Frasi su fare
pagina 18

Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Evelyne Lever, Maria Antonietta – L'ultima regina, pp. 214-215.

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Citato in Kabum... Come un paio di possibilità http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=31/, Bottega dei Maestri Teatrali, 15 gennaio 2007.

Origine: La razza. Analisi di un mito, pp. 357-358

Origine: Da Griffen doveva entrare prima http://web.archive.org/web/20080726073734/http://it.eurosport.yahoo.com/rugby/mondiali/2007/jonah-lomu/article/35/, Eurosport.com, 9 settembre 2007.

Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 54-55

da Atti Parlam., Camera dei Deputati, Legisl. XXIV, Discussioni, vol. VIII, p. 9025

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 127

da Controcultura, n. 7
Controcultura

da In alto, n. 17
Controcultura
fanculopensiero)

“Vorrei fare il fannullone, ma non ci riesco.”
Origine: Citato in Renato Brunetta: Vorrei fare il fannullone, ma non ci riesco http://blog.panorama.it/italia/2008/07/04/renato-brunetta-vorrei-fare-il-fannullone-ma-non-ci-riesco/, Panorama, 4 luglio 2008

citato in La retromarcia di Brunetta: «I precari sono vittime, io ce l'ho con casta romana», Corriere della sera, 16 giugno 2011
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973

Avremmo potuto diventare amici.
“Non c'è niente da fare… quando la strada si rizza sotto i pedali Pantani è il più forte!”
Origine: Da I miti del ciclismo, Rai Trade – Gazzetta dello sport.

“La cosa più difficile da fare per chi fa un lavoro come il nostro è essere coerente.”

dall'intervista a 7 Jours del 3 settembre 1994
1994

dall'intervista a Le Devoir del 21 ottobre 1995
1995

dall'intervista a Elle Quebec del febbraio 1996
1996

dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001

dall'intervista a Echo Vedettes del 15 marzo 2002
2002

dall'intervista a The Montreal Gazette del 7 febbraio 2004
2004

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 13 aprile 2008
2008

Origine: Da Poesia popolare e poesia d'arte, Laterza, Bari, 1933; citato in Giudizi critici, in Giordano Bruno, Candelaio, BUR, Milano, 2002, p. 96. ISBN 88-17-12104-5

Origine: Citato in "Ci ha umiliato, se ne vada" I gay furiosi con il premier http://www.repubblica.it/politica/2010/11/02/news/reazioni_gay_web-8668931/index.html?ref=search, Repubblica.it, 2 novembre 2010.

La morale anarchica
Variante: Tutto quello che possiamo fare è dare un consiglio, aggiungendo: "Questo consiglio avrà valore soltanto se tu riconoscerai da solo, con l'esperienza e con l'osservazione, che è buono da seguire".
Origine: Brum Brum, p. 215

Origine: Da Il Grande Tennis; citato in Davis, patria e Djokovic la Serbia sfida la Francia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/03/davis-patria-djokovic-la-serbia-sfida-la.html, la Repubblica, 3 dicembre 2010.
Origine: Monumenti caleni, p. 18

frammento 5
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Origine: Citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2006.

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.
Origine: Citato in Massimo Fini, Vallanzasca: "Un bandito non travestito", Il Fatto Quotidiano, 9 settembre 2010.
4 marzo 2005

frammento 7
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

“Gesù, questi poveri peccatori non li abbandonare. Sono pronta io a fare qualunque cosa.”
Origine: Sola con Gesù solo, p. 1

“Tu non la conosci questa vita, cosa credi? Credi basti fare un po' di training? Vieni e vedi!”
da La terra trema
Background

“Meno si fa, meno si vorrebbe fare.”
da Tempo di cazzeggio
Contro gli estimatori

da «Ma è oscurantismo? No, tutela dell'uomo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/09/oscurantismo_tutela_dell_uomo__co_9_081209045.shtml, Corriere della sera, 9 dicembre 2008

Origine: Dall' intervista http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001005611.jsp a TV Sorrisi e Canzoni, 30 ottobre 2003

Origine: Kimi, onore a Lewis http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10710051

Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006

“È ovvio, adoro fare l'ironia, | detesto cordialmente l'allegria.”
da Al bar dello sport (ovvero sogghigni e sesso)
citato in Tito Livio, XXXVIII, 49; 2006
Caeca invidia est nec quicquam aliud scit quam detractare virtutes, corrumpere honores ac praemia earum.
Attribuite

(p. 43-44)
Se vuoi farti avanti, lo puoi provare subito; e industriati quanto vuoi a impedire che io vinca col mio amore. Volentieri ti parlerei: credo che ti gioverebbe.
O papa Bonifazio

“Non confidare sempre a tutti ciò che ti accingi a fare: pochi sono gli amici veramente fidati.”

dall'intervista a Tu Style; citato in Keira Knightley: "Basta Pirati dei Caraibi", Gazzetta di Parma, 14 aprile 2009

Origine: Dall'intervista Crocetta: ringrazio Dio per ogni giorno di vita che mi regala http://www.gds.it/gds/sezioni/cronache/dettaglio/articolo/gdsid/91110/, Giornale di Sicilia, 20 gennaio 2010.

da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53

“Se vuoi fare una brutta figura, parla con gli arbitri, scoprirai le tue debolezze di carattere.”

da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti

Ma per gli adoratori tali lettere sanno forse di cannella e lo sterco diventa ambrosia. Resta la musica, che non ha bisogno né di esegeti né di agiografi: la si ascolta e basta.
Rapsodia viennese

Origine: Citato in Gianluca Buonanno Day: "La Padania esiste e sono stato violentato da un gay". http://www.gay.tv/news/attualita/gianluca-buonanno-day-il-leghista-rivendica-la-padania-e-denuncia-le-molestie-gay-leggi/, Gay.tv, 24 novembre 2011
citato in Marisa Fumagalli, "È femminismo inutile" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/giugno/05/femminismo_inutile__co_0_95060511485.shtml, Corriere della sera, 5 giugno 1995, p. 13

Sottsass Associati, Philippe Thomè su Sottsass Associati

da un'intervista a Francesco Trisciani, pubblicata in Raro! n.° 20 del 1989

Origine: 1932; citato in Il lavoro scientifico di Nazareno Strampelli http://www.retescat.com/musgra.it/museo/storia/16/scheda-16.html, Museo della scienza del grano.

Origine: Dal programma televisivo I signori del calcio, Sky sport; citato in Yayà Tourè: «Quando giocai al San Paolo mi tremarono le gambe, un posto magico» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2013/11-gennaio-2013/yaya-toure-quando-giocai-san-paolomi-tremarono-gambe-posto-magico-2113507321010.shtml, Corriere del mezzogiorno.it, 11 gennaio 2013.