Frasi su discordia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema discordia, concordia, essere, tempo.
Frasi su discordia

“Ogni regno discorde cade in rovina e nessuna città o famiglia discorde può reggersi.”
12, 25
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Origine: Da Opere, vol. 3, tomo 1.

Origine: Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico, p. 103

“Con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia le grandissime vanno in rovina.”
da La guerra giugurtina, 10, 6

Origine: Dal proclama agli elettori, 22 febbraio 1867.

“Tanto è più forte la concordia, quanto facile a battersi è la discordia.”
da L'agricoltore e i figli discordi, 86
Favole
Origine: In The Fables of Æsop, a cura di Joseph Jacobs (1922) parafrasato in «Union gives strength», corrispondente al proverbio italiano «L'unione fa la forza». Cfr. Plutarco, De garrulitate, 511c.

“Io trovo molto bello questo maltrattarci insaziabile […] siamo una bellissima coppia discorde.”
dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi

da Letture italiane
Origine: Cfr. Gaio Sallustio Crispo: «Con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia le grandissime vanno in rovina».
Origine: Confronta anche I Santi Evangeli: «Dice un antico, che per concordia le piccole cose aumentano, le grandissime per discordia si dissipano».

“È molto vero che la concordia è madre del matrimonio, ma il matrimonio è padre della discordia.”
383; p. 46
Il teatro della politica
Origine: La morte della famiglia, p. 31

dal proclama alla nazione dopo le giornate di Caporetto
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Il Prete; p. 889
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 74
Origine: Comune e signoria a Orvieto, p. 33
“Nella discordia diventa più cara la concordia!”
Discordia fit carior concordia.
La discordia rende più gradita la concordia.
Sententiae
“È fonte di discordia appropriarsi delle cose comuni.”
Principium discordiae est, aliquid ex communi suum facere.
Sententiae
“I pareri discordi hanno spesso un'importanza determinante nel chiarirci le nostre stesse idee.”
citato in Corriere della sera, 13 gennaio 2010
Esiste un limite, al di là del quale non ci si può piegare. (p. 164)
Devoto a Tolstoj
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 201-214

dal discordo alla Camera dei Comuni del 18 novembre 1783

“Una concordia discorde, che nasce da un contrasto”
I, 12, 19

Tratto da "Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie", di Giuseppe Campolieti, Mondadori, Milano, 2005

Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.

citato in Tito Livio, XXXIV, 49; 2006
Adversus consentientes nec regem quemquam satis validum nec tyrannum fore: discordiam et seditionem omnia opportuna insidiantibus faciunt.
Attribuite

“L'opposto in accordo e dai discordi bellissima armonia e tutto avviene secondo contesa.”
frammento 8
vol II, p. 203
Letterine

Alle genti slave sotto la dominazione austriaca e ottomana, Palermo, 23 luglio 1862; pp. 274-275
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Io lo conoscevo bene, L'Espresso, 11 ottobre 1987.

da Le Parole, p. 177
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte

“I piccoli stati prosperano con la concordia, con la discordia vanno in rovina i più grandi.”
citato in Gaio Sallustio Crispo, La guerra di Giugurta, X, 6; 2013
Concordia parvae res crescunt, discordia maxumae dilabuntur.
Attribuite

Ai Romani, Torino, 20 marzo 1862; p. 256
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
I Beati Paoli
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 68
Trattato di virtù e di vizî

“I piccoli stati prosperano con la concordia, con la discordia vanno in rovina i più grandi.”
Micipsa: X, 6; 2013
La guerra giugurtina
Origine: Quod animalia bruta ratione utantur melius Homine, pp. 458-459

Odavde do Lepanta - Istočnom Jadranskom i Jonskom obalom po moru povijesti

cap. 2, p. 18
Quando ero Capo della Polizia