Frasi su dovere
pagina 7
Tre casi sospetti

“Le avversità ricordano agli uomini i doveri religiosi.”
citato in Tito Livio, V, 51; 1997
Adversae deinde res admonuerunt religionum.
Attribuite
Origine: I peccati del Vaticano, p. 249
citato in Carlo Fecia di Cossato - Il Corsaro dell'Atlantico http://www.biellaclub.it/_cultura/personaggi/CarloFeciaDiCossato/carlo.htm
Origine: In occasione dell'insediamento del governo Bonomi, rivolto all'ammiraglio Nomis di Pollone, quando la Marina cambia procedure richiedendo il giuramento al nuovo governo del provvisorio "Regno del Sud" invece che al Re, e l'Ammiraglio Nomis di Pollone chiamati a rapporto gli ufficiali, li invita ad obbedire, in quanto la Marina era l'unica forza compatta della Nazione e bisognava mantenerla tale
da Interpretazioni rosminiane

“Essere attrice non ti esime dal diritto e dal dovere di cercare di capire cosa succede nel mondo.”
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 207

“Abbiano coscienza dei loro doveri verso se stessi.”
Origine: Citato in Roberta De Monticelli, La questione morale, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2010, p. 7. ISBN 978-88-6030-369-1
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia

Origine: http://www.moviehabit.com/essays/ozzy01.shtml

“Anche la disperazione impone dei doveri, e l'infelicità può essere preziosa…”
da Linea Gotica

“E dover vivere fino alla morte, che fatica”
I vecchi
Strada facendo

Origine: Dall'intervista di Walter Montini, Il sapore della presenza http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=15983, 30Giorni, novembre 2007.
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 8

Prolusione del Cardinale presidente

TgCom, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso

“Chi va all'assalto ha il dovere di vincere.”
citato in Enzo Biagi, Dizionario del Novecento

lettera con la quale Strauss rispose alle critiche che gli vennero rivolte dopo la scomparsa del padre, 1849
Fonte secondaria?
Citazioni di Johann Strauss jr

da Sarà un bel souvenir, n. 6
Lambrusco coltelli rose e popcorn
Origine: Poesia, mito e gioventù, p. 12

Vedi che anch'io sono di cattivo umore, e vedo tutto in nero. (lettera al fratello Silvio, Napoli, 27 novembre 1861; citata in La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea)
Lettere
da Eluana, don Enzo Mazzi: "Gerarchie prigioniere del dominio del sacro" http://temi.repubblica.it/micromega-online/don-mazzi-eluana-e-il-dominio-del-sacro-audio/, MicroMega, 4 febbraio 2009
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 9
citato in Andrea Geremicca, Dentro la città

da Riflessioni su un dovere, Corriere della sera, 9 aprile 2006, p. 1

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

1971
Il Resto del Carlino, Il ministro Preti e il Grand Hotel
cap. X, pp. 188 sg.
Doppio ritratto
Origine: Commentando I sommersi e i salvati di Primo Levi.
Per la sua bocca

citato in prefazione a Capitan Veleno

“Ê un dovere per me di seguire l'esempio dei miei predecessori.”
Il segreto della gioia
“Vestire di gioia un dovere non costa; un dovere vestito di gioia non pesa più.”
Il segreto della gioia
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento

1995
Origine: Citato in Mario Gherarducci, Parola d'ordine, Milan spettacolo http://web.archive.org/web/20130618171444/http://archiviostorico.corriere.it/1995/luglio/21/Parola_ordine_Milan_spettacolo_co_0_950721395.shtml, Corriere della Sera, 21 luglio 1995, p. 35.

Aprile 1997; citato da Gian Antonio Stella, Quando il premier disse: «Quelle navi non vanno fermate», Il Corriere della Sera,

“[L'anticomunismo è] un valore morale [e] un dovere morale della memoria.”
2000
Origine: Dal Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione; citato in Paola Di Caro, «Rivoluzione liberale contro i comunisti» http://web.archive.org/web/20110208165444/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/25/Rivoluzione_liberale_contro_comunisti__co_0_0008255367.shtml, Corriere della Sera, 25 agosto 2000, p. 7.

dal cosiddetto editto bulgaro; video; citato in Il premier: "Via dalla Rai Santoro, Biagi e Luttazzi", Repubblica. it, 18 aprile 2002

2004
Origine: Citato in Barbara Jerkov, Il Cavaliere ricompare ai ministri Mi sono fatto bello per la tv http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/01/17/il-cavaliere-ricompare-ai-ministri-mi-sono.html, la Repubblica, 17 gennaio 2004.

2008
Origine: Dall'intervista a Mario Giordano, Il Giornale, 9 aprile 2008; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2008) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2008, Corriere.it.

citato in Berlusconi da Vespa: "Torno perché avete bisogno di me", Repubblica. it, 18 dicembre 2012

“L'essere umano dovrebbe pur riuscire a capire di non dover aspirare piú a nulla.”
Origine: Santa miseria, p. 17
p. 44
da Vanity Fair, n. 48, 5 dicembre 2012
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina

“Fate tutti il vostro dovere.”
da un suo cartellone per il IV Prestito di Guerra (febbraio-marzo 1917), citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 674

Origine: da Mauro Gagliardi, In memoria di Me. Il sacerdote fa l'Eucaristia e l'Eucaristia fa il sacerdote, con prefazione del cardinale Antonio Cañizares Llovera, Cantagalli, Siena 2012, pp. 10-11

Origine: Citato in Giuseppe Campolieti, Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie, Mondadori, Milano, 2005.

dal diario, 1 settembre 1861

“Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale, perché il dovere dell'amicizia sia compiuto.”
19, 67

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002

Con data
Origine: Da Vigilare contro la politica del disprezzo, 150Plus, giugno 2012.

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p.

pag. 85
Prima lezione di diritto
“Abolire il dovere di pagare i debiti mina alla base le regole della convivenza umana.”
citato in Tito Livio, VI, 41; 1997
[F]idem abrogari cum qua omnis humana societas tollitur?
Attribuite
L'uomo di vetro
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 228
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, pp. 291
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 68

Origine: Da Principe Rafa, Re Bjorn http://www.ubitennis.com/2008/06/08/95415-principe_rafa_bjorn.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2008.

Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà

Origine: Citato in Della Valle: "Gli Agnelli tornino a sci e golf e lascino i problemi alle persone serie" http://www.repubblica.it/economia/2012/09/17/news/della_valle_elkann_troppo_giovane_agnelli_investano_hanno_avuto_tanto-42744792/, Repubblica.it, 17 settembre 2012.

da Lo Schermo, 30 ottobre 1926; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 26