Frasi su forma
            
                 pagina 13
            
        
        
    
    
    
    
    
    
    
    
        
    Origine: Da Postfazione, in Lev Tolstoj, La confessione, SE, Milano, 2000, p. 105. ISBN 88-7710-465-1
 
                            
                        
                        
                        Origine: Io amo l'Italia, p. 92
da Intervista al regista Volfango de Biasi sul film "Come tu mi vuoi" http://www.cinemaitaliano.info/news/01047/intervista-al-regista-volfango-de-biasi-sul.html
Come tu mi vuoi
 
                            
                        
                        
                        “Hoad è l'unico a potermi battere anche quando sono al massimo della forma.”
Origine: Citato in Enos Mantoani, I was a tennis slave... Lew Hoad http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/15/563086-tennis_slave_hoad.shtml, Ubitennis.com, 15 agosto 2011.
 
                            
                        
                        
                        “I rapporti sociali sono sfuggiti al controllo degli uomini stessi assumendo la forma di cose.”
Origine: Da Prolegomeni all'ontologia dell'essere sociale, traduzione di A. Scarponi, Guerini, Milano 1990.
 
                            
                        
                        
                        da Varietà intorno ai lazzari, in Napoli nobilissima, Napoli, XIV, fasc. XI, ottobre-novembre 1905; citato in Napoli città d'autore vol. I, a cura di Daniela De Liso, Ilaria di Leva, Aldo Putignano, Edizioni cento autori, Napoli, 2008
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da La Critica, Volume 27, Laterza, 1929, p. 30-31.
 
                            
                        
                        
                        Origine: Da Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale: Teoria e storia, Laterza, 1908.
 
                            
                        
                        
                        contributo a WikiAfrica http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:WikiAfrica, Festivaletteratura Mantova 2008
                                        
                                        da The River sings, n. 5 [testo in Loxian tratto dal libro Water Shows the Hidden Heart di Roma Ryan] 
A Day Without Rain, Amarantine
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Eimblick in die Kunst, in Der Sturm, p. 122, Vol. VI 1916 
Origine: Citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San secondo, Strindberg, Wedekind, p. 32, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005.
                                    
 
                            
                        
                        
                        Origine: Citato in Paolo Mieli, Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/24/Oriana_Fallaci_Cassandra_trascurata_dai_co_9_041224084.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2004, p. 43.
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        da Proemio, Sopra un sonetto di Pietro Bembo, Accademia di Padova settembre 1540 
L'Ercolano
                                    
 
                            
                        
                        
                        da Verità filosofica e critica sociale, p. 37
Il manuale della Playgirl
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 119
cap. La cultura della sconfitta
 
                            
                        
                        
                        “E il semplice fatto di vivere resta una forma di resistenza.”
Drammi di resistenza culturale
Viaggio in occidente
 
                            
                        
                        
                        Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 27
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        Variante: Kant con la sua sintesi a priori, cioè con l’idea di una forma innata (tempo, spazio, numero, causa, scopo e poche altre cose fondamentali) e di contenuti a posteriori, riuscì a liberarci sia dal dogma che dallo scetticismo. L’invenzione, o piuttosto la scoperta, della sintesi a priori segnò una rivoluzione in filosofia. 
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 63
                                    
Origine: Introduzione a "Dalla scienza all'utopia", XVI
                                        
                                        I, 5, 11 
Īśvarapratyabhijñākārikā 
Origine: Citato in Kṣemarāja, Śivasūtravimarśinī; in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 128.
                                    
                                        
                                        comm. a III.26; 1999 
Śivasūtravimarśinī
                                    
 
                            
                        
                        
                        “La vita è una sostanza malleabile, soffice, cedevole, che può essere plasmata in qualunque forma.”
Origine: Cenno critico e biografico, p. X-XI
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 13
“Il Napoli ha battuto il Genoa grazie a un Maradona in forma «stupefacente.”
citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, p. 479
citato in Corriere della sera, 24 marzo 2009
Il «senso» del possibile
Il «senso» del possibile
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73
                                        
                                        da Omero: Odissea, Corriere della sera, 1981 
Antologia privata
                                    
 
                            
                        
                        
                        “L'umorismo è l'antidoto contro ogni forma di fanatismo.”
                                        
                                        Citazioni di Shaftesbury 
Origine: Citato in Messaggero di Sant'Antonio, maggio 2010, p. 39.
                                    
 
                            
                        
                        
                        citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988
 
                            
                        
                        
                        da Nel segreto di un nome, il destino di un popolo http://www.newmontenegro.eu/film/kusturica.aspx, newmontenegro.eu
L'identità difficile
 
                            
                        
                        
                        da Teatrare giusto. Con brio. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/10/12/teatrare-giusto-con-brio/
 
                            
                        
                        
                        da Tournée da dentro la valigia. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/05/05/tournee-da-dentro-la-valigia/
Mid Life Crisis at 30
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        14, 21 
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
                                    
 
                            
                        
                        
                        
                                        
                                        14, 17 
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
                                    
                                        
                                        da Vākyapadīya, I.1-2 
Origine: Citato in Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, introduzione, p. 25.
                                    
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 124-125
Origine: Povertà regale, p. 47
 
                            
                        
                        
                        “La recitazione è una grande forma d'arte e una professione di merda!”
p. 6
da Raccolta di opinioni filosofiche
 
                            
                        
                        
                        Origine: Studi sul teatro contemporaneo, pp. 12-13
 
                            
                        
                        
                        Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 34
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            