
citato in Berlusconi a Tgcom24: "Io temuto in Europa", Tgcom24, 24 dicembre 2012
citato in Berlusconi a Tgcom24: "Io temuto in Europa", Tgcom24, 24 dicembre 2012
Origine: Citato in Adolfo L'Arco, Gesù sotterra un chicco di grano, Torlupara di Mentana, 1975.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina
Origine: citato in Massimo Moratti: "Io credo nell'Inter" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59303&L=it, Inter.it, 7 settembre 2012.
Aggiunta religiosa all'opposizione
da Corriere della sera, 26 ottobre 2002
Origine: Pensieri di un libertino, p. 155
Origine: Citato in António Caeiro, Pela China Dentro, Dom Quixote, Lisboa, 2004. ISBN 972-20-2696-8
da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/09/Capezzone_alla_morale_Stato_sulla_co_9_041009032.shtml, 9 ottobre 2004, pagina 14
diritto a questo, diritto a quello...). Questa impostazione ha già avuto un peso, a mio avviso negativo, su una parte della nostra Costituzione (diritto alla casa, diritto al lavoro, e così via: solennemente proclamati, e ovviamente irrealizzabili, in quei termini). Ora l'errore più grave sarebbe quello di trasferire questo "metodo" anche in altri ambiti: quando invece il tema non sarebbe quello di chiedere un "diritto" codificato in più, ma una facoltà in più, o un divieto in meno, o un intervento pubblico in meno. (da Il Foglio, 24 febbraio 2011)
maggio 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/05/21/quello-che-non-sai/21
da Miscellanea londinese, Zanichelli, Bologna 1970
12 gennaio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Da una lettera pubblicata il 22 agosto 2007 da la Repubblica in cui il ministro risponde all'intervento del 21 agosto 2007 di Eugenio Scalfari sulle condizioni delle economie mondiali all'indomani della crisi di ferragosto sui mutui subprime inesigibili.
discorso del 20 gennaio 1999 a Crema; citato in Bossi: "In pochi giorni si chiude il conto" http://web.archive.org/web/20020907114410/http://www.lapadania.com/1999/febbraio/21/210199p02a1.htm, la Repubblica
da Una tomba per Edipo. Psicoanalisi e transversalità
Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=POzL3a7OewM disponibile su Youtube.com.
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 106
Origine: La mucca è savia, p. XVII
la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.
da L'Economia e la Politica della sovranità del consumatore, 1972
dalla quarta pagina di copertina
Tutto il grillo che conta
Tutto il grillo che conta
Tutto il grillo che conta
Tutto il grillo che conta
Tutto il grillo che conta
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Napolitano, un passo indietro http://www.beppegrillo.it/2013/08/napolitano_un_passo_indietro.html, BeppeGrillo.it, 6 agosto 2013; Citato in Napolitano: evitare interpretazioni infondate. Grillo lo attacca: "Ora passi il testimone" http://www.repubblica.it/politica/2013/08/06/news/grillo_napolitano_passi_testimone-64364710/, la Repubblica, 6 agosto 2013.
cap. II, 3; p. 47
Fair trade
cap. IV, 2, p. 86
Fair trade
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 334
Anni interessanti. Autobiografia di uno storico, Rizzoli, Milano, 2002, p. 101. ISBN 88-17-87032-3
Origine: Siamo il 99%, p. 26
Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 13
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 82
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 118
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 118
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 124
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 125
da The Nation and Its Fragments, Princeton University Press, Princeton, 1993, p. 6
da Le Fabbriche e i disegni di Andrea Palladio, vol. I, p. 26
Origine: Il Mezzogiorno e lo stato italiano, p. 340
Origine: Cfr. Carlo Levi.
Origine: La politica del CNEN, p. 142
l'accesso al net.
Origine: Da Non più chicchi di mais, PaoloBarnard.info, 4 dicembre 2011.
Origine: Citato in Luca Sappino, Tsipras risponde all'appello italiano: "Sì ad una lista, ma a queste condizioni" http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/01/24/news/alexis-tsipras-risponde-all-appello-italiano-si-ad-una-lista-ma-a-queste-condizioni-1.149839, L'Espresso.it, 24 gennaio 2014.
dall'intervista L'individuo e il mercato alla trasmissione Rai Il grillo http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=645, 21 febbraio 2000
Origine: Da Lettere 1860-1923; citato in Domenico Quirico, Adua: la battaglia che cambiò la storia d'Italia, Mondadori, 2004, p. 99. ISBN 8804526815
Cannibali e Re
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 694. ISBN 978-88-420-8734-2
Origine: Da Riforma della scuola. Una legge, 25 mila parole http://www.corriere.it/editoriali/15_giugno_26/riforma-scuola-legge-25-mila-parole-6ef777b8-1bc1-11e5-a24d-298f280523ad.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2015.
Sì, per distruggere più velocemente il nostro "oikos", la nostra casa e a questo effettivamente siamo arrivati. Lo vediamo con il cambiamento climatico, con la perdita di biodiversità, con l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, dei suoli. Siamo arrivati a un punto che non si può più continuare su questa strada. O cambiamo strada o sarà la fine dell'umanità.
Origine: Visibile in Passaparola: Una rivoluzione culturale per salvare l'umanità, di Serge Latouche http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/10/19/passaparola-una-rivoluzione-culturale-per-salvare-lumanita-di-serge-latouche/, BeppeGrillo.it
Origine: Dagli appunti (poi non utilizzati) per un discorso da tenere a Tunisi nel giugno 1960, Archivio storico dell'Eni; pubblicato in Le mie idee sul petrolio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/25/le-mie-idee-sul-petrolio.html?refresh_ce, la Repubblica, 25 aprile 2006.
dall'introduzione a Un anno di dominazione fascista
da Anam, il senzanome, Longanesi, 2004
da Le battaglie del Piave, Mondadori, 1934, p. 16
America: il nuovo tiranno
La storia dell'economia (che ti dà da mangiare) spiegata a Lollo del mio bar
parlando della costituzione della Federal Reserve e della transizione a un'economia basata sul debito
Origine: L'equivoco del Sud, pp. 6-7
che così cresceranno beoti e multimilionari
L'autorità perduta
Origine: Citato in Arianna Finos, Cassel: "È una mafia il doppiaggio italiano" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/cassel-e-una-mafia-il-doppiaggio-italiano/481868, Repubblica.it, 16 marzo 2016.
17 aprile 1890; Vergani, p. 36
Diario 1887-1910