Frasi sulla forza
pagina 9

“L'amore è la cosa più forte e più fragile che abbiamo nella vita.”
Origine: Citata in Cinzia Franceschini, Vanessa Paradis: «L'amore non dà la felicità» http://www.vanityfair.it/people/mondo/2012/08-(1)/17/vanessa-paradis-johnny-depp-harper-bazaar-intervista, Vanityfair.it, 17 agosto 2012.

La Civetta, p. 15
C'è sempre un po' di buio

Origine: Da un'intervista a Sky Sport 24; citato in Nocerino fuori dagli schemi "Sono mezzala: anche i muri lo sanno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/17-10-2012/nocerino-fuori-schemi-sono-mezzala-anche-muri-sanno-912934337554.shtml, Gazzetta.it, 17 ottobre 2012.

Origine: Citato in Lazio, Lotito attacca ancora Zarate: "Un frutto marcio" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2013/07/19/news/lazio_lotito_zarate-63324686/?ref=nrsc, Repubblica.it, 19 luglio 2013.

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 378

“Mario, comunque, è uno forte per davvero, con e senza cresta.”
Attribuite

Origine: Citato in Carlo Ricono, Pesanti accuse a Don Revie http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,1110_02_1975_0262_0010_23977876/, La Stampa, 24 novembre 1975.

Origine: Citato in La legge della Juve è uguale per tutti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/10/legge_della_Juve_uguale_per_co_0_9704103398.shtml, Corriere della Sera, 10 aprile 1997.

2013
Origine: Dall'intervista alla Reuters; citato in Federer: "Posso ancora vincere" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/06/24/909093-federer_posso_ancora_vincere.shtml, Ubitennis.com, 24 giugno 2013.
cap. 11, 3; p. 576
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Creo que con Maradona es más fuerte. Messi es el mejor de la historia, pero aunque Maradona no jugaba bien todas las semanas, hay una poesía alrededor de él que Messi no tiene. Y hay una historia entre Maradona e Inglaterra que no existe con Messi.

Origine: Citato in Sara Faillaci, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/01/09/miranda-kerr-intervista-orlando-bloom-foto Miranda Kerr: «Come mi tengo stretto Orlando (Bloom)»], VanityFair.it, 9 gennaio 2013.

Origine: Citato in Victor Lebrun, Devoto a Tolstoj, traduzione di Dino Naldini, Lerici Editori, Milano, 1963, p. 171.

“L'amore non è sdolcinato, è forte e può essere tagliente.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

da Scritti sulla questione meridionale: Volume 1, Laterza, Bari, 1958, p. 41

citato in Alessandro Barbero, Federico il Grande, Sellerio, Palermo 2011
da Sono le dieci n. 5
1009 giorni

da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972
la Repubblica
Origine: Da Edberg vince in Australia e la Svezia cambia faccia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/10/edberg-vince-in-australia-la-svezia-cambia.html, 10 dicembre 1985.
la Repubblica

Origine: Da Cosmopolita, La lira e le monete estere, 16 dicembre 1944; citato in Capite la lira, cambiate l'Italia, Il Sole 24 Ore, 5 maggio 2013.
Origine: Vedi di non morire, p. 32

da De la division du travail social, Prefazione alla II edizione, pp. III-IV
Origine: Citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, CDE, Milano 1984.

Origine: Citato in Paolo Condrò, Riquelme va forte. La caccia è riaperta http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/ottobre/17/Riquelme_forte_caccia_riaperta_ga_10_071017025.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 ottobre 2007.

Origine: Citato in Flavio Vinetti, McGrady, il campioncino si è svegliato dal grande sonno https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/11/McGrady_campioncino_svegliato_dal_grande_co_0_02031110030.shtml, Corriere della Sera, 11 marzo 2002.

dalla rivista Tempo Nuovo
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 32.
da La Fiera Letteraria, novembre 1973, p. 5
Origine: Da Ieri, Moggi e domani, Gold TV; citato in Moggi: "Juve scudetto strameritato, finalmente ecco la terza stella!" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=93502, TuttoJuve.com, 7 maggio 2012.

Origine: Citato in Antonio Gaito, Laver-Federer, evoluzione della specie http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=716, Pianetatennis.com, 9 giugno 2009.

Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 5-6

..) Giacché, diversamente da quanto ritengono molti postmoderni, ci sono fondati motivi per credere, anzitutto in base agli insegnamenti della storia, che realtà e verità siano sempre state la tutela dei deboli contro le prepotenze dei forti. Se viceversa un filosofo dice che "La cosiddetta 'verità' è una questione di potere", perché fa il filosofo invece che il mago? (p. 96)

Tanto poi esce il sole – Come il dolore mi ha resa più forte, Novembre 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: Da Scrittori inglesi e americani, Mondadori.
da Me Grand Turin, di Sauro Tomà, Graphot Editore – Torino

“È più forte di me questo gioco d'amore, si può solo guardare come va a finire”
da È più forte di me, n. 10
Nome e cognome

“Nel bene nel male, nell'occhio del ciclone… nel male nel bene, finché notte ci separi.”
da È più forte di me, n. 10
Nome e cognome

detta da Stefania Craxi quale Sottosegretario agli Esteri, da Libia: comitati, risposta sara' violenta http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/02/18/visualizza_new.html_1585936970.html, ANSA, 18 febbraio 2011
Origine: L'Alfiere, p. 227 sg.

Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010
Origine: La campana sommersa, p. 51
La vendetta del Baby-sitterato
“Di tutto quanto c'è in Roma la fontana [di Trevi] è certamente l'attrazione più forte.”
Origine: Tre soldi nella fontana, p. 18

Origine: Da Il linguaggio dei vincitori http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/04/28/il-linguaggio-dei-vincitori.036il.html, la Repubblica, 28 aprile 2008.
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 201

“L'amore è più forte della vita e tanto vicino alla morte.”
Senza fonte

23 novembre 1962
La Stampa, "Hanno sparato a Kennedy"

Origine: Da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, Letteratura.Rai.it.
“Donna che sia pregata non sta forte.”
XIII, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 290.
“(Che) nodo mai si forte non si stringe | Che sciolto e rotto a lungo andar non sia.”
XX, 25
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 370.
Perché non possiamo non dirci

dev'essere il nostro motto. (da Glasarchitektur, Milano 1982)

cap. III, p. 77
L'uomo e la marionetta

“Gli amici si danno man forte, si insegnano tante cose, condividono i successi e gli errori.”
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
Comunione nell'amore, Il pentimento
Ger 1,18; Gs 1,5-6
Comunione nell'amore, Il pentimento
da La lezione di Voltaire valga anche per il Papa, Corriere della sera, 14 gennaio 2008, p. 28

Origine: Citato in Stefano Tacconi: "La Roma arriverà a Torino con un po' di paura. Zeman? Potrebbe anche smetterla" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=111573, Tuttojuve.com, 28 settembre 2012.