La vita spirituale
Frasi sulla forza
pagina 8

citato in Cassano è una gioia per gli occhi, Corriere della sera, 10 marzo 2004

Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Da Libero, 21 settembre 2003, p. 17.

da Cinema Nuovo, maggio 1954; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

A Leonce Curnier, 4 novembre 1834, p. 41
Lettere

A Francoise Lallier, Lione, 11 agosto 1838, p. 162
Lettere

da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze

Omelie, 150° anniversario delle apparizioni Lourdes

da Lettera sulla cura pastorale delle persone omosessuali

Lc 16,13). L'elemosina ci aiuta a vincere questa costante tentazione, educandoci a venire incontro alle necessità del prossimo e a condividere con gli altri quanto per bontà divina possediamo. (dal Messaggio per la Quaresima 2008)

citato in Berlusconi incontra il Papa: "Forte sintonia di vedute" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/07/berlusconi-incontra-il-papa-forte-sintonia-di.html, repubblica.it, 7 giungno 2008

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG

Origine: Da Uso e abuso della democrazia, Il giornale, 17 agosto 2008.
pp. 173-174
Variante: Devo tuttavia confessare che, nel mio sentimentalismo, sono profondamente commosso e ammirato di fronte a quel lupo che “non può” azzannare la gola dell’avversario, e ancor più di fronte all’altro animale, che conta proprio su questa sua reazione! Un animale che affida la propria vita alla correttezza cavalleresca di un altro animale! C’è proprio qualcosa da imparare anche per noi uomini! Io per lo meno ne ho tratto una nuova e più profonda comprensione di un meraviglioso detto del Vangelo che spesso viene frainteso, e che finora aveva suscitato in me solo una forte resistenza istintiva: «Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra...». L’illuminazione mi è venuta da un lupo: non per ricevere un altro schiaffo devi offrire al nemico l’altra guancia, no, devi offrirgliela proprio per impedirgli di dartelo!
Origine: I silenzi di Federer, p. 59

da Porta a Porta, 5 dicembre 2005; citato in Dino Martirano, «Una donna tentò di violentarmi» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/06/martirano.shtml, Corriere della sera, 6 dicembre 2005
“L'insulto non è sopportato né dall'uomo forte né da quello libero!”
Contumeliam nec fortis pote nec ingenuus pati.
Sententiae
“È crudele e non forte chi uccide un bambino!”
Crudelis est non fortis, qui infantem necat.
Sententiae

da Memorie intime, traduzione di Laura Frausin Guarino, Adelphi, 2003, p. 51

citato in Ocean's thirteen http://www.primissima.it/pages/film.php?id_film=2320, primissima.it
p. 321 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA321#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali

Origine: Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo, p. 57

da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99
pp. 109-110
Origine: Trascrizione delle dichiarazioni alla stampa del Presidente Monti e del Primo Ministro della Repubblica di Finlandia, Jyrki Katainen http://www.governo.it/Presidente/Interventi/dettaglio.asp?d=67675, 17 aprile 2012
Origine: Vertice bilaterale italo-turco, dichiarazioni alla stampa del Presidente del Consiglio Mario Monti http://www.governo.it/Presidente/Interventi/dettaglio.asp?d=67934. Roma, 8 maggio 2012.

Rai 2 – del 1 maggio 2002).
Al posto tuo – Rai 2 –
Origine: Da Muster, l' imbattibile della terra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/20/Muster_imbattibile_della_terra_co_0_9605206432.shtml, Corriere della sera, 20 maggio 1996.

Origine: Da Lo sguardo (rovesciato) dei nuovi fotografi, 20 luglio 2012.

citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VIII

“Spesso è da forte, | più che il morire, il vivere.”
[citation needed]
Oreste
Variante: Spesso è da forte,
Più che il morire, il vivere.
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 60-61

Origine: Citato in Alice Frei, No alla commissione d'inchiesta sulla 194 http://www.g-berlinguer.it/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=61, Aprileonline, 22 novembre 2005.
in Introduzione all'opera, p. XXIII
Storia della filosofia del diritto
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 35

“Buffon è il più forte del mondo, è il Messi dei portieri.”
citato in Abbiati, in nazionale Buffon pari a Messi http://www.corrieredellosport.it/calcio/2011/05/20-173659/Abbiati,in+nazionale+Buffon+pari+a+Messi, Corriere dello Sport, 20 maggio 2011

mister Astley ad Aleksej Ivanovič: XVII; 1977, p. 196

Origine: Citato in Massimiliano di Russo, Gaston Gaudio tra passato e futuro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/27/589660-gaston_gaudio_passato_futuro.shtml, Ubitennis.com, 27 settembre 2011

No, io a settant'anni non mi sento affatto stanca. E sono quello che sono anche grazie a loro.

Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti

Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/03/26/james-franco-capisco-chi-odia-anne-hathaway-oscar James Franco: «Capisco perché Anne Hathaway non piace»], VanityFair.it, 26 marzo 2013.

“La grazia, la quale rende forte la volontà, si comunica mediante l'intelligenza.”
Le cinque piaghe della Santa Chiesa
“[…] (ma chi sei, | chi eri, per appigliarti sì forte | quasi una stella alla forma del nido?).”
Ogni cor serba un mister

Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008.

Origine: Citato in Davide Uccella, Henman elogia il servizio di Federer http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/23/530288-henman_elogia_servizio_federer.shtml, Ubitennis.com, 23 giugno 2011.

citato in Trézéguet: I'm Argentinian at heart http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1789728.html, Fifa.com, 22 ottobre 2012
[Do you think you played your best football on Italian soil?] That's where I spent the biggest chunk of my career, having been at Juventus for ten years. That was the best thing that happened to me because it was where I got to know real football, at an ambitious club with ambitious players. Having experienced that, I don't feel out of place giving out advice or an opinion on what River could do to achieve what I did over that decade. I had the chance to play with three Ballon d'Or winners in [Zinédine] Zidane, [Fabio] Cannavaro and [Pavel] Nedvěd, as well as getting to know the likes of [Alessandro] Del Piero, [Zlatan] Ibrahimović, Emerson, [Lilian] Thuram and [Patrick] Vieira. They were extraordinary players who, as well as being talented, always had a fierce desire to win titles. That level of ambition is vital if you want to achieve your goals.
Origine: Citato in Andre Agassi: la storia! http://www.tennisitaliano.it/andre-agassi-la-storia-6-le-parole, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2009.
Origine: Citato in Gaia Piccardi, Nadal, il tennis non è tutto «Chiedimi se sono felice» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/14/Nadal_tennis_non_tutto_Chiedimi_co_9_100414039.shtml, Corriere della Sera, 14 aprile 2010.

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 555
Origine: Da Hewitt è tornato cacciatore http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/12/Hewitt_tornato_cacciatore_ga_10_0409126619.shtml, Gazzetta dello Sport, 12 settembre 2004.
il punteggio, un errore, un colpo sfortunato
Origine: Da Il giardino di Federer il magnifico http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/giardino_Federer_magnifico_ga_10_0507042780.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 122

da All'armi!, in Inni di guerra, p. 14

Origine: La natura del potere, p. 62 sg.

Origine: Di Guglielmo II di Germania, che escludeva la possibilità di una guerra alla Serbia dopo la sua risposta all'ultimatum austriaco.
Origine: 1914, p. 82