-mai-dire-mai-912993098622.shtml, Gazzetta.it, 23 ottobre 2012.
“[Prima di dire una poesia] Ora diche un poesie.”
Personaggi originali, Brunello Robertetti
da Tel chi el telùn
Personaggi originali, Brunello Robertetti
ricorrente
Imitazioni, Gabriele La Porta
Origine: Dall'introduzione a Il bottone di Stalingrado.
“I PRETI «Il prete grasso è una contraddizione, oserei dire una bestemmia incarnata.»”
Diario del Gran Paradiso
Origine: Cfr. Carlo Levi.
Origine: La politica del CNEN, p. 142
citato in Titta Ruffo, La mia parabola, pag. 198, Treves, Milano, 1937
“Siamo così suscettibili | a volte poco ironici | perciò no no non lo dire no.”
da No-no non gli dire no
dal suo sito ufficiale
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Proposte di legge: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.
Intervista di Aldo Cazzullo, Contro Bettino un network dell'odio http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_17/bettino-network-odio-cazzullo_7719d618-0342-11df-a5a7-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010
p. 9
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, pp. 99-100
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 11
Origine: La sessualità maschile, p. 23
“C'è chi non ha niente da dire e lo vuole continuamente ribadire.”
“Ogni volta che si discute di niente c'è qualcuno che ha qualcosa da dire!”
Sonno profondo, Postscriptum
L'abito di piume, Postscriptum
Citazioni di Enrico Daglio
da Marx e Maritain, in Studi Cattolici, aprile – maggio 1973
da Cari trentenni, non dimenticate Pasolini, Busi e Tondelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/16/Cari_trentenni_non_dimenticate_Pasolini_co_0_9906162904.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 1999
Origine: Storia della carità napoletana, p. 128
Incompreso
da L'antidoto della malinconia, Adelphi
“Dalla "Vetta del cielo" scrivo la storia per dire io c’ero | secondo Marco come il Vangelo.”
da Una volta e per sempre -Raige
Collaborazioni
Origine: Ciatato in Carceri/ Zan (Sel): Omofobia politica, Buonanno si dimetta http://www.ilmondo.it/politica/2013-07-03/carceri-zan-sel-omofobia-politica-buonanno-si-dimetta_286550.shtml, Il Mondo.it, 3 luglio 2013.
“Non possiamo dire che Chiesa in Italia è prima casa?”
da Italialand Nuove attrazioni, LA7, 16 dicembre 2011
Imitazioni, Papa Benedetto XVI
Pier Paolo Pasolini, nella prefazione al libro
Zebio Còtal, Citazioni sul libro
Origine: Citato in Maurizio Crosetti, Piloni, l'eterna riserva: "Io per lui non esistevo" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/02/27/piloni-eterna-riserva-io-per-lui.html, la Repubblica, 27 febbraio 2012.
Origine: Citato in Johannes Niederhauser, I soldi hanno cambiato per sempre la nostra idea di amore http://www.vice.com/it/read/i-soldi-hanno-cambiato-per-sempre-il-nostro-concetto-di-amore-michael-sandel-macro-323, Vice.com, 5 agosto 2015.
“Si veste da donna e pensa di poter dire quello che vuole. Meglio fascista che frocio!”
da Porta a Porta, 9 marzo 2006; citata in Mussolini a Vladimir Luxuria "Meglio fascista che frocio" http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni35/muslux/muslux.html, la Repubblica, 9 marzo 2006
Giuseppe Napolitano
Origine: Da Se trovo il coraggio, Fandango Libri, Roma, 2013, pp. 44-45.
“Al termine del viaggio un uomo che muore deve dire alla vita: «È solo questo? Se avessi saputo!»”
Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux
cap. I, p. 36
I cento giorni
“Kierkegaard erra nel dire che ogni peccato non può essere che sessuale. La virtù è sessuale.”
Origine: Il supplente, p. 76
da Segua quella macchina, Gremese Editore, 1995, p. 97 https://books.google.it/books?id=xG2IyPgzDB8C&pg=PA5. ISBN 88-8440-089-9
Origine: Maledette classifiche, p. 75
Origine: Mitico imperatore cinese, celebre per la sua virtù. nota a p. 158 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 59
Origine: Citato in Ignazio Marino senza vergogna: "La destra torni nelle fogne" http://www.iltempo.it/roma-capitale/2015/06/21/ignazio-marino-senza-vergogna-quot-la-destra-torni-nelle-fogne-quot-1.1428833, il Tempo.it, 21 giugno 2015.
da La vecchiaia
Mai devi domandarmi
Origine: Citato in Massimo Mantellini, La traiettoria dell'imbecille http://www.ilpost.it/massimomantellini/2015/06/11/la-traiettoria-dellimbecille/, ilPost.it, 11 giugno 2015.