
da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327
da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327
cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.
“Legge di Biscardi: la porta si viola, ma va bene anche di un altro colore.”
“Legge di Vicini: una porta se c'è la maniglia vuol dire che abbiamo sbagliato campo.”
“L'uso in balia del quale sono l'arbitrio e la legge e la norma del parlare.”
71-72
da Sergio Quinzio, Gustavo Zagrebelsky, Democrazia e Apocalisse, a cura di Maurizio assalto, La Stampa, 28 maggio 1995, p. 21
Origine: Stalin e i suoi boia, pp. 32-33
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 33
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 788
“Persiste la vecchia idea dell'ateo immorale, amorale, senza fede né legge etica.”
Origine: Trattato di Ateologia, p. 50
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 574-575
“La legge è forma giuridica del costume oppure sopraffazione della libertà.”
In margine a un testo implicito
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 7
dal comizio di Italia dei Valori, Asti, 29 marzo 2008
fonte secondaria?
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012)
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVI Legislatura – Resoconto stenografico – Seduta n. 650 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=650, 14 giugno 2012 – Seguito della discussione ed approvazione del disegno di legge: Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (Approvato dal Senato) (A.C. 4434-A) ed abbinate (A.C. 3380-3850-4382-4501-4516-4906) (Esame articoli 7 e da 15 a 20; esame ordini del giorno; dichiarazioni di voto; correzioni di forma; coordinamento formale; votazione finale). Camera dei Deputati dellaRepubblica Italiana, 14 giugno 2012.
Origine: Dalle note di ringraziamento dell'album Mi innamoravo di tutto, 1997.
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163
31 dicembre 1931, p. 53
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 277
V, commiato; 1994, p. 453
La mia vita per la libertà
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 55
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 566
Origine: Da La pseudoscienza degli integralisti http://www.carloflamigni.it/scripta/pseudo_scienza_integralisti.html, carloflamigni.it, aprile 2008.
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli, 1996.
Origine: Citato in La legge della Juve è uguale per tutti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/aprile/10/legge_della_Juve_uguale_per_co_0_9704103398.shtml, Corriere della Sera, 10 aprile 1997.
cap. 10, pp. 512 sg.
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
[...] But Italian football isn't beautiful any more. As with many things in Italy, Silvio Berlusconi must take some blame. When he was prime minister, Italy became a country where Berlusconi voters and Berlusconi haters watched Berlusconi's team Milan thump teams subsidised by Berlusconi's government on Berlusconi's pay channels, in a league run by Berlusconi's right-hand man Adriano Galliani, and then watched the highlights on Berlusconi's free channel. The only thing Berlusconi didn't do was carry out his government's laws for making stadiums safer.
“Quando l'uomo riceve la Legge vuol dire che è educabile.”
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“Questa è la legge stabilita per le poesie giocose: | possono divertire solo se sono pruriginose.”
I, 35, 10; 1995
Epigrammi
Origine: Dall'intervista di Massimo Giannini, la Repubblica; riportata in D'Alema: "Conflitto d'interessi faremo la nuova legge" http://web.archive.org/web/20060605081141/http://www.massimodalema.it/documenti/documenti/dett_dalema.asp?id_doc=1253, MassimoDAlema.it, 1° aprile 2006.
“In Gesù Cristo, che ne era il fine, l'antica Legge trovava in precedenza la sua unità.”
Il Verbo abbreviato
Origine: Il postale inglese, p. 42
da Ecco 'l verno si fugge..., in I capolavori della poesia italiana, CDE, Milano, 1972
Origine: I peccati del Vaticano, p. 196
dalla relazione alla legge del 1930 con cui si approvava il nuovo codice penale; citato in Bruno Tinti, Toghe rotte, p. 130
“La parola va amministrata con il garbo di chi comunica un contenuto e non impone una legge.”
Comunicare: dal cuore alle mani
Origine: Da Peruzzi legge il comunicato di Lotito http://web.archive.org/web/20070528032944/http://kr.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=448083, Goal.com, 16 ottobre 2007.
Cose piuttosto rare!
Dizionario Moderno
Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.
Utopia? No!
in prefazione, p. XVI
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27
da De la division du travail social, Prefazione alla II edizione, pp. III-IV
Origine: Citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, CDE, Milano 1984.
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 88-89
dalla prefazione a Joseph Conrad, Cuore di tenebra, traduzione di Mauro Fissore, Edisco, Torino 1998
pp. 12-13
Origine: Sul settimanale Oggi, 4/1/2010.
Origine: Storia della guerra fredda, p. 96
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1999 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 49
XI.28
Liber ad milites templi. De laude novae militiae
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
Origine: In nota Ferraris richiama un brano di Michel Foucault: «L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima.» Michel Foucault, Le parole e le cose, Rizzoli, Milano, 1967 (1966), p. , ma in realtà 414.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 43-44
pref., 2004, p. 16
Partigiani della montagna
L'italia l'è malada
Origine: Dall'intervista a la Repubblica, 28 maggio 2007.
Origine: Vita da prete, p. 117
Origine: Vita da prete, p. 172
citato in L'Espresso http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/01/29/la-verita-su-b-raccontata-dal-suo-ex-avvocato/, "La verità su B. raccontata dal suo ex avvocato", Gilioli Blog, 29 gennaio 2010
Origine: Tre soldi nella fontana, p. 84
Origine: Dall'articolo Questione morale ultimo atto http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/12/news/questione_morale_ultimo_atto-31378799/?ref=search, la Repubblica, 12 marzo 2012.
Origine: Dall'intervista di Sofia Basso Svegliati, sinistra http://www.left.it/2012/07/19/stefano-rodota-svegliati-sinistra/5293/, left.it, n. 29, 21 luglio 2012.
da Il Messaggero, 27 dicembre 2003, p. 1
Citazioni tratte da interviste
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.