Frasi su auto
pagina 5

Origine: Pensieri di un libertino, pp. 322-3

“Naomi non mi ha mai aiutato a far andare le macchine più veloci.”

Origine: Citato in Chiara Maffioletti, Torna Pif, l'incursore delle interviste fatte a bruciapelo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Torna_Pif_incursore_delle_interviste_co_9_100207124.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010, p. 41.

“Io amo la macchina come espressione della nostra capacità intellettuale.”
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 3
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 9
Origine: Maledette classifiche, p. 150

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 37

Origine: Citato in C'era una volta il west http://www.italica.rai.it/scheda.php?scheda=tex, Italica.

Origine: Citato in La mia cucina vegetariana, maggio 2010, n. 6, mensile, anno 2.

Origine: Citato in Beppe Severgnini, Una briciola di pane ferma il Big Bang https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/08/Una_briciola_pane_ferma_Big_co_9_091108018.shtml, Corriere della Sera, 8 novembre 2009.

“Cos'è la macchina attoriale?… È la lettura, intanto, come nella poesia, nella concertistica,…”

Origine: L'architettura del nuovo Web, pp. 139-140

Origine: Citato in Davide Zarone, Del Potro è tornato? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/04/707040-potro_tornato.shtml, Ubitennis.com, 4 maggio 2012.

Origine: Citato in, Statham aspirante eroe http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/statham-aspirante-eroe/427038, repubblica.it, 2 febbraio 2013.

da Sempre io, n. 13
Bugiardo

citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Scorgesi nella macchina degli animali un fine savissimo, un fine degnissimo della Divinità […].”
dalla prefazione a Discorso su la natura degli animali, p. 34

Origine: Citato in Giovanni Titta Rosa, Una visita di Croce, La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971.

da Perché la tecnologia ci rende umani

Origine: Lezioni di cinema, pp. 118-119

da L'enigma dei numeri primi

Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta
12 novembre 2007

da L'Italiano, n. 17-18, 1933
Origine: Citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 25.

Origine: Dall'intervista Sonia Alfano: l'attentato a Berlusconi è un falso! http://www.youtube.com/watch?v=XV8eBdkh798&feature=related, visibile su YouTube, filmato caricato il 10 marzo 2010.

sul set de Il principe e la ballerina; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 266

da Pino Rinaldi, Intervista a Maurizio Abbatino https://ilsegnodeltempo.wordpress.com/2005/11/26/194/, Chi l'ha visto, Rai3, 7 novembre 2005

Explicit di Progress in Flying Machines
Origine: Progress in Flying Machines, The Railroad and Engineering Journal, ottobre 1891-dicembre 1893 (http://invention.psychology.msstate.edu/inventors/i/Chanute/library/Prog_Conclusion.html)

Origine: Dall'intervista di Corrado Zunino, Mourinho in Italia non cambierà il calcio e tra due anni smetto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/24/mourinho-in-italia-non-cambiera-il-calcio.html, Repubblica.it, 24 luglio 2008.

da La tecnoscienza e l'identità dell'uomo contemporaneo, in Secondo Navigazione. Annuario di filosofia, 1998, p. 76
“Da La Mettrie in poi è la macchina a diventare sempre più il metro di interpretazione dell'umano.”
Libertà e tecnologia
da Improvvisi per macchina da scrivere, Leonardo, 1989

“Storie da Pasolini nelle macchine strette | con dietro i sedili dei bambini e le sigarette.”
da Trans
Peter Pan

Yuki
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 16, La canzone del commiato

pagg. 41-42
Il brodo primordiale
da La testimonianza intollerabile, in Il teatro senza spettacolo; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1543

Origine: Da un discorso alle donne di Sabha, 4 ottobre 2003; citato in ilfoglio.it http://www.ilfoglio.it/zakor/82.

da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti

da L'ottavo nano, episodio 9
Personaggi originali, Vulvia

Ultrafragola 2 – Riposare – Designer si raccontano

Origine: Da Un esteta, Il Tempo, 30 maggio 1970.

XIV, 41; vol. IV, pp. 236-238
Biblioteca storica, Libro XIV
da Segua quella macchina, Gremese Editore, 1995, p. 97 https://books.google.it/books?id=xG2IyPgzDB8C&pg=PA5. ISBN 88-8440-089-9