cap. 13, p. 130
La chimera
Frasi su equilibro
pagina 2

Origine: Dall'intervista di Radio Capital a Mauro Corona dopo la notizia della morte di Rigoni Stern.

“L'eleganza è l'equilibrio tra proporzioni, emozione e sorpresa.”

Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 180

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26
“Equilibrio, questo è il segreto. Moderato estremismo.”
Origine: Da Bedrock and Paradox.

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 199-200

“Da quando si è messo in piedi sugli arti posteriori, l'uomo non sa più riacquistare l'equilibrio.”
Pensieri spettinati

Origine: Federico e la grande coalizione, p. 21

Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37

da Official: Christian Bale is Batman http://www.superherohype.com/features/articles/83215-official-christian-bale-is-batman, Superherohype.com

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

I, I; p. 33
Il papato socialista

intervento tenuto alla New York University, 29 maggio 2001, da Software libero: libertà e cooperazione, in Software libero pensiero libero, traduzione di Bernardo Parrella, StampaAlternativa/Nuovi Equilibri, 2003
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46

dal discorso del 17 febbraio 1950
Origine: Metternich, p. 32
Origine: I silenzi di Federer, p. 69
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 58

da Jammo Jà, n. 1
Jammo Jà
Origine: Dormire con i perché.
Origine: Vivere.

Sotto la guida dello Spirito

da Ricomincio da qui, Rai 2, 17 aprile 2007

Origine: Citato in Luca Bottura, Trap: «Viva la terza età, ma non mi riguarda» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/05/Trap_Viva_terza_eta_non_co_0_0008057341.shtml, Corriere della sera, 5 agosto 2000.

Origine: Citato in Giancarlo Emanuel, 'Cambiamo modulo, Serena giocherà al posto di Bettega' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/24/cambiamo-modulo-serena-giochera-nel-ruolo-di.html, la Repubblica, 24 luglio 1985.

Origine: Da Chi ferma i trapianti http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/275000/271345.xml?key=englaro&first=851&orderby=1, l'Unità, 5 settembre 2008, p. 27.

Giuseppe Parini, p. 196
Nuovi saggi critici
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 93
citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore

“Io sono un ammiratore di Santoro. Ma l'equilibrio non è la sua virtù principale.”

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 51

Origine: N. Shapiro e N. Hentoff, Hear Me Talkin' to Ya, Rinehart e CO., Londra, 1955.

Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95

The Limits of the City, 1974), traduzione di Mila Leva e Alberto Friedemann, Feltrinelli, Milano, p. 150; citato in Varengo 2007, p. 113

Origine: Citato in Davide Uccella, Pat Rafter: "Tomic si applica a intermittenza" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/20/584659-rafter_tomic_applica_intermittenza.shtml, Ubitennis.com, 20 settembre 2011.
Origine: Da The Ecology of Invasions by Animals and Plants; citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971.
Il pensiero contemporaneo

Origine: Citato in Lazio, Lotito attacca ancora Zarate: "Un frutto marcio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2013/07/19/news/lazio_lotito_zarate-63324686/?ref=nrsc, Repubblica.it, 19 luglio 2013.

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 141-142
Origine: Carlo Magno, p. 7

Messaggio per la Prima giornata della pace
Origine: Da Paradosso e mistero nella Chiesa, traduzione di Tilla David e Alfredo Civita, Editoriale Jaca Book, 1980.
Antitrattato di ateologia

da La bicicletta, rondine d'argento

da La bicicletta, rondine d'argento
la Repubblica
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
L'uomo che sussurava ai cavalli
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 108
da La Fiera Letteraria, novembre 1973, p. 5

da Il mio individualismo iconoclasta
Il mio individualismo iconoclasta